HIRSCHI: «MAJKA HA FATTO UN LAVORO SUPER, NON POTEVO SPRECARLO. E PER IL 2025, OBIETTIVO CLASSICHE»

PROFESSIONISTI | 06/10/2024 | 18:27
di Giorgia Monguzzi

Nel 2022 l’aveva solo sfiorata, ma questa volta Marc Hirschi si è preso di potenza la Coppa Agostoni aggiungendola al ricco bottino di questo finale di stagione. Soltanto ieri la Uae aveva festeggiato il dominio di Tadej Pogacar sul San Luca, ma oggi lo svizzero ha risposto prontamente regalandosi e regalando alla squadra la vittoria stagionale numero 80. A Lissone Hirschi ha dominato uno sprint a quattro confermando il suo ottimo feeling con le gare italiane e soprattutto con i finali di stagione.


«Il mio grande obiettivo di fine stagione erano i mondiali che quest’anno si correvano in Svizzera, mi sono preparato duramente facendo dei blocchi in altura, ma soprattutto partecipando a delle gare propedeutiche che erano principalmente in Italia – spiega lo svizzero che in una settimana ha vinto Gp Industria e Artigianato, Peccioli e Memorial Marco Pantani –: dopo il campionato del mondo ho mantenuto la condizione e sto cercando di sfruttarla al meglio. Quella di oggi all’Agostoni è stata una giornata bella, ma molto difficile perché davanti si era formata una fuga molto numerosa e dovevamo controllarla, non abbiamo mai avuto un attimo di respiro. Nei chilometri finali ho cercato di dare veramente tutto».


Quella di Hirschi è stata una vittoria poderosa, cercata e voluta. Questa mattina a Lissone era uno degli uomini più attesi e non ha deluso le aspettative dei tifosi che lo aspettavano sulla salita del Lissolo e poi al traguardo. Il corridore svizzero ha piazzato un attacco sull’ultima salita per mettere in difficoltà tutte e ruote veloci.

«Durante l’ultimo giro c’era in fuga in quartetto, dietro c’erano molte squadre importanti che potevano fare il ritmo, invece mi guardavano. Rafal Majka era con me ed ha fatto un lavoro incredibile, arrivando addirittura a ricucire sula testa della corsa. Io h provato a completare il suo lavoro, sono scattato sull’ultima salita, l’obiettivo era quello di staccare i velocisti, io vado bene in volata ma non era così scontato che io vincessi. Poi una volta formato il gruppetto davanti abbiamo provato a darci dei cambi e a guadagnare un buon margine, gli altri volevano giocare di tattica ma io non ho mai messo di spingere, c’era il rischio che dietro rientrassero» spiega Hirschi che ha aggiunto l’ennesimo successo al già lungo palmares.

Dopo 4 anni in Uae è pronto a cambiare casacca per emigrare nell’elvetica Tudor dove ha un contratto triennale ed è automatico chiedersi come, senza più un Pogacar capitano, cambierà la stagione. «L’anno prossimo mi concentrerò sulle grandi gare come per esempio le classiche, è un po’ quello che sta facendo Tadej ora, passeremo da compagni di squadra ad avversari. Lui è un grandissimo campione e sono sicuro che se ci fosse stato anche oggi non ci sarebbe stato spazio per nessun altro» risponde prontamente Hirschi che domani sarà impegnato nella Coppa Bernocchi, inutile dire che la sfida a Roglic e ad Evenepoel è già lanciata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024