TROFEO TRIVENETO. TOMMASO TABOTTA E ALICE PAPO CONQUISTANO FIUME VENETO

CICLOCROSS | 09/12/2024 | 08:05

Più di 300 atleti si sono dati battaglia al 4° Ciclocross Città di Fiume Veneto, 9^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross e campionato regionale Friuli Venezia Giulia. Il Gruppo ciclistico Bannia ha curato come sempre ogni minimo dettaglio. Ottima logistica presso gli impianti sportivi e un tracciato che solo all’apparenza sembrava facile. Le curve del Bike Park, una gradinata e i numerosi fossi lo hanno reso particolarmente selettivo. Giornata grigia con qualche goccia di acqua e molto vento.


La gara regina riservata gli open ha offerto un padrone assoluto. Il friulano Under 23 Tommaso Tabotta (DP66) ha messo subito in luce un passo imprendibile per tutti gli avversari che gli ha consentito di guadagnare un buon margine di vantaggio e di vincere a braccia alzate. Dietro c’è stato uno sprint particolarmente combattuto per la seconda piazza. L’ha spuntata l’esperto trentino Martino Fruet (Team Lapierre) sul giovane trevigiano Lorenzo De Longhi (Sanfiorese).


Tra le donne open nelle fasi iniziali si è formato un tandem su impulso di Asia Zontone (Jam’s Bike) a cui si è subito accodata Alice Papo (Dp66). Le due friulane hanno immediatamente dimostrato la loro superiorità. Nel corso della prima tornata Asia è stata vittima di un incidente meccanico che l’ha appiedata per diversi minuti, lasciando campo libero ad un’ottima Alice Papo che ha saputo agevolmente amministrare il vantaggio e tagliare vittoriosa il traguardo. Nonostante la successiva grande rimonta, Asia Zontone ha terminato ai piedi del podio assoluto, preceduta dalla junior Ilaria Tambosco (DP66) e dalla veneziana Gaia Santin (Bosco Orsago), che hanno chiuso rispettivamente in 3^ e 2^ posizione.

La gara riservata agli juniores è stata molto incerta. Nessun protagonista è stato in grado di imporre la propria superiorità. Alla fine il testa a testa conclusivo ha proposto gli stessi protagonisti dell’edizione 2023 ma con posizioni finali invertite. L’ha spuntata il trevigiano Pietro Duregon (San Vendemiano) sul friulano Ettore Fabbro (DP66), mentre al terzo posto si è piazzato Thomas Mariotto (Sanfiorese).

Nella categoria allievi successi di due atleti friulani. Tra i ragazzi del 2° anno si è imposto Nicolò Marzinotto (Sorgente), mentre Alessio Borile (DP66) ha primeggiato tra quelli del 1° anno. La veneziana campionessa italiana Nicole Righetto (Velociraptors) ha colto il successo tra le allieve.

Nella prova riservata gli esordienti vittorie dell’altoatesino Franz Engele (Kardaun Cardano) e della tricolore Irene Righetto (Velociraptors).

Nei Master vittorie di Marco Gazzola (Bibione Cycling) tra i Fascia 1, di Giampiero Dapretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 3, di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva (Spezzotto) Tra le Masterwoman.

Nel corso dell’ultima premiazione lo sportivissimo sindaco Jessica Canton ha ufficializzato un importante evento sportivo mondiale che vedrà protagonista nel 2025 Fiume Veneto. Da qui partirà una tappa del Giro d’Italia.

Campioni regionali Friuli Venezia Giulia

M2 Riccardo Gregoris
M3 Marco Del Missier
M4 Gianpiero Dapretto
M5 Luca Carli
M6 Sergio Giuseppin
M6 Mauro Bastiani
M8 Mauro Braidot
M8 Luciano Livon
Elmt Alberto Brancati
Eso M Gabriele Molinari
Eso F Emma Deotto
Mw1 Justyna Mitan
Mw2 Stefania Leschiutta
Al 1° anno Alessio Borile
Al 2° anno Nicolò Marzinotto
Al 1° anno Rebecca Anzisi
Al 2° anno Rachele Cafueri
Jun M Ettore Fabbro
Jun F Nadia Casasola
Elite F Alice Papo
Under Tommaso Tabotta
Elite Daniele Braidot


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024