LE SCELTE DI ROGLIC: «GIRO E TOUR, MA LA QUINTA VUELTA RESTA NEI MIEI PENSIERI»

PROFESSIONISTI | 14/12/2024 | 16:02
di Francesca Monzone
Primož Roglič con l’Italia ha un buon rapporto e nel 2023 ha vinto il Giro superando Geraint Thomas. Lo sloveno, in ritiro a Maiorca con la Red Bull Bora Hansgrohe, con un po’ di ironia ha voluto raccontare la sua scelta del suo programma, che nella nuova stagione non lo vedrà più alla Vuelta di Spagna. «Non è stato difficile scegliere il Giro. Penso che sia fantastico che la corsa arrivi di nuovo vicino alla Slovenia».
L'aquila di Zasavje, soprannome di Primož Roglič in Slovenia, comincerà la stagione  a metà febbraio all'Algarve e questa volta, oltre al Tour, tornerà al Giro d'Italia.
«Di solito finisco sempre per partecipare alla Vuelta, quindi questa volta ho pensato che fosse meglio partecipare alla prima gara di tre settimane dell’anno e poi avere l'opportunità di gareggiare nelle altre due». Quindi Giro e Tour saranno la mia scelta. Penso di poter fare bene in entrambi, ma soprattutto al Giro che potrebbe avere un buon percorso per me. Questa volta penso che sia meglio iniziare subito con un grande giro  e non allungare troppo la stagione con la Vuelta».
Roglič ha partecipato al Tour de France sei volte finora, finendo quarto nel 2018 e secondo alle spalle di Tadej Pogačar due anni dopo. La corsa gialla non ha sempre portato fortuna allo sloveno che spesso a causa di cadute è stato costretto al ritiro. Proprio nelle ultime  edizioni del Tour disputate - 2021, 2022, 2024 - non è riuscito a portare a termine la corsa.
«Non è stato difficile decidere neanche per il Tour, sarebbe un peccato se non gareggiassi quest'anno, è una corsa alla quale tengo veramente molto».
L’edizione numero 112 del Tour de France scatterà il 5 luglio da Lille e terminerà il 27 luglio a Parigi dopo 3320 chilometri. Nel palmares dello sloveno, oltre al Giro del 2023, c’è il successo alla Vuelta di Spagna del 2019-2020-2021 e 2024. Comunque non è da escludere in modo assoluto, una partecipazione alla Vuelta per conquistare la quinta maglia rossa, un sogno che comunque lo sloveno vuole realizzare.
«Questa è una sfida che mi affascina e naturalmente sono motivato a portarla a termine. Quest'anno i piani sono diversi e ho il Giro e il Tour in primo piano. La Vuelta rimane nella mia mente, ma ora ho altre priorità».

Il programma a di Roglič per il 2025
19-23 febbraio: Volta ao Algarve
24-30 marzo: Volta a Catalunya
9 maggio - 1 giugno: Giro d'Italia
5 - 27 luglio: Tour de France

Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta obbligata
14 dicembre 2024 16:30 Osteopata
Al Tour oramai con quei due non ha scampo....
Al Giro in teoria dovrebbe essere il super favorito vedendo i partecipanti degli ultimi anni....Thomas ne e' un esempio

E pensare
14 dicembre 2024 16:58 Greg1981
E pensare, che qualche super esperto, disse che via dal team giallo nero, non avrebbe piu' vinto. Infatti !

Indomito
15 dicembre 2024 16:31 titanium79
Comunque a priori, non lo darei per sconfitto al Tour. Vero che attualmente Pogacar e Vingegaard gli sono superiori in salita, ma mai dire mai.

Mah
18 dicembre 2024 09:33 Martino1990
mah, ha superato i 35 e con pogacar evenepoel e vingegaard non ha scampo. Io al suo posto avrei puntato, come ha fatto giustamente l'anno scorso, alle conse non considerate da questi. Fa bene se al girno non ci sarà nessuno dei 3, nonostante l'età avanzata infatti era ancora il migliore dei ciclisti normali nelle grandi corse a tappe, non a caso alla vuelta non c'erano questi 3 (anche se pogacar per me poteva fare la prima tripletta della storia) e ha vinto. Se al giro non ci sono quei 3 può certo tentare una vincita come il piu anziano che abbia mai vinto il giro e così alla vuelta. Per i tour invece è decisamente illuso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024