STATISTICHE GRANDI GIRI. COME LA SLOVENIA NESSUNO MAI
PROFESSIONISTI | 26/11/2024 | 08:00 di Daniele Gigli Quanto fatto dalla Slovenia nei Grandi Giri 2024 non ha precedenti nella storia del ciclismo. Una stagione da favola grazie alla doppietta Giro d'Italia - Tour de France firmata da Pogacar e al trionfo alla Vuelta di Spagna di Roglic, ma anche grazie ai risultati ottenuti giorno dopo giorno. La Francia nel 1964, la Spagna nel 2008 e la Gran Bretagna nel 2018 avevano già realizzato la tripletta in una singola stagione, ma senza far registrare numeri parziali così importanti. Nei tre Grandi Giri del 2024 i ciclisti sloveni hanno infatti vinto 15 tappe e guidato la classifica generale in 44 dei 63 giorni totali di gara. Pogacar si è aggiudicato 12 frazioni tra Giro e Tour indossando 20 volte la maglia rosa e 19 quella gialla, mentre Roglic in terra iberica ha conquistato 3 successi parziali e vestito per 5 giorni la maglia rossa. Numeri di assoluto spessore che, se tradotti in percentuale, diventano superlativi: i successi di tappa sono infatti il 23,81% del totale e i giorni da leader addirittura il 69,84%. I ciclisti francesi nel 1964 avevano vinto 10 tappe e vestito il simbolo del primato in 38, gli spagnoli nel 2008 si erano imposti in 13 frazioni e avevano comandato la classifica per 28 giorni, i britannici nel 2018 avevano centrato 8 successi parziali indossando la maglia da leader in 38 circostanze. La Slovenia è andata ben oltre, firmando uno storico record. Il bottino stagionale si fa ancora più eclatante considerando i trionfi di Pogacar a Liegi-Bastogne-Liegi, Giro di Lombardia e Campionato del Mondo in linea. Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/pillole/grandi-giri-2024-record/
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.