DIABETE E SPORT "IN VOLATA" VERSO LA SALUTE. GALLERY

POLITICA | 15/11/2024 | 08:11

Anche i ciclisti professionisti si faranno portavoce di fondamentali messaggi di salute, a supporto delle persone con diabete. A Roma è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Lega del Ciclismo Professionistico e FeSDI, la Federazione delle Società Diabetologiche Italiane AMD-SID, volto a sviluppare progetti e percorsi di attività fisica a beneficio di chi convive con obesità e diabete. I due partner collaboreranno anche nel promuovere sport e sani stili di vita presso la popolazione generale. 


Un accordo, della durata di tre anni, siglato non a caso il 14 novembre, data in cui si celebra la Giornata mondiale del Diabete, che quest’anno ha come tema “Diabete e well-being”, perché anche con la malattia una vita in salute è possibile e l’adozione di sani stili di vita necessaria. Gli sport, tra cui il ciclismo è da sempre uno dei più seguiti dagli italiani con 12 milioni di appassionati e 6 milioni di praticanti amatoriali, sono uno straordinario strumento di benessere a disposizione delle persone con diabete, oltre a un valido alleato per prevenire l’insorgenza di questa come di altre impattanti malattie croniche, obesità in primis, e per ridurre l’impatto delle complicanze diabete-correlate.


“Anche la Lega del Ciclismo Professionistico, da oggi, entra a far parte, con convinzione, dell’alleanza per prevenire e combattere il diabete”, dichiara il Presidente LCP Roberto Pella. “Siamo convinti che i valori del ciclismo professionistico possano essere generatori di esempi positivi per la cittadinanza e i territori attraversati dalle corse e promotori di un messaggio significativo nei confronti di tutti coloro che convivono con questa patologia: grazie all’innovazione e all’impegno costante, nessuna impresa è impossibile.”

“Siamo particolarmente felici di aver siglato questo accordo che si aggiunge ad altre partnership attive sul fronte della promozione dell’attività fisica e dei corretti stili di vita”, commenta il prof. Riccardo Candido, Presidente FeSDI e AMD. “É un prezioso rafforzamento della nostra ‘squadra’ impegnata a contrastare l’allarmante crescita di diabete e obesità, soprattutto fra i più giovani. Occorre continuare a lavorare affinché passi il concetto che esercizio fisico e sana alimentazione sono imprescindibili non solo per evitare di sviluppare il diabete, emblema di tutte le cronicità, ma anche per riuscire a vivere col diabete in salute”.

“Con 12 milioni di appassionati solo in Italia, il ciclismo raggiunge un pubblico estremamente ampio e diversificato”, evidenzia la professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente SID. “È uno sport accessibile a persone di tutte le età e condizioni fisiche, promuovendo un'attività fisica regolare che è fondamentale per la prevenzione del diabete. Essendo spesso praticato in gruppo, crea un forte senso di comunità, favorendo lo scambio di informazioni ed esperienze. Questo ambiente è ideale per diffondere messaggi di prevenzione e sensibilizzazione. Il ciclismo e il cicloturismo sono attività stupende che si svolgono all’aria aperta con benefici sulla salute dell’organismo e adatti anche alle persone, maschi e femmine, con diabete. Proprio questo accordo tra Lega Ciclismo e FeSDI promuove valori positivi come la salute, il benessere, la natura e la sostenibilità, rendendolo un messaggio molto attraente per il grande pubblico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024