I CROSS DI VAN DER POEL. ESORDIO IL 22 DICEMBRE, IL GRANDE OBIETTIVO E' IL 7° MONDIALE

CICLOCROSS | 13/12/2024 | 13:16
di Francesca Monzone
Il calendario invernale di Mathieu Van Der Poel è stato svelato e il campione olandese punterà tutto sui Campionati del Mondo in Francia, dove vuole raggiungere il record di sette vittorie che appartiene a Erik De Vlaeminck.
«Il settimo titolo mondiale, ovviamente, è l'unica cosa che devo ancora raggiungere nel ciclocross: il record assoluto appartiene a Erik De Vlaeminck – ha spiegato Van der Poel – Questo per me è fonte di una  aspirazione importante ed è diventata  una forza trainante nel plasmare il mio impegno per la stagione di ciclocross di quest'inverno».
Ci sono state delle modifiche nel consueto calendario del campione olandese e il mondiale di febbraio sarà il primo grande obiettivo del 2025. «Il campionato del mondo a Liévin sarà il mio unico vero obiettivo, anche se spero di lottare per la vittoria in tutte le altre gare a cui parteciperò. Ma vedremo come me la caverò nelle prime settimane. Come ho detto, il picco sarà un po' più avanti quest'anno».
Una differenza importante rispetto alle ultime due stagioni, è che Mathieu van der Poel non correrà a Benidorm in Spagna, tappa di coppa del mondo dove negli ultimi due anni si è sempre misurato con Van Aert e Pidcock. L’olandese non potrà correre in Spagna perché per due settimane dovrà sospendere la stagione del fuori strada. 
«Stiamo adottando un approccio leggermente diverso per questo inverno. L'anno scorso ho iniziato la stagione in ottima forma, ma i Campionati del Mondo non sono stati la mia migliore gara della stagione in termini di sensazioni. Ora stiamo davvero cercando di raggiungere il massimo in vista dei Mondiali, concentrandoci su preparazioni specifiche durante un ritiro in cui potrò dedicarmi solo all’allenamento. Per un'efficienza ottimale, è meglio non interrompere la mia preparazione».
Naturalmente potremo assistere ancora alle avvincenti sfide tra Van der Poel e Van Aert e l’appuntamento sarà per il prossimo 23 dicembre a Mol, dove i due campioni potranno battersi per la vittoria.
IL CALENDARIO
22.12 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Zonhoven
23.12 Telenet Superprestige Mol
26.12 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Gavere
27.12 Exact Azencross Loenhout
29.12 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Besançon
01.01 X²O Badkamers Trofee - GP Sven Nys
03.01 X²O Badkamers Trofee- Vlaamse Duinencross
05.01 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Dendermonde
25.01 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Maasmechelen
26.01 Coppa del Mondo di Ciclocross UCI - Hoogerheide
02.02 Campionati del mondo di ciclocross UCI Liévin

Copyright © TBW
COMMENTI
Erik De Vlaeminck
13 dicembre 2024 19:16 Arrivo1991
Veramente si chiama ERIC De Vlaeminck. Erik De Vlaeminck chi e' ????

Eric non Erik
13 dicembre 2024 19:21 Arrivo1991
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Eric_De_Vlaeminck

Wikipedia belga
13 dicembre 2024 19:59 maurop
Wikipedia belga scrive Erik Albrecht De Vlaeminck.

Omg
14 dicembre 2024 04:50 kristi
Non serve wikipedia eh . Si legge oh my god .
Possibile che 3 commenti 3 si centrino su un REFUSO di stampa ? Nessuno mai fatto un errore di battitura ? E andiamo

@ maurop
14 dicembre 2024 06:58 Arrivo1991
In attesa che 2fast4you sene ne accorga : https://www.gazzetta.it/Ciclismo/04-12-2015/morto-eric-de-vlaeminck-fratello-roger-7-volte-iridato-cross-1301180270101.shtml

Stagione troppo lunga
14 dicembre 2024 07:24 CarloBike
Onestamente, va bene puntare a titoli e record ,ma forse con il passare degli anni, deve concentrarsi meno nel cross per arrivare ancora meglio alle classiche,dove ha già vinto tantissimo comunque.
Eric De Vlaeminck resta il mito per eccellenza del cross. Suo fratello Roger era piu' poliedrico. Una famiglia di campioni

@ kristi
14 dicembre 2024 10:06 Arrivo1991
Un primis correggo me stesso ( sene , era se ne ). Poi, il dovere di un giornalista e' diverso dal mio o dal tuo. Si deve scrivere correttamente, senza se e senza ma.

refusi
14 dicembre 2024 10:42 maurop
Ho risposto a chi riteneva di aver scovato un errore da parte della redattrice del testo, altrimenti non me ne sarei nemmeno accorto. Invece errore non c'è, perché se non sa wikipedia belga in fiammingo come si chiamava il grande fiammingo Erik de Vlaeminck non credo lo possa sapere meglio la nostra Gazzetta che lo ribattezza Eric. Niente di grave certo, ma inviterei a uno scrupolo maggiore chi dice ad altri di aver sbagliato.

In realta'
14 dicembre 2024 17:01 Greg1981
In realta' , su qualsiasi sito si chiama Eric. Non so perche', wikipedia belga scriva cosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024