ALLUVIONE A VALENCIA, LA VOLTA A LA COMUNITAT VALENCIANA E' SERIAMENTE A RISCHIO

PROFESSIONISTI | 11/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Dana, la terribile alluvione che ha colpito alcune zone della Spagna, non ha risparmiato nessuno e anche lo sport sta facendo la conta dei danni. Tra le organizzazioni sportive più colpite c’è la Volta a la Comunitat Valenciana, la corsa a tappe spagnola che dovrebbe svolgersi dal 5 al 9 febbraio 2025.


Questa è una corsa che ha visto vincere tanti campioni, partendo da Eddy Merckx, Hinault, Valverde e anche il nostro Alessandro Petacchi e Tadej Pogacar. Ora però tutto è in forse, perché i magazzini della Volta Ciclista a la Comunitat Valenciana a Massanassa sono stati distrutti dall'alluvione. A distanza di 10 giorni, a Massanassa la situazione è ancora grave e il quartier generale della corsa è pieno di fango. «Un metro e sessanta d'acqua è entrato da noi e tutto quello che c'era sugli scaffali e negli scatoloni è andato distrutto – ha spiegato il direttore generale della corsa Ángel Casero all’agenzia di stampa EFE - Si sono salvate solo le frecce di segnalazione, perché le avevamo messe più in alto. Stiamo pulendo e buttando tutto e, una volta terminato, esamineremo e quantificheremo le perdite».


Il problema però non riguarda solo le ingenti perdite a livello di materiale, ma anche la situazione dei comuni dove la corsa dovrebbe passare il prossimo febbraio.

La presentazione del percorso era prevista per dicembre, ma tutto ora è rivoluzionato. «Avevamo programmato la presentazione a dicembre e non saremo in grado di farla. Ci sono anche comuni che sono stati colpiti ed evacuati e che saranno interessati dalla gara. Dovremo aspettare tutto il mese di novembre per vedere quale sarà la situazione dei comuni e capire come saranno distribuiti i sussidi. A questo punto dobbiamo attendere il prossimo anno e vedere cosa succederà».

Ángel Casero è preoccupato non solo per la corsa, ma anche per tutte le persone che fanno parte dell’organizzazione e che, in questo momento, non hanno più un posto dove lavorare. Nei prossimi giorni erano in programma i sopralluoghi dei percorsi e anche le riunioni con le prefetture e la polizia locale, ma adesso tutto è fermo a causa del fango.

«Non facciamo altro che togliere il fango e buttare le cose. Il problema è che non finisce mai: non importa quanto pulisci, tutte le strade sono fangose ​​e tutto continua a riportare dentro il fango – ha continuato Casero – Non abbiamo più niente ed è stato distrutto tutto e non possiamo sostituire nulla perché non riusciamo neanche ad entrare nei magazzini».

La solidarietà in questi casi, è l’unica arma per andare avanti: quelle poche maglie che è riuscito a recuperare, Casero le ha lavate e le ha donate per ottenere fondi da destinare alle vittime dell’alluvione, perché in questi casi tutti si devono aiutare. «E’ stato impressionante l’aiuto che abbiamo ricevuto. E’ stato un vero e proprio fenomeno multiculturale. Abbiamo avuto persone che sono arrivate da Israele, Olanda, Gerusalemme, Grecia, Italia e tanti altri Paesi. E’ stato emozionante vedere l’aiuto di tutta questa gente. C'erano molte persone che passavano, ti vedevano mentre spalavi il fango e dicevano: ehi, possiamo aiutarti? E tutti semplicemente iniziavano ad aiutare come potevano. Dobbiamo guardare avanti, ma ancora non sappiamo come».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024