COPPA ITALIA GIOVANILE. ULTIMA TAPPA AL VENETO, VITTORIA FINALE DELLA LOMBARDIA

FUORISTRADA | 23/09/2024 | 08:04
di Francesco Coppola

La rappresentativa del Veneto si è aggiudicata la quinta e ultima tappa della Coppa Italia Giovanile di mountain-bike svoltasi domenica 22 settembre in Puglia e precisamente ad Accadia, in provincia di Foggia. A far sua la classifica finale della prestigiosa Coppa è stata la Lombardia che con 1076 punti ha preceduto di 25 lunghezze il Veneto che ne ha totalizzati 1051 ma ha fatto meglio di Bolzano (889), della Valle d’Aosta (858) e del Friuli-Venezia Giulia (839).


Il successo della squadra del Veneto a ad Accadia, che ha fatto tappa dopo le prove svoltesi ad Agrigento (il primo maggio), a Scansano di Grosseto (il 26 maggio), a St. Nicolas in Valle d’Aosta (il 23 giugno), a Borno, nel Bresciano (il primo settembre), è stato costruito sulle tre affermazioni ottenute in tre gare con gli Esordienti Giulia Grazian (del primo anno), di Irene Righetto (del secondo anno) e di Vittoria Piovesan (id). Due sono stati i secondi posti centrati da Zoe Del Ponte (del primo anno) e da Nicole Righetto (Allieva del primo); dal quarto posto di Angelica Gatto (Allieva del primo) e da Alessandro Azzolina (Allievo del secondo) e un quinto piazzamento ottenuto da Pietro Marchi (Allievo del primo).


Il Veneto quindi ha portato a casa un ottimo secondo posto in Coppa Italia alle spalle della Lombardia. La trasferta in Puglia della rappresentativa veneta è stata fatta con dieci ragazzi che hanno tutti raggiunto il podio. A guidare la squadra sono stati Fabio Coppo, Pietro Lirussi, Ivo Roccon e Devis Tosin, coordinatore fuoristrada del Veneto.

Il successo ottenuto dal Veneto nella prova di Accadia è stato ottenuto con 182 punti e dove ha preceduto di tre lunghezze la Lombardia (179) e la rappresentativa della Veneto-2 (169), della Valle d’Aosta (155) e il Friuli-Venezia Giulia (144). Alla competizione hanno preso parte 19 rappresentative regionali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024