DOMENICA SI CORRE "LA BESTIALE": GRAVEL RIDE TRA NATURA E TRADIZIONE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Dopo i festeggiamenti del 50° anniversario del Veloce Club Tombolo voluto dal presidente Amedeo Pilotto e che è stato patrocinato dal Comune con in testa l'appassionato e provetto sindaco ciclista e podista Luca Frasson, fissata nell'Auditorium "Vighesso" per venerdì  29 novembre e realizzato in collaborazione con Jonny Moletta e Alessio Stefano Berti, è stata ideata la Social Ride Gravel, “La Bestiale”.


  L'inedita manifestazione prevede la partenza dal Parco della Palude di Onara di Tombolo, interesserà il sentiero degli Ezzelini e prevede il giro di boa e il ristoro alla Mena in Valle Santa Felicita di Romano d'Ezzelino (Vicenza) in andata e ritorno. La “Social Ride Gravel” è stata disegnata su uno spettacolare percorso di 73 chilometri e 330 metri di dislivello. Il ritrovo è stato fissato dalle ore 8 e prevede la partenza "alla francese" dalle ore 9. La partecipazione è consentita a tutte le tipologie di bicicletta (gravel, mountain bike, e-bike e d'epoca) e l'iscrizione, aperta a tutti, è gratuita e non obbligatoria (ma è gradita per motivi organizzativi)


  Alla manifestazione, che prevede un ottimo successo, sta facendo registrare numerose adesioni. "Ma lo sapete perchè ha il nome La Bestiale? - ha spiegato Alessio Berti classe 1967 di Onara di Tombolo noto per le sue attività agonistiche e socio-culturali - Il motivo che a Tombolo le ‘bestie’ ne sono da sempre la peculiarità del territorio. Questo nome celebra la forte tradizione agricola e di allevamento di Tombolo, noto come ‘paese dei mediatori di bestiame’. Evoca potenza e forza, caratteristiche che ben si sposano con una corsa gravel in mezzo alla natura, dove resistenza e spirito indomito sono fondamentali e ai mediatori di bestiame è stato dedicato un monumento proprio davanti al Municipio. Ci aspettiamo molte presenze domenica primo dicembre a ‘La Bestiale’”.

  Il festoso ristoro gratuito è stato offerto dalle Assicurazioni ‘La Sicura’ di Gabriele Baggio e sarà data in omaggio una borraccia dedicata per l'occasione fino al suo esaurimento. All'arrivo ci sarà la possibilità di rifocillarsi con il Food Truck dell'associazione A alessandrocontipress@gmail.com ssociazione Aiutismo La voce delle Emozioni. Importante è la collaborazione della Associazione Parco Palude di Onara di Carlo Zanella per l'ospitalità nella suggestiva località. Sarà quindi uno speciale connubio tra sport e natura programmato sul percorso fino alle pendici del Monte Grappa e il rientro alla base.

Per contatti e iscrizioni Alessio Berti 338.5201973.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024