FILIPPO GANNA SALE IN CATTEDRA AL POLITECNICO DI MILANO E SI RACCONTA TRA PRESENTE E FUTURO

PREPARAZIONE | 13/11/2024 | 14:33
di Giulia De Maio

Il Politecnico di Milano è un po' anche casa sua: Filippo Ganna negli ultimi 10 anni ha svolto 900 test nella Galleria del vento alla Bovisa. Test decisivi per la prestazione su bici, abbigliamento e casco del campione piemontese, olimpionico in pista e da due anni detentore del record dell'Ora, invitato quindi a ragione all'inaugurazione del 162esimo anno accademico dell'ateneo lombardo per raccontare il legame tra sport e innovazione.


Top Ganna nell'occasione ha dichiarato: «Abbiamo sentito tante belle parole da parte della rettrice Sciuto, oltre agli interventi sul palco delle massime istituzioni. Dal sindaco Sala al ministro per lo Sport Abodi, sono stati toccati temi interessanti. Un percorso strutturato dal punto di vista dello sport e degli studi dà sicurezza a tutti gli atleti. Speriamo che si continui su questa linea, non solo sul fronte italiano». 


Oro olimpico con il quartetto a Tokyo 2021 e argento quest'anno a Parigi, sei volte iridato nell'inseguimento individuale e una a squadre, detentore del record dell'Ora con 56,792 km, sa benissimo quanto la tecnologia e la ricerca siano importanti per migliorare le performance sportive. «Ultimamente la tecnologia rappresenta quasi l'80%, oltre alla performance fisica incidono il materiale utilizzato, i componenti, lo studio che c'è dietro, è un percorso che va avanti da anni. Si è cercato di portare sempre più all'estremo l'innovazione e la ricerca, e questo fa sempre più parte, oltre che del mio lavoro, della vita di tanti sportivi. Qui ho fatto 900 test, una cifra che non pensavo nemmeno io, sono tanti minuti e sedute di lavoro, ognuna può dirti se stai prendendo la direzione giusta, se stai migliorando oppure no, se hai portato qualcosa di nuovo che ti può aiutare a vincere» ha aggiunto lunedì 11 novembre al primo impegno post vacanze alle Maldive, stimolato dal moderatore ed ex pro' Riccardo Magrini, voce tecnica di Eurosport. 

Non ha una laurea in tasca ma quasi quasi ne meriterebbe una ad honorem per tutte le volte che si è recato in galleria (l'ultima pre Giochi Olimpici di Parigi 2024 c'eravamo anche noi di tuttobiciweb, ndr) e la meticolosità delle indicazioni fornite a tecnici e partner di Ineos Grenadiers e Nazionale Italiana. «Si tratta di una struttura di vitale importanza per lo studio e il miglioramento. Il grande grazie va a questa università, un vanto per l'Italia. Aprono sempre le porte per noi e ci permettono di migliorare e andare avanti» ha continuano prima di rispondere alle immancabili domande sui prossimi sogni agonistici da concretizzare. 

Come noto, dal 2025 il 28enne nato a Verbania punterà al 100% sulla strada. «Non parteciparò più a Mondiali e Coppa del Mondo ma non abbandonerò del tutto la pista, serve per quei volumi di carico che in strada non riesco a mantenere - ha detto al microfono di Adnkronos. - Il primo obiettivo resta vincere. Il più possibile. Dopo lo stacco mi auguro di essere un po' più avvantaggiato rispetto agli ultimi anni. Per esempio, a livello di peso. Non essendo sprofondato oltre i 90 kg (ride, ndr) potrò ripartire forte con meno difficoltà». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024