TOUR OF GUANGXI, VITTORIA CHE SA DI RISCATTO PER VERNON: “DOPO PARIGI ERO DAVVERO GIÙ, FELICE DI CONCLUDERE LA STAGIONE CON UN SUCCESSO”

PROFESSIONISTI | 17/10/2024 | 12:00
di Federico Guido

Dalla delusione per come sono andate le Olimpiadi alla gioia per il primo successo World Tour della carriera. È stato un periodo indubbiamente altalenante per Ethan Vernon che oggi, sul traguardo di Bama, ha definitivamente accantonato l’amarezza di Parigi con una vittoria molto sentita che non potrà che dargli nuova fiducia per la stagione che verrà.


 


Sono davvero felice. Dopo i Giochi ho faticato un po’ a ritrovare il giusto colpo di pedale: in allenamento infatti sentivo di star sempre meglio, ma finora non ero riuscito a dimostrarlo con i risultati” racconta dopo il traguardo il corridore della Israel-Premier Tech. 

 

Sono dunque molto contento, dopo averlo già sfiorato gli scorsi giorni, di poter concludere la stagione con un successo. Ovviamente ci sono ancora un altro paio di chance per me e c’è la possibilità di fare bene in classifica con Blackmore ma essere già riuscito a impormi qua rappresenta una motivazione sufficiente per affrontare bene l'inverno e tutto il 2025” prosegue Vernon, bravo a capitalizzare uno sprint gestito in maniera differente dalla sua squadra.

 

Abbiamo cambiato un po' la tattica rispetto ai giorni precedenti lanciando Riley e dando invece carta bianca a me: direi che ha funzionato molto bene. Alla fine è come se avessimo fatto un lungo leadout. Sul rettilineo finale avevamo vento contrario, forse Riley è uscito un po' troppo presto dalla ruota di Stewart e questo ha finito per avvantaggiare me che ero dietro di lui. Ciò che abbiamo fatto non era forse esattamente quello che avevamo pianificato ma in una squadra quando vince qualcuno, vincono tutti quindi siamo tutti molto contenti”.

 

L’affermazione di oggi, la prima dopo 243 giorni d’astinenza per il nativo di Bedford, ripaga gli sforzi e le scelte fatte dal suo team al termine di una giornata dove un ruolo chiave lo ha avuto la grande caduta di inizio tappa.

 

La caduta ha cambiato leggermente la dinamica di corsa. Prima che avvenisse era stata una vera e propria battaglia entrare in fuga quindi, quando la gara è stata neutralizzata e il tentativo annullato, non c’è stato più lo stesso impeto per provarci da lontano. Avere solo due uomini in avanscoperta credo abbia cambiato un po' la gestione della tappa. Tutti si sono risparmiati per la salita finale che si è rivelata piuttosto dura ma decisamente passabile. Lì abbiamo recuperato molto del distacco sulla coppia al comando con un passo che ha finito per rendere lo sprint un po' più difficile per tutti, il che è stato comunque un bene per me” racconta Vernon, apparso decisamente sollevato per un trionfo che sa tanto di riscatto.

 

Il mio piano originale era quello di andare ai Mondiali su pista ma le Olimpiadi non sono andate come speravamo tant’è che dopo Parigi ero piuttosto giù. Ovviamente, raggiungere una medaglia olimpica è il sogno di tutti, quindi non posso lamentarmi più di tanto, ma avevamo puntato tutto su di essa e ci eravamo preparati per mesi….Ho pensato di aver bisogno per un po’ di tempo di staccare da essa e così mi sono concentrato sulla strada spingendo io con la squadra per venire qui perché credevo davvero di poter vincere una tappa. In questo modo ho finito da solo per mettermi della pressione addosso per cui non posso che essere davvero felice per esser riuscito a impormi oggi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024