I VOTI DI STAGI. LA KOPECKY REGNA ANCORA, LA LONGO-BORGHINI SI CONFERMA REGINA, LA VOLLERING COSPIRA

MONDIALI | 28/09/2024 | 17:38
di Pier Augusto Stagi

Lotte KOPECKY. 10 e lode. Soffre e soffre tanto, ma alla fine è quella con lo spunto più veloce e non si lascia sfuggire l’occasione di un bis iridato, un uno-due da grandissima campionessa, non per niente è la numero uno al mondo. E si conferma sul tetto del mondo.


Chloé DYGERT. 8. La 27enne americana in un paio di occasioni si trova al limite, ma la sua forza è resistere e insistere. Rientra sulle migliori e si conferma tra le migliori. 


Elisa LONGO BORGHINI. 9. La 32enne regina del ciclismo italiano non si smentisce, non si nasconde, non si fa pregare, ma fa tutto quello che deve fare. Nel ranking mondiale è la numero tre, la prova iridata conferma che è la terza al mondo. Atleta di affidabile rendimento e per il nostro movimento di assoluto riferimento. Per lei è il quarto bronzo iridato.

Paolo SANGALLI. 8. Chiude (è molto probabile, dovrebbe essere così) la sua esperienza azzurra con una medaglia di valore al fianco di ragazze/donne di valore. La capitana era la Longo Borghini e lei si fa trovare sul pezzo. Dalla Realini alla Arzuffi, dalla Magnaldi alla Paladin, fino alla Balsamo tutte fanno il loro prezioso lavoro. Insomma, ancora una volta siamo Squadra, con la “S” rigorosamente maiuscola.

Liane LIPPERT. 8. La 26enne tedesca si contende con la nostra Elisa la medaglia di bronzo, ma le sfugge per un colpo di reni poco efficace. Sono solo particolari, che le costano il podio.  

Demi VOLLERING. 4. Corre da protagonista, visto che è la numero due del ciclismo mondiale, ma corre più per sé stessa che per le “orange”. Nel finale sono in superiorità numerica: in tre. Lei fa selezione e le fa fuori, per poi non riuscire nemmeno a centrare il podio. La grande Nederland è la grande battuta. Per la serie: chi fa da sé, arriva quinta.

Ruby ROSERMAN-GANNON. 5. Rientra sul filo di lana la 25enne australiana, ma forse rifiata troppo poco e, visto che è anche veloce, non si capisce per quale ragione lanci una volata lunghissima. Ah, saperlo…

Justine GHEKIERE. 7. La 28enne belga lavora per la causa e lo fa bene, visto che questa sera avrà di che festeggiare.

Marianne VOS. 5,5. La 37enne olandese sogna il quarto titolo mondiale, ma le progressioni della sua compagna di squadra Vollering la tagliano fuori.

Katarzyna NIEWIADOMA. 4. Tra le regine della corsa è quella che per prima non risponde all’appello. Corsa anonima.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vori
28 settembre 2024 18:16 paree
Ma sei sicuro che la terza classificata meriti un voto superiore alla seconda?
Scusa Stagi lascia stare i voti non sei realista ed obbiettivo,ha fatto gli ultimi km quasi tutti da sola ad inseguire,secondo me non di ciclismo ci capisci poco

Assurdità Gannon
28 settembre 2024 19:02 Ale1960
Sulla carta è la più veloce, ma fa la pazzia di voler anticipare tutte, per poi,ovviamente, piantarsi. Merita anche meno. Follia.

SU Gannon
28 settembre 2024 19:17 JeanRobic
Non ne aveva più, si in condizioni normali è la più veloce, ha provato la fagianata, non sarebbe andata a medaglia comunque.

Classifiche UCI.....
28 settembre 2024 19:36 Frank46
Ancora a dargli peso?
Nelle gare che contano Longoborghini è stata la più costante e comunque ha vinto Fiandre e Giro d'Italia e fatto tantissimi podi.

Quest' anno la migliore è stata Longoborghini.

Kopecki ha stupito al Giro, fino ad un certo punto perché se non erro andò a podio al Tour dello scorso anno.

Però Longoborghini nelle classiche di primavera è stata più performante , ha ottenuto risultati migliori e spesso la staccava sugli strappi.

Al Giro comunque l' ha spuntata Longoborghini.

Oggi l' ha spuntata Kopecki ma anche oggi a livello prestazionale Longoborghini è stata superiore.

Purtroppo la tattica suicida dell' Olanda ha fatto si che la corsa non si riuscisse a svolgere in modo lineare, ma ovviamente chi ha vinto ha meritato alla grande, ma non venitemi a dire che Vollering e Kopecki hanno avuto una stagione migliore di Longoborghini.

Questa è l' ennesima dimostrazione che le classifiche UCI non significano nulla.
Si da troppo valore a cose di poco valore e troppo poco valore a cose che da sole valgono una carriera.

Quando daranno il premio alla miglior ciclista dell' anno molto probabilmente verrà dato a Longoborghini non certo a Kopecki e ne tantomeno a Vollering.

Poi se mi chiedete chi è la ciclista più forte in assoluto al primo posto metterei Vollering al 2° Kopecki e al 3° Longoborghini, ma la più forte di quest' anno è stata Longoborghini e penso sia evidente, basta guardare i risultati nelle gare più importanti.

CT
28 settembre 2024 19:55 PedroGonzalezTVE
Adesso voglio vedere chi mettono al posto di Paolo

Tatticamente assurdo
28 settembre 2024 20:01 mimandapicone
Un Mondiale da cancellare per i comportamenti tattici, il ciclismo femminile deve lavorare ancora tanto per capire certe situazioni, non sanno veramente cosa fare , promuovo solo Longo e Kopeki , serve scuola tanta.

Strategia olandese
28 settembre 2024 20:18 Massimo
Non credo di aver mai visto una squadra con una strategia di corsa così assurda. Non solo Demi Vollering (che merita un 2) ma anche prima si vedevano due olandesi a tirare il gruppetto di testa ed altre due olandesi a tirare il gruppo degli inseguitori. Su X potete seguire i commenti sgomenti dei tifosi olandesi.

Vollering
28 settembre 2024 22:13 PIZZACICLISTA
Mai visto una tatticamente sprovveduta come questa olandese da vergognarsi

Ct
28 settembre 2024 22:56 Geomarino
Pedro Gonzales il nuovo Ct sarà Marta Bastianelli...

x Geomarino
28 settembre 2024 23:20 PedroGonzalezTVE
sinceramente dubito... vedremo... ci sta tutto, dipenderò molto anche dalle elezioni federali per me

Demi Wollering
29 settembre 2024 00:32 Nuovofans
Che ridere il prossimo anno alla FDJ con le francesi Muzic e Labous, mi sa che hanno fatto il passo più lungo della gamba. Brave Uttrup e Cavalli a prendere il largo.

Corsa
29 settembre 2024 06:18 fransoli
Olandesi imbarazzanti, encomiabile longoborghini le sono mancate un po' di gambe per finalizzare l'attacco, brava tenace e un po' fortunata la kopecki. Un pizzico di rammarico nel fatto che la vollering, che sembrava quella più in palla, non sia riuscita subito a seguire elisa, se andavano via in due arrivavano e poteva scapparci anche la vittoria... A volte non vince il più forte di gambe, oggi la belga secondo me non lo era

Mimandapicone
29 settembre 2024 07:26 Stef83
Di tatticamente assurde, ci sono solo le olandesi.....ma lo sono sempre state, per il resto livello altissimo a livello prestazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024