LA SCELTA DI TAARAMAE. «SALUTO IL WORLDTOUR, VADO A CORRERE IN ASIA E NATURALMENTE SARO' AL FIANCO DEI BAMBINI DEL RUANDA»

PROFESSIONISTI | 26/10/2024 | 11:28

Addio Rein Taaramäe, leggenda del team Intermarché-Wanty. Dopo 17 stagioni ai massimi livelli, Rein inizia una nuova avventura in Asia. "Intermarché-Wanty mi ha portato tanta felicità. Apprezzo in particolar modo i miei sforzi che hanno aiutato gli altri ad avere successo. La vittoria di Biniam Girmay al Giro 2022 è forse il momento clou della mia carriera. Ho concluso il mio viaggio a Intermarché-Wanty come l'avevo iniziato, pieno di emozioni positive."


Kinan Racing Team


Dopo diciassette stagioni ai massimi livelli, Rein Taaramäe ha percorso gli ultimi chilometri della sua carriera nel World Tour nel Tour del Guangxi la scorsa settimana. «Sono passati molti anni dal 2006, quando ho fatto la valigia per trasferirmi in Francia per vivere e gareggiare a livello di club, senza parlare una parola di francese o inglese - racconta il corridore estone, che è diventato stagista con il Team Cofidis durante l'estate del 2007, l'inizio di una lunga carriera come ciclista professionista. -. Ho visto tutto, ho partecipato a tutte le grandi gare e ne ho vinte alcune. Ho incontrato campioni, ho gareggiato con loro e a volte li ho anche battuti», ricorda.

Taaramäe ha accumulato un ricco palmares, con due vittorie di tappa alla Vuelta, una al Giro e altre diciannove vittorie UCI tra cui 10 titoli nazionali. «Non avrei potuto sognare una carriera migliore. Sono grato per tutte le esperienze e le opportunità che ho avuto. È stato un periodo meraviglioso della mia vita» è la sua conclusione.

Con l'Intermarché-Wanty ha raggiunto un nuovo traguardo nel Giro di Spagna 2021, indossando la maglia di leader in un grande giro per la prima volta nella sua carriera all'età di 34 anni. Ha così aggiunto il suo nome ai libri di storia della squadra belga come primo corridore a indossare la maglia di leader in una gara di tre settimane.

Lo scalatore è orgoglioso della sua impresa in cima al Picòn Blanco, dieci anni dopo la sua prima vittoria di tappa alla Vuelta a La Farrapona, ma non considera necessariamente questo momento clou come il suo ricordo più bello con la squadra belga.

«Apprezzo particolarmente il ruolo che ho avuto nel successo di altri. La vittoria di tappa di Biniam Girmay al Giro d'Italia 2022 è forse il momento più felice della mia carriera. Abbiamo lavorato così duramente con la squadra tutto il giorno, tirando per ridurre il distacco, con successo. Proprio come abbiamo fatto a Green Mountain al Tour of Oman un paio di mesi prima per portare Jan Hirt alla vittoria. Questi due successi hanno creato emozioni molto belle».

Dopo quattro stagioni con l'Intermarché-Wanty, all'età di 37 anni, Taaramäe inizia una nuova sfida nell'Asia Tour, con il team giapponese Kinan. «Ogni atleta di alto livello sa che prima o poi deve fare un passo indietro, ritirarsi o trovare un altro stile di vita. Per me, smettere di pedalare al 100% non è un'opzione perché mi sento giovane, in salute e ho un profondo amore per questo sport! Mi piace dire: sono nato per fare il ciclista».

Accettando questa sfida asiatica, segue le orme del suo connazionale Jaan Kirsipuu, plurivincitore di tappa al Tour de France. «Jaan era il mio idolo d'infanzia prima di diventare il mio mentore. Ho sognato di concludere la mia carriera nello stesso modo in cui ha fatto Jaan, nell'Asian Tour. Voglio vivere alcune gare e atmosfere asiatiche, e sento che ora è il momento giusto per perseguire questa nuova esperienza. Ho 37 anni e credo di potermi divertire a correre ancora per qualche anno in una buona atmosfera asiatica, scoprendo nuovi sistemi e luoghi. Il solo pensiero mi entusiasma già» spiega Taaramäe.

Come da tradizione ormai da diversi anni, Rein Taaramäe tornerà a casa con le valigie ben imballate. Grazie alla generosità dei suoi compagni di squadra e dello staff, raccoglie indumenti e attrezzature usate da distribuire durante i suoi campi di allenamento in quota in Ruanda. «Grazie alle nostre donazioni, i bambini ruandesi stanno iniziando a pedalare, unendosi al club locale Rafiki Bike Cycling Team, che offre loro un'attività quotidiana e permette loro di costruire una vita sociale. E non si sa mai fino a che punto arriveranno. Uno di loro, Kevin Nshutiraguma, ha vinto il titolo nazionale a cronometro su una bici Cube indossando la maglia Intermarché-Wanty, dopodiché ha rappresentato il Ruanda ai Campionati del Mondo Junior di Zurigo. Con l'UCI World Cycling Centre ha partecipato alla sesta tappa del Tour de France a Digione, dove è stato invitato a salire sul podio con la maglia verde al fianco di Biniam Girmay. Per i bambini in Ruanda, non è solo materiale: il piccolo contributo che diamo può cambiare la loro vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024