GIRO D'ITALIA. LA GRANDE PARTENZA SARA' IL DONO DI NATALE, MA INTANTO CAIRO...

GIRO D'ITALIA | 29/11/2024 | 15:28
di Pier Augusto Stagi

Dove eravamo rimasti? Alle parole dell'amministratore delegato di Rcs Sport Paolo Bellino: «Nessun problema, lo slittamento della presentazione del Giro 2025 è solo una questione tecnica nostra, il progetto Albania prosegue senza alcun intoppo», aveva assicurato a Il Giornale. Oggi possiamo dire che siamo prossimi all'annuncio, a quanto ci risulta, della Grande Partenza albanese che avverrà il prossimo 23 dicembre a Tirana e mai presentazione assumerà le sembianze di un più che gradito dono natalizio. Per la presentazione del Giro 2025, invece, bisognerà aspettare l'anno nuovo: anche qui ci risulta il 13 gennaio prossimo sempre a Roma.
Dietro a questi grandi movimenti sportivi (è di questi giorni anche l'apertura ad una vendita del Torino calcio, ieri Cairo ha ribadito il concetto) che riguardano la più grande corsa ciclistica del mondo seconda solo al Tour de France, ci sono invece movimenti societari molto importanti che vedono impegnato in prima persona come è logico che sia il presidente Urbano Cairo, coadiuvato dai suoi più stretti collaboratori. È un po' che si parla di un «progetto di scissione parziale mediante scorporo di RCS MediaGroup SpA in favore di RCS Sports & Events Srl», come da comunicato di RCS MediaGroup del 15 novembre scorso. L'intenzione, infatti, è quella di scorporare la parte degli eventi sportivi rispetto all'attività più prettamente editoriale. RCS MediaGroup controlla infatti due società che si occupano di sport: la RCS Sport e la RCS Sports & Events. La prima gestisce direttamente la corsa rosa e tutte le altre gare ciclistiche italiane: dalla Milano-Sanremo alla Strade Bianche, dalla Tirreno Adriatico alla Milano-Torino e al Lombardia, mentre la seconda si occupa degli aspetti commerciali e promozionali legati sempre a queste competizioni. Entrambe le società, come dicevamo, sono riconducibili al 100% alla RCS MediaGroup di Cairo.
Il perché di questi movimenti? L'intenzione sarebbe quello di «accentrare tutte le attività del gruppo facente capo a RCS MediaGroup relative all'organizzazione di manifestazioni sportive» all'interno di RCS Sports & Events. La ragione potrebbe essere quella di ottimizzare e armonizzare il lavoro di queste due realtà, ma c'è chi assicura che dietro a questa delicata operazione di riorganizzazione ci potrebbe essere anche la volontà di cedere il comparto sportivo del gruppo.
È da tempo che si vocifera di un interesse sempre più insistente per le corse Rcs da parte del fondo saudita Pif, che dopo il golf e il tennis avrebbe messo gli occhi sul ciclismo e starebbe lavorando da un paio di anni con i maggiori team di World Tour (la Champions League del ciclismo) per creare un nuovo format mondiale, di fronte al quale l'Uci (l'organizzazione mondiale del ciclismo, ndr) e il Tour de France, al momento, fanno finta di nulla.


da Il Giornale



Copyright © TBW
COMMENTI
Bene (sembra)
29 novembre 2024 16:12 Bullet
In un altro paese di fronte a una possibile vendita di tali gioielli, perché tali sono, si griderebbe allo scandalo...sottolineo in un altro paese.

albania.....
29 novembre 2024 16:38 maxlrose
io tutta sta storia della partenza in Albania,proprio non la capisco....
avessi detto Grecia ,Olanda,pure Africa dai,con qualche bello scenario desertico l'avrei capita,ma Albania.....
Non credo c'entrino i finanziamenti.
Il tour de France è partiro da firenze,il giro da Tirana ....

