DOMENICA SI CORRE "LA BESTIALE": GRAVEL RIDE TRA NATURA E TRADIZIONE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Dopo i festeggiamenti del 50° anniversario del Veloce Club Tombolo voluto dal presidente Amedeo Pilotto e che è stato patrocinato dal Comune con in testa l'appassionato e provetto sindaco ciclista e podista Luca Frasson, fissata nell'Auditorium "Vighesso" per venerdì  29 novembre e realizzato in collaborazione con Jonny Moletta e Alessio Stefano Berti, è stata ideata la Social Ride Gravel, “La Bestiale”.


  L'inedita manifestazione prevede la partenza dal Parco della Palude di Onara di Tombolo, interesserà il sentiero degli Ezzelini e prevede il giro di boa e il ristoro alla Mena in Valle Santa Felicita di Romano d'Ezzelino (Vicenza) in andata e ritorno. La “Social Ride Gravel” è stata disegnata su uno spettacolare percorso di 73 chilometri e 330 metri di dislivello. Il ritrovo è stato fissato dalle ore 8 e prevede la partenza "alla francese" dalle ore 9. La partecipazione è consentita a tutte le tipologie di bicicletta (gravel, mountain bike, e-bike e d'epoca) e l'iscrizione, aperta a tutti, è gratuita e non obbligatoria (ma è gradita per motivi organizzativi)


  Alla manifestazione, che prevede un ottimo successo, sta facendo registrare numerose adesioni. "Ma lo sapete perchè ha il nome La Bestiale? - ha spiegato Alessio Berti classe 1967 di Onara di Tombolo noto per le sue attività agonistiche e socio-culturali - Il motivo che a Tombolo le ‘bestie’ ne sono da sempre la peculiarità del territorio. Questo nome celebra la forte tradizione agricola e di allevamento di Tombolo, noto come ‘paese dei mediatori di bestiame’. Evoca potenza e forza, caratteristiche che ben si sposano con una corsa gravel in mezzo alla natura, dove resistenza e spirito indomito sono fondamentali e ai mediatori di bestiame è stato dedicato un monumento proprio davanti al Municipio. Ci aspettiamo molte presenze domenica primo dicembre a ‘La Bestiale’”.

  Il festoso ristoro gratuito è stato offerto dalle Assicurazioni ‘La Sicura’ di Gabriele Baggio e sarà data in omaggio una borraccia dedicata per l'occasione fino al suo esaurimento. All'arrivo ci sarà la possibilità di rifocillarsi con il Food Truck dell'associazione A alessandrocontipress@gmail.com ssociazione Aiutismo La voce delle Emozioni. Importante è la collaborazione della Associazione Parco Palude di Onara di Carlo Zanella per l'ospitalità nella suggestiva località. Sarà quindi uno speciale connubio tra sport e natura programmato sul percorso fino alle pendici del Monte Grappa e il rientro alla base.

Per contatti e iscrizioni Alessio Berti 338.5201973.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024