STEFANO GIULIANI: «CI SAREMO ANCHE NEL 2025! NUOVO TEAM E NUOVI SPONSOR. FILIPPO TAGLIANI PRIMO INNESTO»

ESCLUSIVO | 18/11/2024 | 11:21
di Luca Galimberti

A settembre aveva dichiarato a tuttobiciweb di aver bisogno di un po’ di tempo per riflettere sul futuro del suo team affermando: «Potrei anche fermarmi, vedremo». Sono passati un paio di mesi da quel condizionale, mesi in un cui Stefano Giuliani ha riflettuto, pianificato, lavorato e cancellato ogni dubbio: la squadra ci sarà.


Giuliani la vedremo in gruppo anche nel 2025, che bella notizia.  


«Sì, non è ancora il momento di fermarsi. Dopo l’intervista rilasciata al vostro sito in molti mi hanno spronato a continuare e alcune aziende mi hanno contattato dicendosi disposte a sostenere il mio team. Ho quindi cominciato a lavorare, ho preparato documenti, fatto riunioni e proprio oggi posso annunciare a chi ci stima, e non, che ci saremo!»

Come si chiamerà la squadra per la stagione 2025?

«A Monzon, che sarà primo nome, si affiancheranno delle aziende cinesi leader nel loro settore. A breve sveleremo i nomi».

Sarete ancora Continental?

«Sì. E il team sarà affiliato in Romania come negli ultimi sette anni, è anche una questione di cuore».

Ha già preso contatti con qualche atleta?

«Il primo che ho chiamato e che posso annunciare è Tagliani. Filippo è un atleta d’esperienza, un grande professionista e ottimo esempio per i compagni. Ho finito con lui e riparto da lui».

Può darci qualche anticipazione sui prossimi impegni e sui programmi della prossima stagione?

«Come per il roster anche il calendario è in fase di definizione, posso dire che la squadra sarà impegnata in una settantina di giorni di gara. Vi anticipo che faremo molte trasferte all’estero: il ciclismo è sempre più globalizzato e uno degli obiettivi strategici della squadra è quello di aprirsi al mondo».

Stefano Giuliani è manager esperto e appassionato, «un guerriero che non si arrende» – come ama definirsi lui stesso – ma anche molto pragmatico. Ecco quindi che salutandoci ci dice: «Continuo a lavorare e fra qualche giorno potrò ufficializzare altri dettagli sulla squadra e sul nostro 2025». Non ci rimane che aspettare augurandogli buon lavoro. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Continental
18 novembre 2024 15:16 Oricris
Forza Giuliani. Le continental sono importantissime, altrimenti si chiude. Prendi qualche buon disoccupato e rilancialo. Come in passato fece Savio!

CONTINENTAL
18 novembre 2024 17:14 PIZZACICLISTA
Le continetal non le guarda più nessuno serve una revisione delle categorie impossibile da realizzare per volere di tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024