I NUMERI DEL WORLDTOUR. POGACAR E IL BELGIO SUGLI SCUDI, DELUDE L'ITALIA CHE FA PEGGIO DEL 2023

PROFESSIONISTI | 25/10/2024 | 11:30
di Daniele Gigli

Sono state 177 in totale le vittorie World Tour assegnate nel 2024, contando i risultati delle 20 gare in linea, le classifiche finali delle 15 corse a tappe e l’ordine d’arrivo delle 142 singole frazioni.


Tra gli 80 corridori che hanno centrato almeno un successo, il migliore è stato Tadej Pogacar. Il fuoriclasse sloveno nelle gare del più importante circuito UCI ha ottenuto 23 affermazioni (più Mondiali in linea e Giro dell’Emilia), primeggiando in 7 delle 9 competizioni disputate e piazzandosi 30 volte tra i migliori tre, su 55 giorni di corsa.


Il Belgio è stata la miglior nazione, considerando le 39 vittorie (6 in più della Slovenia), i 15 corridori andati a bersaglio (4 in più della Francia) e i 90 piazzamenti totali tra i migliori tre (seconda la Slovenia a quota 47). In totale 24 i paesi capaci di primeggiare in almeno una circostanza e 28 quelli saliti almeno una volta sul podio grazie ai propri portacolori.

Bilancio deludente per il ciclismo italiano che nelle gare World Tour 2024 ha conquistato 9 affermazioni (4 meno della passata stagione) e 43 piazzamenti tra i migliori tre (3 meno del 2023), mandando a bersaglio soltanto 3 corridori (lo scorso anno furono 9). Il miglior azzurro è stato Jonathan Milan con 7 successi e 14 piazzamenti totali tra i migliori tre. Le altre 2 vittorie sono state firmate da Filippo Ganna e Andrea Vendrame.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/focus/world-tour-2024-ciclisti-e-nazioni-top/

Copyright © TBW
COMMENTI
Colbrelli l'ultimo
25 ottobre 2024 12:34 Stefazio
Se non ricordo male, è dalla Roubaix di Colbrelli (2021) che un italiano non si aggiudica una gara World Tour (gare in linea o gare a tappe, singole tappe escluse). Quindi sono già 3 anni ('22-'23-'24) senza una vera vittoria World Tour ... se non è crisi nera questa ...

X Stefazio
25 ottobre 2024 14:40 PIZZACICLISTA
E non è FINITA anzi.......

Considerazione
25 ottobre 2024 15:30 italia
Un tempo 9 vittorie gli italiani le facevano al Giro; da tempo dico che il futuro del ciclismo in Italia saranno le gran fondo le corse dei cicloamatori ....... ; comunque l'industria ciclistica andrà bene per un po di tempo grazie ......... alle "panze" degli italiani ......

Italia
25 ottobre 2024 20:10 Stef83
Tranquillo, i numeri calano anche lì, in mezzo ai cicloammmatori!!!!

Xstef83
25 ottobre 2024 21:44 italia
Certo che calano; sta sorgendo un problema di praticabilità del ciclismo. Mi spiego il traffico è sempre più intenso, gli automobilisti nervosi, le strade sono dissestate e sembrano delle groviera, certe discese non le puoi fare per le continue vibrazioni causate dal manto stradale, ogni uscita che fai affronti un rischio


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024