DOMENICA SI CORRE "LA BESTIALE": GRAVEL RIDE TRA NATURA E TRADIZIONE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Dopo i festeggiamenti del 50° anniversario del Veloce Club Tombolo voluto dal presidente Amedeo Pilotto e che è stato patrocinato dal Comune con in testa l'appassionato e provetto sindaco ciclista e podista Luca Frasson, fissata nell'Auditorium "Vighesso" per venerdì  29 novembre e realizzato in collaborazione con Jonny Moletta e Alessio Stefano Berti, è stata ideata la Social Ride Gravel, “La Bestiale”.


  L'inedita manifestazione prevede la partenza dal Parco della Palude di Onara di Tombolo, interesserà il sentiero degli Ezzelini e prevede il giro di boa e il ristoro alla Mena in Valle Santa Felicita di Romano d'Ezzelino (Vicenza) in andata e ritorno. La “Social Ride Gravel” è stata disegnata su uno spettacolare percorso di 73 chilometri e 330 metri di dislivello. Il ritrovo è stato fissato dalle ore 8 e prevede la partenza "alla francese" dalle ore 9. La partecipazione è consentita a tutte le tipologie di bicicletta (gravel, mountain bike, e-bike e d'epoca) e l'iscrizione, aperta a tutti, è gratuita e non obbligatoria (ma è gradita per motivi organizzativi)


  Alla manifestazione, che prevede un ottimo successo, sta facendo registrare numerose adesioni. "Ma lo sapete perchè ha il nome La Bestiale? - ha spiegato Alessio Berti classe 1967 di Onara di Tombolo noto per le sue attività agonistiche e socio-culturali - Il motivo che a Tombolo le ‘bestie’ ne sono da sempre la peculiarità del territorio. Questo nome celebra la forte tradizione agricola e di allevamento di Tombolo, noto come ‘paese dei mediatori di bestiame’. Evoca potenza e forza, caratteristiche che ben si sposano con una corsa gravel in mezzo alla natura, dove resistenza e spirito indomito sono fondamentali e ai mediatori di bestiame è stato dedicato un monumento proprio davanti al Municipio. Ci aspettiamo molte presenze domenica primo dicembre a ‘La Bestiale’”.

  Il festoso ristoro gratuito è stato offerto dalle Assicurazioni ‘La Sicura’ di Gabriele Baggio e sarà data in omaggio una borraccia dedicata per l'occasione fino al suo esaurimento. All'arrivo ci sarà la possibilità di rifocillarsi con il Food Truck dell'associazione A alessandrocontipress@gmail.com ssociazione Aiutismo La voce delle Emozioni. Importante è la collaborazione della Associazione Parco Palude di Onara di Carlo Zanella per l'ospitalità nella suggestiva località. Sarà quindi uno speciale connubio tra sport e natura programmato sul percorso fino alle pendici del Monte Grappa e il rientro alla base.

Per contatti e iscrizioni Alessio Berti 338.5201973.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024