LEGA CICLISMO. CIAMBETTI: «NUOVE COMMISSIONI PER UN CICLISMO SEMPRE PIU' IN CRESCITA»

POLITICA | 10/12/2024 | 17:47
«Il ciclismo è un grande motore turistico e sportivo. Ed è per questo che la Lega Ciclismo Professionistico sta realizzando sempre più progetti sul territorio nazionale. Dagli accordi con l’Anci nazionale a quello con la Fondazione Magna Grecia o agli accordi con le regioni Trasfrontaliere per un ciclismo comune, gli accordi con le Pro Loco e gli stanziamenti con i comuni per sostenere la mobilità ciclistica, i lavori del G7 legati allo “Sviluppo Urbano Sostenibile”. Insomma, si parla sempre più di bicicletta e mobilità non solo di ciclismo agonistico. E in questa ottica la Lega Ciclismo Professionistico sta promuovendo tante iniziative. Anche grazie alla creazione ad hoc di commissioni capaci di interagire con il territorio e con le realtà ciclistiche nazionali».
Così Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto che in qualità di Vice – Presidente della Lega Ciclismo Professionistico ha partecipato ieri a Milano all’insediamento delle commissioni.
«Abbiamo deciso l’insediamento delle Commissioni tematiche che vediamo ora come un passo fondamentale verso il consolidamento e lo sviluppo futuro del movimento. Il ciclismo in Italia è un immenso patrimonio di valori non solo sportivi ma anche sociali, umani, culturali e sono orgoglioso di far parte del direttivo della Lega Ciclismo Professionistico. Abbiamo parlato di sicurezza e desidero ricordare che, con l’approvazione a Roma del Nuovo Codice Stradale, è stato inserito anche il passaggio fondamentale per chi va in bicicletta. L'obbligo della distanza di 1 metro e mezzo dalle bici in fase di sorpasso e che da tempo era una delle richieste delle società ciclistiche e del mondo della bicicletta, per migliorare la sicurezza di chi pedala, è stata finalmente inserita e ora è legge. Un grande successo non solo per chi si allena sulle strade ma anche per chi sceglie la bicicletta come mezzo per recarsi al lavoro o per svolgere altre attività. La riforma del Codice impone questa distanza dove è possibile, mentre nelle strade più strette prevede un "adeguato distanziamento" per chi, come me va in bicicletta da amatore, è un grande successo costato purtroppo la morte di tante persone in sella alla propria bicicletta. Dall’atto dell’insediamento delle Commissioni della Lega Ciclismo Professionisti, come direttivo abbiamo grandi aspettative sui componenti e sul loro operato. Ci aspettiamo nuovi stimoli, iniziative e programmazione per far sì che il ciclismo possa sempre più diventare un esempio per i giovani e non sia la promozione di stili di vita sani. Con il lavoro congiunto delle commissioni e l’entusiasmo dei nuovi membri, la Lega del Ciclismo Professionistico si conferma determinata a promuovere iniziative strategiche e a rafforzare il ruolo del ciclismo italiano nel panorama internazionale e a riprendere quel ruolo di sport primario anche nella nostra nazione e che ci ha regalato grandi corridori nel passato, diventati anche eroi e vere leggende dello sport mondiale. Il ciclismo italiano ha bisogno di crescere e professionalizzarsi ancora di più. E ringrazio per le opportunità che sta offrendo al nostro ciclismo anche il Presidente della Lega Ciclismo, onorevole Roberto Pella, persona vulcanica e di grande capacità organizzativa. Così come ringrazio il Ministro dello Sport, Andrea Abodi e il Presidente del Coni, Giovanni Malagò per gli importanti spunti nel mondo dello sport offerti ieri nel corso della nostra riunione a Milano», conclude Roberto Ciambetti, Vice Presidente Lega Ciclismo Professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024