L'ORA DEL PASTO. QUANDO NANDO MORICONI SEMBRA "SCESPIR"

NEWS | 12/10/2024 | 08:14
di Marco Pastonesi

Top e flop. Target e step. Gap e tag. Trip e trend. Mission e ambassador. New gen e save the date. Parole inglesi usate in italiano come se fossero intraducibili. Poi ci sono anche i verbi inglesi italianizzati, da resettare a spoilerare, compreso googolare (o googelare, a seconda delle influenze dialettali). Infine ci sono addirittura le espressioni inventate dagli italiani in inglese, come smart working, che per inglesi e americani sarebbe remote job o home working.


Il dolce stil novo è diventato obsoleto, anzi, old style, anzi, vintage. Meglio ignorare i congiuntivi ed esibire vocaboli inglesi pronunciati spesso in un modo che, al confronto, Nando Moriconi (l’americano a Roma di Alberto Sordi) suona scespiriano.


Gli anglicismi esasperati dilagano anche nel ciclismo: bike per bicicletta, team per squadra, l’acronimo gc per classifica generale, fino a pink jersey invece di maglia rosa. E pensare che l’italiano era la lingua del gruppo. E pensare che gli stranieri amano ancora usare il gergo ciclistico degli italiani, da gregario a gruppetto, da ammiraglia a volata. E pensare che c’è un’azienda, con basi negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, specializzata in viaggi in bicicletta, che si è italianamente battezzata inGamba. Invece da noi, con sede a Ciampino, una squadra si è chiamata Cycling Cafè Racing Team dopo la scissione con Il Biciclo Team New Limits.

La verità è che non ci sono limiti, anzi, no limits. Passi per la categoria open, che pure potrebbe tranquillamente essere tradotta in aperta. Ma che dire di challenge, che equivale a sfida o a gara? Passi per mountain bike, quasi meglio di rampichino. Ma che dire di city bike, forse fa vendere più di bici da città? Passi per brandy, la bevanda alcolica. Ma che dire di brand invece del nostro marchio? Passi per il nostro Tuttobiciweb, tutto sommato meglio di Tuttobicirete. Ma che dire di celebrity? Il massimo lo si raggiunge con l’espressione made in Italy, cioè tutti i prodotti creati e fabbricati in Italia, sistematicamente promossi in inglese.

Ne parlavo l’altro giorno con un vecchio amico giornalista. Non so se più divertiti o amareggiati, sparavamo una serie di inutili anglicismi abusatissimi, anzi, trendy e fashion. Poi è cominciata la conferenza-stampa. E qui il relatore, un altro giornalista nonché figlio del mio vecchio amico, ha inaspettatamente proferito la parola community. Con la coda dell’occhio (non osavo guardarlo spudoratamente in faccia), ho visto che il mio vecchio amico si piegava in due, dolorosamente vinto, affranto e rassegnato.

Proprio così: non ci si può fidare più di nessuno. Sono stato tradito perfino da una delle case editrici che pubblicano i miei libri. Nel comunicato-stampa di lancio, la novità letteraria “Raggi di design” (passi per il design) è stata definita “coffee table book”. Ho inviato un messaggio (a stento sono riuscito a trattenermi dallo scrivere whatsapp) al mio amico editore confidandogli che da lui non me lo sarei mai aspettato, e lui mi ha risposto “la vita riserva continue sorprese!”. Colgo l’occasione per ringraziarlo ufficialmente per non aver usato surprise o astonishment.

In attesa di cedere alla Three Varese Valleys e crollare al Tour of Italy, esalando l’ultimo respiro magari davanti a una bici Whites, stringo i denti e tiro avanti. Anzi, keep going.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024