SPETTACOLO A MARCARIA COL CICLOCROSS DEL TROFEO LOMBARDIA

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:02
di Alessandro Brambilla

 


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Ospitaletto di Marcaria (Mantova) una prova del Trofeo Lombardia. Naturalmente il tradizionale Gran Premio Comuni di Marcaria e Castellucchio l’hanno organizzato con la consueta passione il presidente del Comitato Provinciale di Mantova della FCI, Fausto Armanini e lo staff dell’Unione Ciclistica Ceresarese.  Sui prati che attorniano gli impianti sportivi di Ospitaletto in una splendida giornata di sole si sono dati battaglia corridori provenienti da svariate regioni settentrionali.


Nella gara open maschile ha trionfato il trentino Matteo Faes, classe 1999, dopo uno spettacolare duello con l’emiliano Samuele Silla Gilioli. Inizialmente è stato Gilioli ad attaccare , costringendo Faes della squadra Lapierre-Trentino ad inseguire. Faes durante il secondo giro ha raggiunto Gilioli. Alle loro spalle, in solitudine, il brianzolo Servidio ha messo in ghiaccio la terza posizione.

Nel finale Faes e Gilioli hanno ripetutamente cercato di evitare lo sprint finale a due. Durante l’ultima tornata Faes ha stroncato la resistenza dell’avversario vincendo con sicurezza. Gilioli  ha varcato l’arrivo al secondo posto salutato dal meritato applauso del pubblico.

Nella gara dei ragazzi juniores il bresciano Francesco Baruzzi, 17 anni, è partito sparato e ha vinto. Senza acquisire vantaggio enorme il corridore della Sabbio Chiese ha evitato di farsi raggiungere da Tommaso Nicosia, Alessio Cattaneo e Matteo Iozzino, che hanno concluso nell’ordine. Baruzzi è bravo anche nelle competizioni su strada; nella sua prima stagione da junior in maglia Aspiratori Otelli è giunto terzo nella classica di Cantù e al Gran Premio della Liberazione a Massa.

La gara femminile open se l’è aggiudicata la bergamasca Katia Moro (Papao Racing). Iris Rolfini ha gareggiato coi favori del fattore campo. Malgrado l’incitamento dei mantovani la brava Iris si è dovuta accontentare della seconda posizione. Fra le ragazze allieve ha gioito per la vittoria Marta Malinverno ( Mtb Novagli), con l’incitatissima Anna Caccia alla piazza d’onore. Nella corsa delle ragazze esordienti ha prevalso Eleonora Flaviani (Mtb Novagli), seconda Camilla Isorni e terza Valentina Viola.

Il pubblico ha lungamente applaudito gli allievi. Nella corsa dei nati nel 2009 (i “secondo anno”) Lorenzo Milani ha regalato l’ennesimo successo alla squadra Fiorin che in ambito giovanile da sempre è una corazzata. Solo Brian Borgonovo, 2° classificato, portacolori della Costamasnaga, ha contrastato con efficacia Milani. Comunque un plauso lo meritano Marco Crocè e  Domenico Apicella, rispettivamente 3° e 4° classificato. Nella gara degli allievi nati nel 2010 il migliore è stato Mattia Ostinelli del team Alzate Brianza-System Cars. Oltre a superare numerosi atleti del 2009 che hanno preso il via prima dei “2010”, Ostinelli ha fatto valere da subito la legge del più forte con i coetanei. E’ giunto 2° Edoardo Colombo.

La gara degli esordienti maschi è stata vinta dal combattivo e plurititolato Luca Ferro, 13 anni , dell’Unione Ciclistica Bustese Olonia. Nel 2024 su strada ha totalizzato ben 14 successi, tra i quali il Campionato lombardo e la Coppa di Sera. Luca va forte ovunque. Tra gli esordienti a Marcaria onorevole seconda posizione per Andrea Pierobon. Patron Armanini e lo staff della Ceresarese hanno fatto gareggiare pure i G 6, coi ragazzi della Valtellina dominatori: Nicolò Ferrari (Melavì Tirano) ha vinto tra i maschi, Giulia Martinelli (Unione Ciclistica Grosio) tra le ragazzine. La provincia di Mantova ospiterà un’altra prova del Trofeo Lombardia di ciclocross domenica 8 dicembre: appuntamento a Rivalta sul Mincio.   

nel pdf allegato, trovate tutte le classifiche

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024