TOUR OF GUANGXI 2024, SPRINT VINCENTE DI VANGHELUWE NELLA 2ª TAPPA, 4º BRUTTOMESSO

PROFESSIONISTI | 16/10/2024 | 09:15
di Federico Guido

Seconda tappa, seconda vittoria belga al Tour of Guangxi 2024, corsa che oggi ha visto trionfare in volata Warre Vangheluwe.


 


Il corridore della Soudal-Quick Step (al secondo successo della carriera) ha preceduto allo sprint Max Kanter, Jake Stewart (Israel-Premier Tech) e Alberto Bruttomesso (Bahrain-Victorious) in un ordine di arrivo che ha consentito al tedesco dell'Astana-Qazastan di balzare al comando della classifica generale.

 

LA GARA. Come il giorno precedente, non ci vuole molto perché la fuga prenda corpo. Dopo pochi chilometri infatti si sganciano Julien Vermote (Team Visma | Lease a Bike), Thomas Champion (Cofidis), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty), Daan Hoole (Lidl-Trek), Filip Maciejuk (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Martin Svrcek (Soudal Quick-Step) e Chris Froome (Israel-Premier Tech) che, in un tempo relativamente breve, arrivano ad mettere tre minuti e quaranta secondi fra loro e il gruppo. Tutti assieme gli attaccanti si aggiudicano quindi sia il primo traguardo volante (1º De Bondt, 2º Maciejuk, 3º Vermote) che il primo GPM di 3ª categoria della corsa (1º in vetta Champion davanti a De Bondt e Hoole), erta dopo la quale Froome perde contatto dalla testa portando il numero dei componenti della fuga da 8 a 7. Dietro l’alta andatura imposta sulle rampe del secondo Gran Premio della Montagna dall’UAE non solo lima il ritardo del plotone ma porta anche diversi uomini a perdere contatto. Fra questi il nome importante è certamente quello del leader della generale Taminiaux che, non venendo atteso dai compagni di squadra, sostanzialmente abdica a 27 chilometri dal traguardo. A ritmo sostenuto, dopo il traguardo della montagna (1º De Bondt, 2º Champion, 3º Hoole), il plotone prosegue nell’inseguimento ai 7 i quali, passato il secondo sprint di giornata (1º Maciejuk, 2º De Bondt, 3º Svrcek), a 8km dall’arrivo conservano 35” di vantaggio. La rincorsa si fa sempre più agonica e viene completata con successo dal gruppo solo all’interno degli ultimi 2 chilometri quando entrano in gioco le squadre degli sprinter per l’annunciata e lottata volata conclusiva. Ad uscire vittorioso da quest’ultima, dopo la caduta che coinvolge Jasper Stuyven nelle ultime centinaia di metri, è Warre Vangheluwe che, dopo la vittoria ottenuta quest’anno alla 4 Jours de Dunkerque, precedendo Kanter (nuovo leader della generale con lo stesso tempo di Van Hoecke, 2º ieri), Stewart e Bruttomesso esulta per il primo successo World Tour della carriera.

 

ORDINE D'ARRIVO

 

1. Warre Vangheluwe (BEL/Soudal-Quick Step) - 3:49:29

2. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - s.t.

3. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

4. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

5. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - s.t.

6. Davide Cimolai (ITA/Movistar) - s.t.

7. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

8. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) - s.t.

9. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

10. Natnael Tesfatsion (ERI/Lidl-Trek) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - 7:07:21

2. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

3. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:01

4. Filip Maciejuk (POL/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:01

5. Dries De Bondt (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:01

6. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:01

7. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) a 0:02

8. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:02

9. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) a 0:05

10. Martin Svrcek (SVK/Soudal-Quick Step) a 0:05

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Max Kanter (Astana-Qazaqstan)

 

Classifica dei GPM: Dries De Bondt (Decathlon-AG2R La Mondiale)

 

Classifica dei giovani: Filip Maciejuk (Red Bull-BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024