Cairo
29 novembre 2024 18:04 Mark1983
Vendi e vattene!

non capisco
29 novembre 2024 18:41 alerossi
fino a una settimana fa si diceva grande partenza in albania saltata, rapporti tra i due paesi incrinati causa migranti. ora una settimana dopo che l'albania ha ottenuto il primo podio in uno sport dove sono sempre stati nulli con un'atleta italiana si sono risolti improvvisamente tutti i problemi e ora sono tutti felici e contenti? che storia strana

@alerossi
29 novembre 2024 20:19 Bullet
Basta chiedersi per chi si fa il tifo per capire come tira il vento. I fondi arabi stanno spadroneggiando e se andasse in porto tutta la cessione il problema Albania diventa marginale tanto con quei budget possono fare la partenza come regalo senza neanche chiedere la cifra di prima.

Cairo
29 novembre 2024 20:32 Panassa
Che voglia vendere il Toro è ormai sicuro ( sono GRANATA ma non contestatore di cairo ( su rcs chissà che intenzioni avrà. Se dovesse passare però in mano a fondi arabi o altro sarebbe un peccato

GIRO
29 novembre 2024 20:55 PIZZACICLISTA
L'Albania non c'entra nulla con lo spostamento della presentazione. Anch'io penasavo che fosse un problema Albanese invece è un problema RCS. La maglia Rosa fino al 31 /12/1024 deve essere ENEL che in scadenza non ha rinnovato per il 2025. RCS per il 2025 ha rimpiazzato ENEL con MEDIOLANUM ma sino al 31/12 non può fare ucire maglie che non siano per contratto ENEL.

eeeeeh
29 novembre 2024 23:41 PedroGonzalezTVE
Ale Rossi... qualcuno, io, ha sempre scritto che l'Albania non fosse il problema primario eh....

Perdiamo tutto, pezzo a pezzo
30 novembre 2024 07:21 AleC
Pure il Giro venduto ai sauditi
Poi però se Unicredit prova a comprare Kommerzbank...se Fincantieri si azzarda a comprare i cantieri francesi ...

@ maxlrose
30 novembre 2024 07:25 Forza81
E quindi il tuo problema qual'e', oltre a non saper scrivere i nomi in modo corretto ? Cosa hanno che non va in Albania ? Spiega a tutti questo commento, perche' scrivere senza motivare e sputare sentenze a caso e' da leoncino da tastiera. Fai collegare un'altro nick alternativo che spiega le tue ragioni.

Speriamo bene
30 novembre 2024 08:06 Tola Dolza71
Speriamo bene, se si dovesse vendere il prodotto ciclismo, speriamo che l'acquirente sia qualcuno con una profonda conoscenza di questo sport: ASO-Flanderen Classic..... Speriamo

Maxlrose
30 novembre 2024 10:26 CarloBike
Pensare che partire dall'Africa, sia meglio che dalla vicina Albania,ce ne vuole. Comunque complimenti, i tuoi commenti sono sempre educati e rispettosi. Fossi un cittadino albanese, sarei contento delle tue parole.

ENEL
30 novembre 2024 13:27 rufus
Anche io avevo sentito che il motivo del ritardo della presentazione fosse da ricondurre alla sponsorizzazione ENEL, se cosi' fosse allora il ritardo sarebbe giustificato. Certo, da osservatore esterno, dico che potevano pensarci prima, ma magari erano in ballo accordi diversi che poi sono saltati. Naturalmente ipotizzo e basta.

redazione
30 novembre 2024 14:33 maxlrose
perche non pubblicate il mio commento?
volevo solo offrire un caffe al multinick ,che c'è di male?
un chiarificatore incontro...... tutto qua.
Lui attacca e io non posso rispondere?
come ragionate qua dentro?

@ maxlrose
30 novembre 2024 19:39 Angliru
Dopo il commento sull'Albania, vuoi anche che la gente ti incontri per un caffe' . Pubblicano davvero tutto oramai

@maxlrose
30 novembre 2024 19:46 ghisallo34
Dov'e' il socio di accoppiata ? Si da il caso, che in Albania ci sono forti legami socio-economico-culturali che spingono per avere il Giro. Ma per te e' meglio partire dall'Africa. Pensa che conoscenza...

X maxlrose
1 dicembre 2024 14:33 Arrivo1991
Forse non rileggi i tuoi commenti, sempre al limite....inutile fare poi il regolatore del forum

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024