CASTIGLION FIBOCCHI. HOPPLA' PIGLIATUTTO, REGNANTI TRIONFA DAVANTI AI COMPAGNI DI FELICE E BARONI GALLERY

DILETTANTI | 07/10/2024 | 17:40
di Antonio Mannori

Un vero e proprio trionfo con quattro atleti nei primi cinque per la dodicesima vittoria stagionale della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, conquistata a Castiglion Fibocchi dal valdarnese di Incisa Matteo Regnanti. Un arrivo in parata con il compagno di squadra Di Felice, bravissimo con una continuità di rendimento incredibile. Ed a pochi secondi Baroni e Lorello con De Totto che si è inserito tra i due cogliendo la quarta posizione. Così l’epilogo del 73° Trofeo Madonna del Rosario, Trofeo Rondine Cittadella della Pace, valevole anche per i trofei Mario Zanchi e Fosco Frasconi e del Memorial Ezio Mannucci (personaggi indimenticabili), organizzato dalla Fracor e dal G.S. Acli Castiglion Fibocchi con partenza dalla frazione di Rondine e conclusione in salita su via Marconi.


La gara che ha chiuso la stagione 2024 in provincia di Arezzo, è stata avversata dalla pioggia in una giornata grigia e di chiaro stampo autunnale, con un centinaio di partenti e tanti ritiri (più della metà) lungo il percorso che transitava ripetutamente dalla zona di Castiglion Fibocchi, centro storico compreso. Alla distanza la schiacciante supremazia dell’Hopplà Petroli Firenze Don Camillo è emersa in maniera netta trovando in De Totto, Camargo e Magli gli avversari più ammirevoli. Ma il collettivo del team fiorentino è stato imbattibile, con Regnanti partito da solo all’attacco nei chilometri finali lungo il breve circuito. Al suono della campana Regnanti è transitato con pochi secondi sul compagno di squadra Di Felice che lo ha raggiunto nelle battute finali. Arrivo così in parata e senza volata e vittoria di Regnanti, la seconda stagionale dopo quella conseguita a luglio nella gara di Corniola di Empoli, a dare inizio allo show del sodalizio guidata da Matteo Provini con gli arrivi di Baroni e Lorello a completare il trionfo. Ancora un elogio a De Totto, al colombiano Camargo, a Magli, mentre a chiudere la Top ten anche l’olandese Hoeks che aveva vinto la gara aretina nel 2023, Buti e Giosuè Crescioli.


ORDINE D'ARRIVO
km 143 in 3h 21'19 media/h 42,768

1 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 DI FELICE Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 BARONI Alessandro Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 2"
4 DE TOTTO Andrea Sissio Team
5 LORELLO Riccardo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
6 CAMARGO Hernandez Col-GS Borgonuovo 13"
7 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali 29"
8 HOEKS Daan Ned - Maltinti Lampadari BCC 49"
9 BUTI Andrea Futura Team
10 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team 53"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024