TEAM NOVO NORDISK. JACOPO COLLADON E I FRANCESI MULLER E WATTELE PROMOSSI DAL DEVO AL PRO TEAM

MERCATO | 07/11/2024 | 15:23

Tre nuovi atleti del Team Novo Nordisk vengono promossi dalla formazione Devo al Pro Team. I francesi Anton Muller e Celestin Wattelle si uniscono all'italiano Jacopo Colladon nel passaggio e continuano la lunga tradizione TNN di sviluppo e promozione del talento dal vivaio.


"Siamo un team unico con un pool di talenti unico ed è di vitale importanza per noi utilizzare la nostra linea di sviluppo - ha dichiarato il direttore generale Vassili Davidenko -. Ancora una volta, grazie al grande lavoro del nostro staff e dei giovani corridori, abbiamo tre ciclisti di talento che stanno passando dalla squadra di sviluppo alla squadra senior pro per la prossima stagione Anton, Celestin e Jacopo hanno caratteristiche diverse e ognuno porterà qualcosa di nuovo alla squadra. Siamo fiduciosi che tutti e tre abbiano una buona base su cui costruire e non vediamo l'ora di vedere i nostri nuovi ragazzi continuare a progredire la prossima stagione".


Il francese Anton Muller è il più anziano del trio con i suoi 26 anni e gli è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 solo tre anni fa. Dopo una serie di belle prestazioni nel corso di questa stagione con il team Devo, Muller si è guadagnato il suo posto come stagista gareggiando con la squadra Pro sia al Tour of Taihu Lake che alla Japan Cup in ottobre.

"Entrare a far parte del team professionistico è ovviamente un sogno che si avvera", ha esordito Muller. "Questo era l'obiettivo principale per me dopo essere entrato a far parte del team devo alla fine dello scorso anno. Poter vivere la mia passione era impensabile due anni fa, ma dopo aver incontrato l'ex corridore TNN Sacha Bietry durante una gara amatoriale ho capito che non dovevo rinunciare al mio sogno a causa del diabete. Ora sono orgoglioso ed entusiasta di fare un passo avanti per correre gare che guardavo in TV. I miei obiettivi sono imparare e migliorare il più possibile in termini di prestazioni e gestione del glucosio".

Il 21enne connazionale di Muller, Celestin Wattelle, ha dimostrato il suo potenziale allo sprint nelle ultime tre stagioni correndo con il team Development, ottenendo risultati rivoluzionari nel 2024, tra cui un podio alla Coppa Doltcini e il quarto posto nella tappa 3 al Giro di Bulgaria. "È un traguardo diventare professionista, ma anche una continuità dopo il mio periodo con il team di sviluppo", ha detto Wattelle. "Il team pro mi ispira e mi fa sognare di vivere la vita di un ciclista professionista, e ora correrò e imparerò con loro, e spero di ispirare anche io le persone che vivono con il diabete di tipo 1".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024