L'ORA DEL PASTO. QUANDO NANDO MORICONI SEMBRA "SCESPIR"

NEWS | 12/10/2024 | 08:14
di Marco Pastonesi

Top e flop. Target e step. Gap e tag. Trip e trend. Mission e ambassador. New gen e save the date. Parole inglesi usate in italiano come se fossero intraducibili. Poi ci sono anche i verbi inglesi italianizzati, da resettare a spoilerare, compreso googolare (o googelare, a seconda delle influenze dialettali). Infine ci sono addirittura le espressioni inventate dagli italiani in inglese, come smart working, che per inglesi e americani sarebbe remote job o home working.


Il dolce stil novo è diventato obsoleto, anzi, old style, anzi, vintage. Meglio ignorare i congiuntivi ed esibire vocaboli inglesi pronunciati spesso in un modo che, al confronto, Nando Moriconi (l’americano a Roma di Alberto Sordi) suona scespiriano.


Gli anglicismi esasperati dilagano anche nel ciclismo: bike per bicicletta, team per squadra, l’acronimo gc per classifica generale, fino a pink jersey invece di maglia rosa. E pensare che l’italiano era la lingua del gruppo. E pensare che gli stranieri amano ancora usare il gergo ciclistico degli italiani, da gregario a gruppetto, da ammiraglia a volata. E pensare che c’è un’azienda, con basi negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, specializzata in viaggi in bicicletta, che si è italianamente battezzata inGamba. Invece da noi, con sede a Ciampino, una squadra si è chiamata Cycling Cafè Racing Team dopo la scissione con Il Biciclo Team New Limits.

La verità è che non ci sono limiti, anzi, no limits. Passi per la categoria open, che pure potrebbe tranquillamente essere tradotta in aperta. Ma che dire di challenge, che equivale a sfida o a gara? Passi per mountain bike, quasi meglio di rampichino. Ma che dire di city bike, forse fa vendere più di bici da città? Passi per brandy, la bevanda alcolica. Ma che dire di brand invece del nostro marchio? Passi per il nostro Tuttobiciweb, tutto sommato meglio di Tuttobicirete. Ma che dire di celebrity? Il massimo lo si raggiunge con l’espressione made in Italy, cioè tutti i prodotti creati e fabbricati in Italia, sistematicamente promossi in inglese.

Ne parlavo l’altro giorno con un vecchio amico giornalista. Non so se più divertiti o amareggiati, sparavamo una serie di inutili anglicismi abusatissimi, anzi, trendy e fashion. Poi è cominciata la conferenza-stampa. E qui il relatore, un altro giornalista nonché figlio del mio vecchio amico, ha inaspettatamente proferito la parola community. Con la coda dell’occhio (non osavo guardarlo spudoratamente in faccia), ho visto che il mio vecchio amico si piegava in due, dolorosamente vinto, affranto e rassegnato.

Proprio così: non ci si può fidare più di nessuno. Sono stato tradito perfino da una delle case editrici che pubblicano i miei libri. Nel comunicato-stampa di lancio, la novità letteraria “Raggi di design” (passi per il design) è stata definita “coffee table book”. Ho inviato un messaggio (a stento sono riuscito a trattenermi dallo scrivere whatsapp) al mio amico editore confidandogli che da lui non me lo sarei mai aspettato, e lui mi ha risposto “la vita riserva continue sorprese!”. Colgo l’occasione per ringraziarlo ufficialmente per non aver usato surprise o astonishment.

In attesa di cedere alla Three Varese Valleys e crollare al Tour of Italy, esalando l’ultimo respiro magari davanti a una bici Whites, stringo i denti e tiro avanti. Anzi, keep going.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024