L'ORA DEL PASTO. QUANDO NANDO MORICONI SEMBRA "SCESPIR"

NEWS | 12/10/2024 | 08:14
di Marco Pastonesi

Top e flop. Target e step. Gap e tag. Trip e trend. Mission e ambassador. New gen e save the date. Parole inglesi usate in italiano come se fossero intraducibili. Poi ci sono anche i verbi inglesi italianizzati, da resettare a spoilerare, compreso googolare (o googelare, a seconda delle influenze dialettali). Infine ci sono addirittura le espressioni inventate dagli italiani in inglese, come smart working, che per inglesi e americani sarebbe remote job o home working.


Il dolce stil novo è diventato obsoleto, anzi, old style, anzi, vintage. Meglio ignorare i congiuntivi ed esibire vocaboli inglesi pronunciati spesso in un modo che, al confronto, Nando Moriconi (l’americano a Roma di Alberto Sordi) suona scespiriano.


Gli anglicismi esasperati dilagano anche nel ciclismo: bike per bicicletta, team per squadra, l’acronimo gc per classifica generale, fino a pink jersey invece di maglia rosa. E pensare che l’italiano era la lingua del gruppo. E pensare che gli stranieri amano ancora usare il gergo ciclistico degli italiani, da gregario a gruppetto, da ammiraglia a volata. E pensare che c’è un’azienda, con basi negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, specializzata in viaggi in bicicletta, che si è italianamente battezzata inGamba. Invece da noi, con sede a Ciampino, una squadra si è chiamata Cycling Cafè Racing Team dopo la scissione con Il Biciclo Team New Limits.

La verità è che non ci sono limiti, anzi, no limits. Passi per la categoria open, che pure potrebbe tranquillamente essere tradotta in aperta. Ma che dire di challenge, che equivale a sfida o a gara? Passi per mountain bike, quasi meglio di rampichino. Ma che dire di city bike, forse fa vendere più di bici da città? Passi per brandy, la bevanda alcolica. Ma che dire di brand invece del nostro marchio? Passi per il nostro Tuttobiciweb, tutto sommato meglio di Tuttobicirete. Ma che dire di celebrity? Il massimo lo si raggiunge con l’espressione made in Italy, cioè tutti i prodotti creati e fabbricati in Italia, sistematicamente promossi in inglese.

Ne parlavo l’altro giorno con un vecchio amico giornalista. Non so se più divertiti o amareggiati, sparavamo una serie di inutili anglicismi abusatissimi, anzi, trendy e fashion. Poi è cominciata la conferenza-stampa. E qui il relatore, un altro giornalista nonché figlio del mio vecchio amico, ha inaspettatamente proferito la parola community. Con la coda dell’occhio (non osavo guardarlo spudoratamente in faccia), ho visto che il mio vecchio amico si piegava in due, dolorosamente vinto, affranto e rassegnato.

Proprio così: non ci si può fidare più di nessuno. Sono stato tradito perfino da una delle case editrici che pubblicano i miei libri. Nel comunicato-stampa di lancio, la novità letteraria “Raggi di design” (passi per il design) è stata definita “coffee table book”. Ho inviato un messaggio (a stento sono riuscito a trattenermi dallo scrivere whatsapp) al mio amico editore confidandogli che da lui non me lo sarei mai aspettato, e lui mi ha risposto “la vita riserva continue sorprese!”. Colgo l’occasione per ringraziarlo ufficialmente per non aver usato surprise o astonishment.

In attesa di cedere alla Three Varese Valleys e crollare al Tour of Italy, esalando l’ultimo respiro magari davanti a una bici Whites, stringo i denti e tiro avanti. Anzi, keep going.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024