MONDIALI 2024. STAFFETTA ALL'AUSTRALIA SUL FILO DEI CENTESIMI, ITALIA DI BRONZO

MONDIALI | 25/09/2024 | 17:17
di Francesca Cazzaniga

Tre squadre in lotta sul filo dei secondi per quasi un'ora e un quarto per assegnare il titolo mondiale e le medaglie della Staffetta Mista a Zurigo. Alla fine è l'Australia a far festa grazie alla formazione composta da Michael Matthews, Ben O'Connor, Jay Vine, Grace Brown, Brodie Chapman e Ruby Roseman-Gannon. E fanno festa per soli 85 centesimi, quelli che hanno conservato sul traguardo rispetto alla Germania di Brenner, Heidemann, Schachmann, Koch, Lippert e Niedermaier.


Terza posizione e medaglia di bronzo per l'Italia di Affini, Cattaneo, Ganna, Longo Borghini, Paladin e Realini: 8 secondi il ritardo della staffetta azzurra.


Il percorso certo non ha favorito i super passisti azzurri, visto che c'erano da affrontare due salite con lo strappo di Bergstrasse - che troveremo anche domenica nella corsa in linea - con le sue pendenze che arrivano fino al 17%. In campo femminile, purtroppo, sotto le aspettative la prova di Soraya Paladin che ha perso presto le ruote delle compagne, mentre ottime sensazioni in vista della corsa in linea hanno mostrato Elisa Longo Borghini e Gaia Realini.

ORDINE D'ARRIVO

1 AUSTRALIA 1:12:52.28
2 GERMANY +0.85
3 ITALY +8.25
4 FRANCE +23.83
5 DENMARK +2:06.52
6 UNITED STATES +2:16.81
7 CANADA +2:42.04
8 SWITZERLAND +2:51.73
9 SPAIN +3:50.30
10 AUSTRIA +4:51.33
11 UKRAINE +6:59.77
12 ESTONIA +8:29.60
13 UCI WORLD CYCLING CENTRE +10:39.10
14 CHINA +10:47.34
15 MONGOLIA +12:28.99
16 BULGARIA +12:36.38
17 ECUADOR +13:54.68
18 RWANDA +14:27.49
19 AFGHANISTAN +16:26.01
20 ALGERIA +30:25.09

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Spettacolo
25 settembre 2024 17:49 Frank46
Cronometro e spettacolo solitamente sono due cose che non vanno mai d'accordo, ma questa è stata la cronometro più spettacolare che abbia mai visto.

E poi c'è chi trova la cronostaffetta mista un obbrobrio.

Grandissime le ragazze, un po' meno gli uomini.

Quello strappo proprio nelle fasi iniziali ha messo in difficoltà Ganna ed Affini che poi nel tratto più congeniale a loro non erano più freschissimi e anziché guadagnare hanno perso.

Per le ragazze con il senno di poi era meglio non portare proprio delle passistone.
Tutte le migliori squadre sono rimaste subito con due atlete e a farne le spese è sempre stata l' atleta brava solo sul piano che quindi non ha potuto tirare neanche un metro.

Percorso
25 settembre 2024 17:58 Frank46
Se questo è il percorso del mondiale in linea mi sembra molto più adatto ad un possibile duello tra Van Der Poel e Pogacar che ad un duello tra Evenepoel e Pogacar.

Inoltre dopo già quanto fatto nella selezione per l' europeo non mi riesco a spiegare neanche qui l' esclusione di Baroncini visto il percorso.

Mi sembra un percorso duro ma non per scalatori puri e qualche buon passista veloce che va bene sugli strappi non troppo lunghi poteva fare comodo.

Abbiamo un ragazzo giovane e in grande forma e l' abbiamo escluso da tutto pur essendo molto adatto a tutte le prove.

Tra Europei e mondiali poteva andare bene in tutte e 6 le prove e non l' abbiamo inserito neanche in una.

Ma pure una cavolo di cronostaffetta dico?
Io l' avrei messo quasi ovunque, giuste nelle crono individuali posso capire che i posti erano pochi e abbiamo diversi corridori molto forti, ma per il resto meritava senza dubbio di esserci.

SPETTACOLO
25 settembre 2024 18:19 PIZZACICLISTA
Oggi abbiamo raggiunto l'apice dell'inguardabile!!!!!!!

Purtroppo
25 settembre 2024 18:33 Cyclo289
Credo che abbiamo pagato la prestazione non eccelsa di Paladin. Ma chi portrare al posto suo? Di sicuro non era un percorso da passistone tipo Guazzini.
Tutti gli altri e le altre hanno dato il massimo per delle loro possibilità su questo tipo di percorso.

Paladin
25 settembre 2024 20:16 Hal3Al
praticamente fuori dopo pochi km.Grande grinta della Realini e no certo da oggi.
Personalmente sono stanco di vedere Campionati a cronometro con salite che non si addicono ad un cronomam,quella di oggi poi...

Inguardabile?
25 settembre 2024 20:59 apprendista passista
E perché...

abolizione
25 settembre 2024 21:37 alerossi
20 nazioni partenti di cui solo 6 presentabili. le altre 14 erano lì solo per partecipare. cosa vuol dire un mondiale giocato tra 6 (senza 2 colossi come belgio e paesi bassi)? in più una prova che non esiste durante il resto del calendario. via al più presto, rimettere la cronosquadre.

Spettacolo
25 settembre 2024 21:45 libero pensatore
Cronometro durissima coma ha detto Cattaneo ,ma grande spettacolo,italiani bravi,Realini grandiosa.

@Alerossi
25 settembre 2024 21:49 Cyclo289
Oltre l'assenza dei colossi Belgio e Paesi Bassi, mancavano anche altre rappresentative di medio-alto livello tipo Gran Bretagna, Slovenia e Polonia.

Presente invece qualche formazione francamente improponibile (il top l'ha toccato l'Algeria, con le ragazze che sono partite almeno 2 minuti dopo l'arrivo dei loro compagni perché non erano pronte).

Abolizione alerossi
25 settembre 2024 21:52 libero pensatore
Io mi sono divertito da matti ,non ho perso un metro,anche le prime dieci squadre,facevano tenerezza,il ciclismo bisogna amarlo.

Percorso
25 settembre 2024 22:02 libero pensatore
Con questo percorso domenica Pogacar, se non li succede niente straccia tutti.

DUBBI
25 settembre 2024 23:22 PIZZACICLISTA
Ma da quello che si è visto le ragazze della selezione UCI sono partite prima , ma molto prima che arrivassero gli uomini. Mi sbaglio?

Percorso strano
26 settembre 2024 10:31 Leonk80
con quello strappo duro all'inizio. A questo punto mettiamo una terza disciplina: la cronoscalata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024