SPETTACOLO A MARCARIA COL CICLOCROSS DEL TROFEO LOMBARDIA

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:02
di Alessandro Brambilla

 


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Ospitaletto di Marcaria (Mantova) una prova del Trofeo Lombardia. Naturalmente il tradizionale Gran Premio Comuni di Marcaria e Castellucchio l’hanno organizzato con la consueta passione il presidente del Comitato Provinciale di Mantova della FCI, Fausto Armanini e lo staff dell’Unione Ciclistica Ceresarese.  Sui prati che attorniano gli impianti sportivi di Ospitaletto in una splendida giornata di sole si sono dati battaglia corridori provenienti da svariate regioni settentrionali.


Nella gara open maschile ha trionfato il trentino Matteo Faes, classe 1999, dopo uno spettacolare duello con l’emiliano Samuele Silla Gilioli. Inizialmente è stato Gilioli ad attaccare , costringendo Faes della squadra Lapierre-Trentino ad inseguire. Faes durante il secondo giro ha raggiunto Gilioli. Alle loro spalle, in solitudine, il brianzolo Servidio ha messo in ghiaccio la terza posizione.

Nel finale Faes e Gilioli hanno ripetutamente cercato di evitare lo sprint finale a due. Durante l’ultima tornata Faes ha stroncato la resistenza dell’avversario vincendo con sicurezza. Gilioli  ha varcato l’arrivo al secondo posto salutato dal meritato applauso del pubblico.

Nella gara dei ragazzi juniores il bresciano Francesco Baruzzi, 17 anni, è partito sparato e ha vinto. Senza acquisire vantaggio enorme il corridore della Sabbio Chiese ha evitato di farsi raggiungere da Tommaso Nicosia, Alessio Cattaneo e Matteo Iozzino, che hanno concluso nell’ordine. Baruzzi è bravo anche nelle competizioni su strada; nella sua prima stagione da junior in maglia Aspiratori Otelli è giunto terzo nella classica di Cantù e al Gran Premio della Liberazione a Massa.

La gara femminile open se l’è aggiudicata la bergamasca Katia Moro (Papao Racing). Iris Rolfini ha gareggiato coi favori del fattore campo. Malgrado l’incitamento dei mantovani la brava Iris si è dovuta accontentare della seconda posizione. Fra le ragazze allieve ha gioito per la vittoria Marta Malinverno ( Mtb Novagli), con l’incitatissima Anna Caccia alla piazza d’onore. Nella corsa delle ragazze esordienti ha prevalso Eleonora Flaviani (Mtb Novagli), seconda Camilla Isorni e terza Valentina Viola.

Il pubblico ha lungamente applaudito gli allievi. Nella corsa dei nati nel 2009 (i “secondo anno”) Lorenzo Milani ha regalato l’ennesimo successo alla squadra Fiorin che in ambito giovanile da sempre è una corazzata. Solo Brian Borgonovo, 2° classificato, portacolori della Costamasnaga, ha contrastato con efficacia Milani. Comunque un plauso lo meritano Marco Crocè e  Domenico Apicella, rispettivamente 3° e 4° classificato. Nella gara degli allievi nati nel 2010 il migliore è stato Mattia Ostinelli del team Alzate Brianza-System Cars. Oltre a superare numerosi atleti del 2009 che hanno preso il via prima dei “2010”, Ostinelli ha fatto valere da subito la legge del più forte con i coetanei. E’ giunto 2° Edoardo Colombo.

La gara degli esordienti maschi è stata vinta dal combattivo e plurititolato Luca Ferro, 13 anni , dell’Unione Ciclistica Bustese Olonia. Nel 2024 su strada ha totalizzato ben 14 successi, tra i quali il Campionato lombardo e la Coppa di Sera. Luca va forte ovunque. Tra gli esordienti a Marcaria onorevole seconda posizione per Andrea Pierobon. Patron Armanini e lo staff della Ceresarese hanno fatto gareggiare pure i G 6, coi ragazzi della Valtellina dominatori: Nicolò Ferrari (Melavì Tirano) ha vinto tra i maschi, Giulia Martinelli (Unione Ciclistica Grosio) tra le ragazzine. La provincia di Mantova ospiterà un’altra prova del Trofeo Lombardia di ciclocross domenica 8 dicembre: appuntamento a Rivalta sul Mincio.   

nel pdf allegato, trovate tutte le classifiche

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024