GIRO DELL'EMILIA DONNE. ELISA LONGO BORGHINI CALA IL POKER, BATTUTE LE FRANCESI MUZIC E LABOUS

DONNE | 05/10/2024 | 14:45
di Luca Galimberti

Il poker è servito. Con un attacco nel finale Elisa Longo Borghini vince per la quarta volta in carriera il Giro dell'Emilia Donne. La capitana della Lidl Trek è uscita dalla nube che avvolge il San Luca e ha tagliato il traguardo finale davanti alle francesi  Évita Muzic (FDJ - SUEZ) e Juliette Labous (Team dsm-firmenich PostNL).


A caratterizzare l’edizione 2024 del Giro dell’ Emilia sono state sicuramente le basse temperature e la pioggia. Nella parte pianeggiante del tracciato di 114 chilometri, gli spunti di cronaca sono stati pochi: Silvia Zanardi, molto attiva nei primi frangenti, ha vinto il Traguardo Volante di Castelvetro e poi ha cercato di andarsene in compagnia della vicentina Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo). Dopo una manciata di chilometri l’azione della piacentina e della ragazza diretta da Lucio Rigato è stato annullato.


Al Traguardo Volante posto nelle vicinanze della casa natale di Alfonsina Strada, col gruppo compatto, la 21enne Flavie Boulais (Cofidis) è transitata davanti a tutte.

Poco prima di Crevalcore una caduta ha visto coinvolte alcune atlete tra cui Spela Kern e Alena Amialiusik, costrette al ritiro. Dopo un altro tentativo promosso da Bortoli il gruppo è tornato compatto ed è rimasto unito fino al settantaduesimo chilometro quando si sono portate in avanscoperta la lecchese Marta Pavesi e della vicentina Chiara Reghini, entrambe della Top Girls Fassa Bortolo.

Pedalando di comune accordo le due compagne di squadra hanno raggiunto un massimo vantaggio di 2'28" prima di essere raggiunte dal gruppo nella prima ascesa al Colle della Guardia. La successiva discesa ha scremato ulteriormente il gruppo e poi Elisa Longo Borghini ha deciso di cambiare ritmo lanciandosi, sola, verso il trionfo che vale anche la diciassettesima vittoria stagionale per la Lidl Trek del General Manager Luca Guercilena. 

LE PRIME DIECI ALL'ARRIVO

1) Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek) - 2h52'22" - 39,610 km/h

2) Evita Muzic (FDJ-Suez)

3) Juliette Labous (DSM-Firmeni)

4) Urska Zigart (Liv-Alula-Jayco)

5) Mareille Meijering (Movistar)

6) Nienke Vinke (DSM-Firmeni)

7) Monica Trinca Colonel (Bepink)

8) Katrine Aalerud (Uno-Xmobility)

9) Maeva Squiban (Arkea)

10) Cedrine Kerbaol (Ceratzit-Wnt)

Copyright © TBW
COMMENTI
Zigart
5 ottobre 2024 16:07 GianEnri
Quarta la Urska, e per qualcuno dei nostri simpatici amici commentatori non meritava le Olimpiadi.

Zero copertura televisiva
5 ottobre 2024 17:59 Frank46
A che cosa serve fare il Giro dell' Emilia femminile lo stesso giorno di quello maschile se poi non ci si organizza neanche con la copertura femminile?

Solo per il publico in strada?

Mi sembra un po' pochino per il movimento femminile... Qualche sforzi in più no!?


Trinca
5 ottobre 2024 18:05 lele
Grande Monica! Non ci sono parole👏🏼

@Frank46
5 ottobre 2024 20:18 Buzz66
Assolutamente d’accordo.
Io ero in strada e posso garantire che avrebbero meritato la copertura televisiva perché sono atlete in grado di offrire un ottimo spettacolo per gli amanti del ciclismo

Si ma...Frank...
5 ottobre 2024 20:29 PedroGonzalezTVE
Però, non chiacchierate sempre per nulla... la diretta era prevista poi per questioni di grave maltempo è stato annunciato dalla Lega che non si è potuta realizzare..... prima di scrivere sui siti informatevi bene,,,

PedroGonzalezTVE
5 ottobre 2024 23:39 Buzz66
Grave maltempo? Io sono arrivato a Bologna alle 12 e sono salita a piedi in cima a San Luca.
Fino all’arrivo della gara femminile c’era solo una lieve e fastidiosa pioggerella.
Se questo è grave maltempo…si devono solo vergognare alla Rai.
Gli uomini hanno preso la pioggia vera…

Buzz
6 ottobre 2024 00:25 PedroGonzalezTVE
Evidentemente se hanno avuto problemi così gravi da far salare una diretta qualcosa sarà ben successo no... parlate sempre di vergogna su, vergogna giù,,, facile così

Frank46
6 ottobre 2024 10:12 Stef83
In teoria era prevista, ed era prevista addirittura dal km 0....Poi dicono il maltempo ha creato problemi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024