L'ORA DEL PASTO. BOTTECCHIA, ULLRICH, PANTANI: TRE STORIE, TRE FILM AL FICTS

EVENTI | 04/11/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Ottavio Bottecchia, Marco Pantani e Jan Ullrich. Tre storie drammatiche. Bottecchia e quel ciclismo eroico, seppiato, sterrato, povero, ma capace di offrire riscatto dalla miseria. Pantani e quel ciclismo umano eppure anche chimico, sentimentale eppure anche spettacolare, dialettale eppure anche globale. Ullrich e quel ciclismo in bilico fra regolamenti e trasgressioni, ipocrisie e prestazioni. Bottecchia e Pantani accomunati dal mistero della morte, Pantani e Ullrich dal periodo storico, da grandi emozioni ma anche da dipendenze e depressioni. Bottecchia, tre anni d’oro per dimostrare di essere forse il più forte di sempre. Pantani, una storia trasformata in mito, leggenda, a volte rimpianto, rimorso, un esempio a metà. Ullrich, l’unico sopravvissuto, testimone e simbolo degli anni di piombo del ciclismo.


A Bottecchia, Pantani e Ullrich sono dedicate tre delle 129 opere del festival Sport Movies & Tv 2024, a Milano da domani al 9 novembre, ingresso libero e a inviti, il programma completo su https://www.sportmoviestv.net/selected-2024/. Per Bottecchia si tratta di “El furlan de fero” di Franco Bortuzzo, con contributi e testimonianze di giornalisti, storici, scrittori, attori e famigliari (mercoledì 6 alle 14.30 nel Centro internazionale Brera). Per Pantani “Il cielo del Pirata” di Roberto Carulli e Stefano Rizzato, un viaggio sentimentale a Cesenatico a vent’anni dalla morte di Marco, nei ricordi, nei racconti, nella nostalgia (venerdì 8, alle 19.15, nel Centro internazionale Brera). Per Ullrich “The Hunted” del tedesco Sebastian Dehnhardt, la gloria al Tour de France ma anche le disgrazie della sua vita spericolata, commentate proprio dal “Kaiser” (giovedì 7, alle 10, nel cinema Centrale sala 1).


(Dei tre, ho visto solo il film su Bottecchia. Che merita)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche qui
4 novembre 2024 12:49 Bullet
Chissà se avrà condito il documentario con qualche uscita molto "tecnica" da chi ne sa di ciclismo come quando è in moto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024