STATISTICHE GRANDI GIRI. COME LA SLOVENIA NESSUNO MAI
PROFESSIONISTI | 26/11/2024 | 08:00 di Daniele Gigli Quanto fatto dalla Slovenia nei Grandi Giri 2024 non ha precedenti nella storia del ciclismo. Una stagione da favola grazie alla doppietta Giro d'Italia - Tour de France firmata da Pogacar e al trionfo alla Vuelta di Spagna di Roglic, ma anche grazie ai risultati ottenuti giorno dopo giorno. La Francia nel 1964, la Spagna nel 2008 e la Gran Bretagna nel 2018 avevano già realizzato la tripletta in una singola stagione, ma senza far registrare numeri parziali così importanti. Nei tre Grandi Giri del 2024 i ciclisti sloveni hanno infatti vinto 15 tappe e guidato la classifica generale in 44 dei 63 giorni totali di gara. Pogacar si è aggiudicato 12 frazioni tra Giro e Tour indossando 20 volte la maglia rosa e 19 quella gialla, mentre Roglic in terra iberica ha conquistato 3 successi parziali e vestito per 5 giorni la maglia rossa. Numeri di assoluto spessore che, se tradotti in percentuale, diventano superlativi: i successi di tappa sono infatti il 23,81% del totale e i giorni da leader addirittura il 69,84%. I ciclisti francesi nel 1964 avevano vinto 10 tappe e vestito il simbolo del primato in 38, gli spagnoli nel 2008 si erano imposti in 13 frazioni e avevano comandato la classifica per 28 giorni, i britannici nel 2018 avevano centrato 8 successi parziali indossando la maglia da leader in 38 circostanze. La Slovenia è andata ben oltre, firmando uno storico record. Il bottino stagionale si fa ancora più eclatante considerando i trionfi di Pogacar a Liegi-Bastogne-Liegi, Giro di Lombardia e Campionato del Mondo in linea. Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/pillole/grandi-giri-2024-record/
Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...
È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...
Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...
Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...
Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...
Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.