LA EF EDUCATION EASYPOST PUNTA SULL'EMERGENTE AUSTRALIANO ALASTAIR MACKELLAR

MERCATO | 15/11/2024 | 10:35

Il talento australiano Alastair MacKellar farà il suo debutto nel WorldTour con la EF Education-EasyPost nel 2025. Vincitore della quarta tappa dell'Alpes Isère Tour e protagonista di livello in gare come la Flèche Ardennaise e il Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc, il campione australiano under 23 su strada e a cronometro del 2023 approda al WorldTour centrando l'obiettivo che si è posto da quando si è trasferito in Europa all'età di 19 anni.


«Sono entusiasta, questo è stato il mio sogno da quando ho iniziato a pedalare da junior. Ho trascorso tutti e quattro gli anni da under 23 in Europa, cercando di impegnarmi per raggiungere questo obiettivo, è un onore averlo centrato. Sono super felice di avere l'opportunità e la fiducia del team».


Il fondatore e CEO di EF Pro Cycling Jonathan Vaughters vede un grande potenziale in Alastair. «Alastair ha un motore potente. Nella categoria under 23, ha dimostrato di eccellere in salita e ha lavorato molto sulla cronometro. Sarà una risorsa importante per noi nelle frazioni di montagna delle corse a tappe. Pensiamo che possa diventare il tipo di ciclista in grado di competere anche nelle classiche delle Ardenne. Non vediamo l'ora di lavorare con lui mentre fa il passo verso il WorldTour».

La passione di Alastair per il ciclismo è nata da bambino quando andava vedere il Tour Down Under: suo padre era un ciclista e portava Alastair e i suoi amici a vedere la gara dal ciglio della strada. «Avevo appena iniziato ad andare in bici e andavamo in bici alla gara. Là, sotto fa un caldo terribile, circa 40 gradi, e soffrivi e poi ti sedevi sul ciglio della strada e aspettavi che la gara passasse. Ma quando vedevi l'elicottero nel cielo, il grande gruppo che passava con tutte le auto che lo seguivano, pensavi, 'Wow, questa è una cosa grandiosa'. Tiravi fuori la telecamera e poi il gruppo passava in 20 secondi, ma pensavi, 'È stato davvero bello. Voglio esserci anch'io, un giorno'. Da quel momento in poi, ho sempre pensato "voglio esserci».

E ancora: «Sarà il mio primo anno da neo professionista, ci saranno molte opportunità davvero importanti e speciali per me l'anno prossimo. Quando si presenteranno, voglio solo essere nella migliore forma possibile e poi fare del mio meglio. Penso che sia tutto ciò che posso chiedere a me stesso per il primo anno».

Dopo il suo primo EF Pro Cycling Oatly Performance Camp, Alastair tornerà a casa in Australia per prepararsi alla nuova stagione. Prima della fine dell'estate australiana, tornerà in Europa, dove ora vive, appena fuori Nizza, in Francia. «Vengo dalla Sunshine Coast in Australia, quindi sono cresciuto in spiaggia, facendo surf: tornare in spiaggia mi fa sentire un po' più a casa. La Costa Azzurra è una parte del mondo davvero speciale e bellissima. Mi sono trasferito lì e mi sono innamorato quasi all'istante della zona. Anche solo allenarsi su quelle strade con quel paesaggio è davvero speciale. Molti dei migliori ciclisti professionisti del mondo vivono a Monaco, quindi fare amicizia con alcuni di quei ragazzi e allenarsi con loro è anche speciale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024