IL TEAM GIORGI BRASILIA ISI SERVICE SALUTA UN GRANDE 2024 E SI PROIETTA VERSO UNA NUOVA SFIDA. VIDEO & GALLERY

JUNIORES | 15/12/2024 | 08:45
Il ristorante Pio Nono di Erbusco (Brescia) ha ospitato la tradizionale cena natalizia del Team Fratelli Giorgi Brasilia ISI Service che, come ogni anno, rappresenta l’occasione per celebrare i successi della stagione appena conclusa e presentare la nuova squadra per la stagione che verrà.

Il 2024 è stato un altro anno da ricordare con la squadra bergamasca che è risultata la migliore squadra Juniores d’Italia raccogliendo tantissime vittorie e successi di prestigio (26 su strada). Tra i principali risultati spiccano il titolo europeo MTB XCR con Mattia Stenico che si è anche laureato campione trentino su strada. I numeri dicono anche che Giacomo Rosato (7 vittorie) ed Elia Andreaus (6 vittorie) sono i plurivittoriosi della stagione. Sono arrivate 8 vittorie in gare nazionali e 4 vittorie in gare internazionali MTB con Stenico. Sono arrivati anche una medaglia d’argento ai Campionati Italiani cronosquadre e un bronzo mondiale nel Team Relay MTB con Stenico.


Il presidente Carlo Giorgi, come ogni anno, ha chiamato a raccolta per l’occasione tanti amici, sponsor e autorità. La serata è cominciata con la premiazione dei ragazzi del 2° anno che la prossima stagione lasceranno la squadra, per raggiuti limiti di età, e spiccheranno il volo verso il ciclismo dei grandi.


Poi spazio alle autorità, a partire dal presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni che ha detto: “Non posso che complimentarmi con Carlo Giorgi e tutto il suo team, perché rappresentano un’eccellenza nel mondo del ciclismo per il lavoro che svolgono con i giovani, per i tanti risultati che sono in grado di ottenere e perché questa squadra rappresenta una scuola di vita”.

Il neo confermato presidente del Comitato Regionale Lombardo FCI Stefano Pedrinazziha aggiunto: “L'importanza della categoria Juniores diventa sempre maggiore a livello nazionale e internazionale e avere una squadra Junior di questo livello è molto importante per i ragazzi, per prepararli al meglio al ciclismo dei grandi. Ci tengo a sottolineare, da lombardo, come la squadra sia legata anche ad un marchio lombardo di biciclette come Guerciotti”.

Erano presenti anche papà Paolo e Alessandro Guerciotti, titolari dell’omonimo brand di biciclette che ormai da diversi anni è al fianco del Team Giorgi come partner tecnico.

Il presidente della Struttura Tecnica Federale Fabrizio Bontempi ha dichiarato: “Dobbiamo dire grazie a questa società perché da decenni dimostra una grande volontà di investire nella categoria Juniores ottenendo grandi risultati e impegnandosi anche nell’organizzazione di una gara”.

In rappresentanza del Comitato Provinciale FCI di Bergamo c’era il consigliere Mara Mologni che ha aggiunto: “A nome del Comitato Provinciale ringraziamo il Team Giorgi per l'attività svolta sia con la squadra che anche per la volontà organizzativa e colgo l’occasione anche per rimarcare il premio “Una Vita per il Ciclismo” che, come Comitato, abbiamo deciso di conferire ad Angelo Messa, segretario della società, un pilastro infaticabile e una presenza costante anche al nostro comitato”.

Massimo Trapletti, vicepresidente della società ha detto: “Per noi essere coinvolti come sponsor e sostenitori di questo progetto e qualcosa di molto positivo. È una squadra vincente che cresce giovani campioni e poi il ciclismo è uno sport insegna la fatica e a fare sacrifici formando così degli uomini”.

Tra gli altri ospiti presenti il CT della Nazionale Italiana Juniores Dino Salvoldi e il procuratore ed ex professionista Luca Mazzanti. A conclusione della serata la presentazione del team 2025 con i 15 ragazzi a disposizione del direttore sportivo Leone Malaga ed il taglio della torta con i dirigenti della società.

ATLETI STAGIONE 2025:

Giacomo Agostino (1° anno)

Lorenzo Basso (2° anno)

Thomas Bernardi (2° anno)

Francesco Colosio (1° anno)

Simone Gardani (2° anno)

Maksym Lahuta (2° anno)

Paolo Marangon (1° anno)

Matteo Mengarelli (2° anno)

Edoardo Raschi (2° anno)

Giacomo Rosato (2° anno)

Marco Rota (1° anno)

Pietro Solavaggione (1° anno)

Nicola Pulici Testa (2° anno)

Luca Vaccher (2° anno)

Riccardo Vesco (1° anno)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024