CARSO TRAIL, NOVITA' IN ARRIVO PER L'EDIZIONE 2025. GALLERY

FUORISTRADA | 15/11/2024 | 07:55

Si è svolta a Milano, presso lo spazio espositivo di Upcycle Bike Cafè di via Ampere, l’ultima edizione di Upcycle Trail Weekend, principale evento italiano dedicato al mondo bikepacking, assieme agli altri trail italiani e aperto a tutti gli appassionati del settore.


Era presente come ogni anno Carso Trail, lo storico evento di bikepacking, del Friuli Venezia Giulia, tra i più longevi del panorama nazionale, ormai alla sua 8ª edizione.


La presentazione pubblica ha suscitato rinnovata curiosità e grande interesse nel vasto pubblico presente. Punto di forza lo stile autentico e curato, l’attenzione all’accoglienza ai partecipanti e soprattutto il forte interesse per i territori a cavallo del confine orientale, vissuti come misteriosi e incontaminati.

Carso Trail offre un percorso che dal basso isontino si snoda prima verso la Laguna di Grado, il Carso Goriziano poi verso la Selva di Tarnova e Carso di Comeno in Slovenia per rientrare al punto di partenza a Trieste e via il Carso Triestino.

Quest’anno sono state presentate le tre varianti di percorso la Classic, con 340km e 6000m di dislivello, con approccio più avventuroso e intenso, la Fast, con 200km e 2500m di dislivello, con solo asfalto e gravel, più agile, e la particolarissima Adventure, dove verranno forniti solo 10 waypoint da cui sarà obbligatorio passare, con cui l’iscritto potrà progettare da se il percorso secondo il suo gusto.

Ha destato anche interesse la scelta di dedicare una parte del ricavato delle iscrizioni e un successivo apposito evento di raccolta fondi, a supporto l’impegno dei “Gaslici”, i pompieri volontari sloveni, sostenendo in particolare chi si è impegnato nel disastroso incendio del 2022 nei territori carsici a cavallo del confine.

Carso Trail sia per la sua storicità, assieme a Tuscany Trail e Marche Trail è tra i primi trail nati in Italia, che per una particolare attenzione alla qualità delle tracce, all’accoglienza e una forte aderenza allo spirito originale del bikepacking, continua a crescere con grande successo di adesioni.

Per i partecipanti, provenienti da tutta Italia e dall’Europa centrale, spesso è un’occasione di scoprire per la prima volta il territorio del Carso e la peculiare realtà a cavallo del confine.

Accanto alle presentazioni in plenaria, ha molto incuriosito il divertente e originale stand a tema “osimza”, le antichissime rivendite private di vino che punteggiano le colline carsiche, completo di tipica frasca d’edera, cartello bilingue italiano/sloveno, salumi affettati, “ovi duri” e vino Terrano.

Il weekend del 9-10-11 maggio 2025 si terrà la nuova edizione di Carso trail, con apertura delle iscrizioni il 15 novembre e con un luogo di partenza che verrà svelato a breve.

www.carsotrail.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024