HIRSCHI: «MAJKA HA FATTO UN LAVORO SUPER, NON POTEVO SPRECARLO. E PER IL 2025, OBIETTIVO CLASSICHE»

PROFESSIONISTI | 06/10/2024 | 18:27
di Giorgia Monguzzi

Nel 2022 l’aveva solo sfiorata, ma questa volta Marc Hirschi si è preso di potenza la Coppa Agostoni aggiungendola al ricco bottino di questo finale di stagione. Soltanto ieri la Uae aveva festeggiato il dominio di Tadej Pogacar sul San Luca, ma oggi lo svizzero ha risposto prontamente regalandosi e regalando alla squadra la vittoria stagionale numero 80. A Lissone Hirschi ha dominato uno sprint a quattro confermando il suo ottimo feeling con le gare italiane e soprattutto con i finali di stagione.


«Il mio grande obiettivo di fine stagione erano i mondiali che quest’anno si correvano in Svizzera, mi sono preparato duramente facendo dei blocchi in altura, ma soprattutto partecipando a delle gare propedeutiche che erano principalmente in Italia – spiega lo svizzero che in una settimana ha vinto Gp Industria e Artigianato, Peccioli e Memorial Marco Pantani –: dopo il campionato del mondo ho mantenuto la condizione e sto cercando di sfruttarla al meglio. Quella di oggi all’Agostoni è stata una giornata bella, ma molto difficile perché davanti si era formata una fuga molto numerosa e dovevamo controllarla, non abbiamo mai avuto un attimo di respiro. Nei chilometri finali ho cercato di dare veramente tutto».


Quella di Hirschi è stata una vittoria poderosa, cercata e voluta. Questa mattina a Lissone era uno degli uomini più attesi e non ha deluso le aspettative dei tifosi che lo aspettavano sulla salita del Lissolo e poi al traguardo. Il corridore svizzero ha piazzato un attacco sull’ultima salita per mettere in difficoltà tutte e ruote veloci.

«Durante l’ultimo giro c’era in fuga in quartetto, dietro c’erano molte squadre importanti che potevano fare il ritmo, invece mi guardavano. Rafal Majka era con me ed ha fatto un lavoro incredibile, arrivando addirittura a ricucire sula testa della corsa. Io h provato a completare il suo lavoro, sono scattato sull’ultima salita, l’obiettivo era quello di staccare i velocisti, io vado bene in volata ma non era così scontato che io vincessi. Poi una volta formato il gruppetto davanti abbiamo provato a darci dei cambi e a guadagnare un buon margine, gli altri volevano giocare di tattica ma io non ho mai messo di spingere, c’era il rischio che dietro rientrassero» spiega Hirschi che ha aggiunto l’ennesimo successo al già lungo palmares.

Dopo 4 anni in Uae è pronto a cambiare casacca per emigrare nell’elvetica Tudor dove ha un contratto triennale ed è automatico chiedersi come, senza più un Pogacar capitano, cambierà la stagione. «L’anno prossimo mi concentrerò sulle grandi gare come per esempio le classiche, è un po’ quello che sta facendo Tadej ora, passeremo da compagni di squadra ad avversari. Lui è un grandissimo campione e sono sicuro che se ci fosse stato anche oggi non ci sarebbe stato spazio per nessun altro» risponde prontamente Hirschi che domani sarà impegnato nella Coppa Bernocchi, inutile dire che la sfida a Roglic e ad Evenepoel è già lanciata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024