BEKING COMPIE QUATTRO ANNI, UN PROGETTO IN CONTINUA CRESCITA

EVENTI | 12/11/2024 | 08:17

La quarta edizione di Beking è alle porte e gli organizzatori fanno il punto sul percorso che è stato fatto fino a qui. Il 24 novembre ci sarà un nuovo evento, il quarto di fila, un nuovo modo per divertirsi in compagnia dei campioni ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle sinergie. 


"Osservo con orgoglio l'evoluzione di Beking negli ultimi quattro anni, diventato un appuntamento di riferimento per il ciclismo internazionale. Questo format distintivo combina l'originalità di un evento esclusivo con la straordinaria partecipazione dei più grandi campioni, creando un'esperienza unica nel cuore di Monte Carlo” spiega Romy Gai, Presidente AWE International. “La nostra ambizione è sempre stata quella di offrire un evento che valorizzi l’eccellenza sportiva, mantenendo al contempo un'attenzione concreta verso iniziative sociali di rilievo. La risposta entusiasta da parte di atleti, famiglie e appassionati conferma il valore di questa visione e rafforza il nostro impegno a proseguire su questa strada."


Sono passati ormai quattro anni da quando Romy Gai, presidente di AWE International, Claudia Morandini titolare di CMT e Matteo Trentin hanno cominciato a parlare di Beking sorseggiando un caffè. Come molti progetti importanti, anche questo è partito da una necessità, quella di rendere la città a misura di bicicletta e lanciare un forte messaggio educativo alle nuove generazioni in merito alla sostenibilità, attraverso il ciclismo. La condivisione delle idee, dei valori e degli obiettivi ha permesso a questo evento di crescere di anno in anno, mostrandosi al pubblico internazionale come uno dei punti di riferimento per le manifestazioni bike. Il coinvolgimento di atleti di talento poi ha confermato quanto questi temi occupino un posto di rilievo nel cuore delle persone.

La nascita dell’associazione omonima nel 2023 ha rafforzato ulteriormente l'impegno nell'amplificare e sensibilizzare sui temi sociali, coinvolgendo attivamente famiglie, scuole ed enti di formazione. La mission è quella di raccogliere fondi per organizzare attività ed eventi che mirano a incentivare una sana cultura della bicicletta. Al fianco dell’associazione Beking ci sarà nuovamente Fight AIDS, fondata da S.A.S. la Principessa Stephanie - da tre anni parte integrante della manifestazione. Obiettivo della fondazione sostenere coloro che convivono con l’HIV, portare avanti campagne di prevenzione in varie parti del mondo, e supportare chi si sente escluso a causa della malattia. 

“È un vero onore per noi rinnovare la nostra partnership con Beking Monaco”, afferma Christophe Glasser, direttore di Fight AIDS Monaco. "Questo evento rappresenta i valori a noi più cari: superare i limiti, la solidarietà e sostenere cause importanti. Grazie a questa collaborazione, Fight Aids Monaco può continuare la sua missione di sensibilizzazione, promozione della prevenzione e assistenza alle persone affette da HIV. Partecipando a questo evento, uniamo le forze per combattere lo stigma e inviare un potente messaggio di speranza e dignità”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024