LE SCELTE DI ROGLIC: «GIRO E TOUR, MA LA QUINTA VUELTA RESTA NEI MIEI PENSIERI»

PROFESSIONISTI | 14/12/2024 | 16:02
di Francesca Monzone
Primož Roglič con l’Italia ha un buon rapporto e nel 2023 ha vinto il Giro superando Geraint Thomas. Lo sloveno, in ritiro a Maiorca con la Red Bull Bora Hansgrohe, con un po’ di ironia ha voluto raccontare la sua scelta del suo programma, che nella nuova stagione non lo vedrà più alla Vuelta di Spagna. «Non è stato difficile scegliere il Giro. Penso che sia fantastico che la corsa arrivi di nuovo vicino alla Slovenia».
L'aquila di Zasavje, soprannome di Primož Roglič in Slovenia, comincerà la stagione  a metà febbraio all'Algarve e questa volta, oltre al Tour, tornerà al Giro d'Italia.
«Di solito finisco sempre per partecipare alla Vuelta, quindi questa volta ho pensato che fosse meglio partecipare alla prima gara di tre settimane dell’anno e poi avere l'opportunità di gareggiare nelle altre due». Quindi Giro e Tour saranno la mia scelta. Penso di poter fare bene in entrambi, ma soprattutto al Giro che potrebbe avere un buon percorso per me. Questa volta penso che sia meglio iniziare subito con un grande giro  e non allungare troppo la stagione con la Vuelta».
Roglič ha partecipato al Tour de France sei volte finora, finendo quarto nel 2018 e secondo alle spalle di Tadej Pogačar due anni dopo. La corsa gialla non ha sempre portato fortuna allo sloveno che spesso a causa di cadute è stato costretto al ritiro. Proprio nelle ultime  edizioni del Tour disputate - 2021, 2022, 2024 - non è riuscito a portare a termine la corsa.
«Non è stato difficile decidere neanche per il Tour, sarebbe un peccato se non gareggiassi quest'anno, è una corsa alla quale tengo veramente molto».
L’edizione numero 112 del Tour de France scatterà il 5 luglio da Lille e terminerà il 27 luglio a Parigi dopo 3320 chilometri. Nel palmares dello sloveno, oltre al Giro del 2023, c’è il successo alla Vuelta di Spagna del 2019-2020-2021 e 2024. Comunque non è da escludere in modo assoluto, una partecipazione alla Vuelta per conquistare la quinta maglia rossa, un sogno che comunque lo sloveno vuole realizzare.
«Questa è una sfida che mi affascina e naturalmente sono motivato a portarla a termine. Quest'anno i piani sono diversi e ho il Giro e il Tour in primo piano. La Vuelta rimane nella mia mente, ma ora ho altre priorità».

Il programma a di Roglič per il 2025
19-23 febbraio: Volta ao Algarve
24-30 marzo: Volta a Catalunya
9 maggio - 1 giugno: Giro d'Italia
5 - 27 luglio: Tour de France

Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta obbligata
14 dicembre 2024 16:30 Osteopata
Al Tour oramai con quei due non ha scampo....
Al Giro in teoria dovrebbe essere il super favorito vedendo i partecipanti degli ultimi anni....Thomas ne e' un esempio

E pensare
14 dicembre 2024 16:58 Greg1981
E pensare, che qualche super esperto, disse che via dal team giallo nero, non avrebbe piu' vinto. Infatti !

Indomito
15 dicembre 2024 16:31 titanium79
Comunque a priori, non lo darei per sconfitto al Tour. Vero che attualmente Pogacar e Vingegaard gli sono superiori in salita, ma mai dire mai.

Mah
18 dicembre 2024 09:33 Martino1990
mah, ha superato i 35 e con pogacar evenepoel e vingegaard non ha scampo. Io al suo posto avrei puntato, come ha fatto giustamente l'anno scorso, alle conse non considerate da questi. Fa bene se al girno non ci sarà nessuno dei 3, nonostante l'età avanzata infatti era ancora il migliore dei ciclisti normali nelle grandi corse a tappe, non a caso alla vuelta non c'erano questi 3 (anche se pogacar per me poteva fare la prima tripletta della storia) e ha vinto. Se al giro non ci sono quei 3 può certo tentare una vincita come il piu anziano che abbia mai vinto il giro e così alla vuelta. Per i tour invece è decisamente illuso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024