VITTORIO MARCELLI, GIANNI RIVERA E QUEI DUE SANTINI SULLA BICI

NEWS | 13/12/2024 | 14:29
di Marco Pastonesi

Due campioni del mondo. Due splendidi ultraottantenni. Due ragazzi irresistibili. Vittorio Marcelli e Gianni Rivera. Ritratti insieme, ad Avezzano, qualche giorno fa, per l’accensione dell’albero di Natale in piazza Risorgimento, davanti alla Cattedrale. Amministratori e cittadini, calciofili e ciclomaniaci, tifosi e sportivi, gente cui i due, a colpi di pedale o di tacco hanno regalato emozioni, illuminato giornate o notti, segnato esistenze se non addirittura destini.


Marcelli, marsicano di Magliano, campione del mondo in linea fra i dilettanti, era il 1968, ma anche due bronzi mondiali e un bronzo olimpico nel quartetto della cento chilometri, anche quest’ultimo conquistato nel 1968, poi professionista. E Rivera, alessandrino di Valle San Bartolomeo, campione europeo nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970 con l’Italia, ma campione del mondo (la Coppa Intercontinentale del 1969, oltre a tre scudetti, quattro Coppe Italia, due Coppe dei Campioni e due Coppe delle Coppe) con il Milan.


Ad Avezzano, alla festa, tra la folla, nella concitazione, Marcelli è riuscito a farsi ritrarre insieme con Rivera, ma non ha trovato il tempo per raccontargli che, quando correva, sul telaio della sua bicicletta aveva attaccato due fotografie, come due santini: una fotografia era quella di Fausto Coppi, l’altra proprio di Gianni Rivera. E quei due santini lo ispiravano, lo galvanizzavano, lo spingevano a dare il meglio di sé, a trovare nuove forze, a nutrirsi di nuove speranze. Coppi, il Campionissimo, e Rivera, il Golden Boy.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’emozione negli occhi di Isaac del Toro è palpabile, il messicano dell’Uae Team Emirates Xrg ha vinto una Milano Torino di potenza, ma soprattutto di cuore. Non ci crede, è felicissimo e lo dice chiaramente a tutti quelli che gli...


Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024