DOMENICA SI CORRE "LA BESTIALE": GRAVEL RIDE TRA NATURA E TRADIZIONE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Dopo i festeggiamenti del 50° anniversario del Veloce Club Tombolo voluto dal presidente Amedeo Pilotto e che è stato patrocinato dal Comune con in testa l'appassionato e provetto sindaco ciclista e podista Luca Frasson, fissata nell'Auditorium "Vighesso" per venerdì  29 novembre e realizzato in collaborazione con Jonny Moletta e Alessio Stefano Berti, è stata ideata la Social Ride Gravel, “La Bestiale”.


  L'inedita manifestazione prevede la partenza dal Parco della Palude di Onara di Tombolo, interesserà il sentiero degli Ezzelini e prevede il giro di boa e il ristoro alla Mena in Valle Santa Felicita di Romano d'Ezzelino (Vicenza) in andata e ritorno. La “Social Ride Gravel” è stata disegnata su uno spettacolare percorso di 73 chilometri e 330 metri di dislivello. Il ritrovo è stato fissato dalle ore 8 e prevede la partenza "alla francese" dalle ore 9. La partecipazione è consentita a tutte le tipologie di bicicletta (gravel, mountain bike, e-bike e d'epoca) e l'iscrizione, aperta a tutti, è gratuita e non obbligatoria (ma è gradita per motivi organizzativi)


  Alla manifestazione, che prevede un ottimo successo, sta facendo registrare numerose adesioni. "Ma lo sapete perchè ha il nome La Bestiale? - ha spiegato Alessio Berti classe 1967 di Onara di Tombolo noto per le sue attività agonistiche e socio-culturali - Il motivo che a Tombolo le ‘bestie’ ne sono da sempre la peculiarità del territorio. Questo nome celebra la forte tradizione agricola e di allevamento di Tombolo, noto come ‘paese dei mediatori di bestiame’. Evoca potenza e forza, caratteristiche che ben si sposano con una corsa gravel in mezzo alla natura, dove resistenza e spirito indomito sono fondamentali e ai mediatori di bestiame è stato dedicato un monumento proprio davanti al Municipio. Ci aspettiamo molte presenze domenica primo dicembre a ‘La Bestiale’”.

  Il festoso ristoro gratuito è stato offerto dalle Assicurazioni ‘La Sicura’ di Gabriele Baggio e sarà data in omaggio una borraccia dedicata per l'occasione fino al suo esaurimento. All'arrivo ci sarà la possibilità di rifocillarsi con il Food Truck dell'associazione A alessandrocontipress@gmail.com ssociazione Aiutismo La voce delle Emozioni. Importante è la collaborazione della Associazione Parco Palude di Onara di Carlo Zanella per l'ospitalità nella suggestiva località. Sarà quindi uno speciale connubio tra sport e natura programmato sul percorso fino alle pendici del Monte Grappa e il rientro alla base.

Per contatti e iscrizioni Alessio Berti 338.5201973.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024