ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CWC, COMINCIA L'AVVENTURA DEL SICILIANO DANIEL BARTOLOTTA. GALLERY

JUNIORES | 14/11/2024 | 08:11
di Gaetano Pecoraro

Classe 2008, siciliano di Vittoria, Daniel Bartolotta è sicuramente uno degli atleti più promettenti del panorama italiano dei ragazzi che approdano alla categoria juniores: atleta completo, dotato di un ottimo spunto veloce, capace di essere competitivo anche sui percorsi misti, si è messo in luce nelle categorie giovanili grazie ad una serie di risultati di prestigio tra cui spicca la vittoria ottenuta quest'anno a Fornovo San Giovanni.


Bartolotta ha dimostrato fin da giovanissimo un talento cristallino per la strada, combinando una tecnica sopraffina con una straordinaria potenza esplosiva nelle volate. Ben 32 vittorie dal 2021 al 2024 per il ragazzo seguito dal saggio diesse Angelo Canzonieri che ne ha plasmato le qualità e il carattere.


Il giovane siciliano si è presentato con il sorriso nel quartier generale della Aspiratori Otelli Alchem CWC: ecco le sue prime parole …
«È un onore per entrare a far parte di questa squadra, ho trovato una realtà seria, familiare, senza alcuna pressione, persone che amano il ciclismo e sanno far crescere i ragazzi. Mi preme ringraziare Laura Otelli e il diesse Giambattista Bardelloni per la fiducia riposta nei miei confronti e non vedo l’ora di ripagarli sulla strada. Il prossimo sarà sicuramente un primo anno nella categoria juniores decisivo per la mia crescita: l’obiettivo è quello di migliorare senza bruciare le tappe, ma riuscire a diventare sempre più competitivo».

Daniel sa benissimo che servono tanto impegno e altrettanta umiltà, la fiducia va conquistata nel tempo, bisogna forgiarsi, credere nel sogno, perché così inizia lo scontro tra l’atleta e il suo destino, tra i suoi sogni e i suoi limiti, tra la sua infinita singolarità e di logica la molteplicità di tutto il contesto.
Nel ciclismo per vincere serve resistere a tutto, e forse la risposta più vera è quella semplice di non arrendersi mai …

La Sicilia è sempre stata uno dei centri di gravità permanente del ciclismo italiano. Basti pensare ai tanti campioni che si sono fatti valere in campo italiano e internazionale. Nonostante tutto si rimane sempre eternamente indietro, dobbiamo “emigrare” per  coltivare una passione d renderla realizzabile.

Il 2024 è stato un anno difficile per Daniel Bartolotta, costellato da infortuni che ne hanno pregiudicato il rendimento, sicuramente in alcuni casi forse meritava più attenzione da parte dei tecnici regionali, ma questa è una storia ormai passata: Daniel vede finalmente una luce nuova in terra lombarda. Ed è una luce che punta lontano...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024