VITTORIO MARCELLI, GIANNI RIVERA AND THOSE TWO SAINTS ON A BIKE

NEWS | 13/12/2024 | 14:29
di Marco Pastonesi
Two world champions. Two splendid octogenarians. Two irresistible guys. Vittorio Marcelli and Gianni Rivera. Portrayed together, in Avezzano, a few days ago, for the Christmas tree lighting in Risorgimento Square, in front of the Cathedral.
Administrators and citizens, football and cycling enthusiasts, fans and sports lovers, people to whom these two, with pedal strokes or heel kicks, have given emotions, illuminated days or nights, marked existences if not even destinies.
Marcelli, from Magliano in Marsica, world champion in the amateur road race in 1968, with two world bronze medals and an Olympic bronze in the hundred-kilometer team pursuit, also won in 1968, later turning professional.
And Rivera, from Valle San Bartolomeo near Alessandria, European champion in 1968 and world vice-champion in 1970 with Italy, but world champion (the Intercontinental Cup of 1969, along with three league titles, four Italian Cups, two European Champion Cups and two Cup Winners' Cups) with Milan.
In Avezzano, at the celebration, among the crowd, in the excitement, Marcelli managed to be photographed together with Rivera, but didn't find the time to tell him that, when he was racing, he had attached two photographs to his bicycle frame, like two holy cards: one photograph was of Fausto Coppi, the other precisely of Gianni Rivera. And those two holy cards inspired him, galvanized him, pushed him to give his best, to find new strengths, to feed on new hopes.
Coppi, the Champion of Champions, and Rivera, the Golden Boy.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024