DIABETE E SPORT "IN VOLATA" VERSO LA SALUTE. GALLERY

POLITICA | 15/11/2024 | 08:11

Anche i ciclisti professionisti si faranno portavoce di fondamentali messaggi di salute, a supporto delle persone con diabete. A Roma è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Lega del Ciclismo Professionistico e FeSDI, la Federazione delle Società Diabetologiche Italiane AMD-SID, volto a sviluppare progetti e percorsi di attività fisica a beneficio di chi convive con obesità e diabete. I due partner collaboreranno anche nel promuovere sport e sani stili di vita presso la popolazione generale. 


Un accordo, della durata di tre anni, siglato non a caso il 14 novembre, data in cui si celebra la Giornata mondiale del Diabete, che quest’anno ha come tema “Diabete e well-being”, perché anche con la malattia una vita in salute è possibile e l’adozione di sani stili di vita necessaria. Gli sport, tra cui il ciclismo è da sempre uno dei più seguiti dagli italiani con 12 milioni di appassionati e 6 milioni di praticanti amatoriali, sono uno straordinario strumento di benessere a disposizione delle persone con diabete, oltre a un valido alleato per prevenire l’insorgenza di questa come di altre impattanti malattie croniche, obesità in primis, e per ridurre l’impatto delle complicanze diabete-correlate.


“Anche la Lega del Ciclismo Professionistico, da oggi, entra a far parte, con convinzione, dell’alleanza per prevenire e combattere il diabete”, dichiara il Presidente LCP Roberto Pella. “Siamo convinti che i valori del ciclismo professionistico possano essere generatori di esempi positivi per la cittadinanza e i territori attraversati dalle corse e promotori di un messaggio significativo nei confronti di tutti coloro che convivono con questa patologia: grazie all’innovazione e all’impegno costante, nessuna impresa è impossibile.”

“Siamo particolarmente felici di aver siglato questo accordo che si aggiunge ad altre partnership attive sul fronte della promozione dell’attività fisica e dei corretti stili di vita”, commenta il prof. Riccardo Candido, Presidente FeSDI e AMD. “É un prezioso rafforzamento della nostra ‘squadra’ impegnata a contrastare l’allarmante crescita di diabete e obesità, soprattutto fra i più giovani. Occorre continuare a lavorare affinché passi il concetto che esercizio fisico e sana alimentazione sono imprescindibili non solo per evitare di sviluppare il diabete, emblema di tutte le cronicità, ma anche per riuscire a vivere col diabete in salute”.

“Con 12 milioni di appassionati solo in Italia, il ciclismo raggiunge un pubblico estremamente ampio e diversificato”, evidenzia la professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente SID. “È uno sport accessibile a persone di tutte le età e condizioni fisiche, promuovendo un'attività fisica regolare che è fondamentale per la prevenzione del diabete. Essendo spesso praticato in gruppo, crea un forte senso di comunità, favorendo lo scambio di informazioni ed esperienze. Questo ambiente è ideale per diffondere messaggi di prevenzione e sensibilizzazione. Il ciclismo e il cicloturismo sono attività stupende che si svolgono all’aria aperta con benefici sulla salute dell’organismo e adatti anche alle persone, maschi e femmine, con diabete. Proprio questo accordo tra Lega Ciclismo e FeSDI promuove valori positivi come la salute, il benessere, la natura e la sostenibilità, rendendolo un messaggio molto attraente per il grande pubblico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024