BRUYNEEL E IL CASO PIDCOCK: «SIR RATCLIFFE NON INVESTE, POTREBBE ESSERE L'INIZIO DELLA FINE»

PROFESSIONISTI | 16/10/2024 | 08:17

Il caso Pidcock, escluso improvvisamente e senza motivazionie ufficializzata ai media dalla formazione della Ineos Grenadiers, non poteva certo passare inosservato e continua a far discutere.


In attesa di capire quel che accadrà in seno alla formazione britannica in vista della prossima stagione c'è chi una analisi l'ha già fatta. Ed è Johan Bruyneel che - condannabile e condannato per il suo passato - ha sicuramente una grande esperienza nel gestire una grande squadra.


Nell'ultima puntata del podcast The Move, il dirigente belga propone una chiave di lettura molto interessante: «È chiaro che la decisione di escludere Pidcock viene dall'alto, dalla dirigenza. Ma tra le sette persone che formano ufficialmente la dirigenza ce ne sono poche che sanno qualcosa di ciclismo. Prima c'era Dave Brailsford che oggi è il capo di INEOS Sport Performance ed evidentemente si sta concentrando sul calcio».

L'analisi continua in maniera negativa: «I campanelli d'allarme sono suonati per la prima volta, secondo me, quando il loro team manager Steve Cummings è stato messo da parte per il Tour de France. È evidente che sir Ratcliffe si è stancato del suo giocattolo. Lo si può vedere bene nella campagna acquisti: non hanno ingaggiato nessun corridore di nome e stanno per perdere Pidcock che è il loro miglior talento. Hanno ingaggiato principalmente giovani e non hanno firmato contratti costosi, non sono certo stati fatti grandi investimenti. Temo che questo sia l'inizio della fine per il team INEOS: saranno sicuramente in gruppo l'anno prossimo, ma ho i miei dubbi che ci siano ancora nel 2026».

Per la cronaca la campagna acquisti della formazione britannica per il 2025 vede fino ad ora gli arrivi di Bob Jungels (Red Bull Bora Hansgrohe), Victor Langellotti (Burgos BH), Axel Laurance (Alpecin Deceuninck), Samuel Watson (Groupama FDJ) e del neoprof Peter Oxenberg Hansen.

Di contro ufficiali le partenze di Ethan Hayter (Soudal Quick Step) e Jhonatan Narvaez (UAE Emirates), così come il ritiro di Luke Rowe, che entrerà nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe, e lo stop a tempo illimitato del giovane Leo Hayter.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sir Ratcliffe
16 ottobre 2024 13:47 pagnonce
Non ha mai detto di essere stanco del suo giocattolo.Basta vedere in quanti nuovi acquisti in crescita stia lavorando in questo mondo ciclistico in continua evoluzione.INEOS

é logico che non lo ha mai detto
16 ottobre 2024 14:34 pickett
Quando mai uno sponsor dice di essere stufo prima del comunicato ufficiale?Sono tre anni che la Ineos vende i pezzi migliori senza rimpiazzarli in modo adeguato.Era la superpotenza indiscussa del ciclismo mondiale,si é trasformata in una squadra di medio-piccolo cabotaggio.Qualcosa vorrà dire.

Ineos
16 ottobre 2024 16:57 fransoli
Lo stesso Ratcliffe è quello che butta centinaia di milioni nell'America's cup di vela (a proposito di carrozzoni mangiasoldi), quindi non è certo per mancanza di sghei che lascia. E rimango perplesso che si preferisca investire in quelle sottospecie di barche (che di barche hanno ben poco) e in un sport dal bacino di utenza limitato piuttosto che in uno sport come il ciclismo. Magari non è riuscito ad arrivare al supercampione che vorrebbe (si parlava di Pogi o Remco) e non si accontenta dei piazzamenti, Però lo trovo un meschino se fosse questa la motivazione

Fransoli
16 ottobre 2024 21:27 Tola Dolza71
La vittoria dell'AC darebbe un ritorno d'immagine a Ratcliffe che potrebbe essere di molto superiore alla vittoria di un tour. Ricordo che gli inglesi, inventori dell' AC, non l'hanno mai vinta, chiunque ci riuscisse sarebbe visto come un eroe oltre manica. Sir Ben Ainsley, lo skipper, è un personaggio pubblico che non ha niente da invidiare ai vari Wiggins, Cavendish etc

Fransoli
16 ottobre 2024 21:59 ghisallo34
Io trovo piu' meschino, chi fa illazioni senza conoscere i fatti.

Ghisallo34
17 ottobre 2024 07:56 fransoli
Secondo me l'oscar della meschinità spetta a chi volutamente confonde ipotesi con illazione salvo poi dare lezioni di italiano solo per trollare sui blog, alla pari con gli stolti che usano più nick.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024