SUPER 8 CLASSIC. SPLENDIDA CAVALCATA VINCENTE DI FILIPPO BARONCINI. 6° MATTEO TRENTIN

PROFESSIONISTI | 21/09/2024 | 17:30
di Benjamin Le Goff

Filippo Baroncini corona il suo grande momento di forma conquistando il suo primo successo tra i professionisti. Il romagnolo della UAE Team Emirates ha vinto infatti per distacco la Super8 Classic, prova di categoria 1.PS, disputata sulla distanza di 196,7 km da Brakel a Haacth.


Baroncini è stato grande protagonista della corsa, è sempre stato nelle posizioni di avanguarda e a 14 chilometri dalla conclusione ha sferrato il suo attacco staccando gli altri uomini che facevano parte del primo gruppo. Al traguardo, l'azzurro ha preceduto l'olandese Rick Pluimers della Tudor Pro Cycling e il portoghese Rui Oliveira che ha completato la grande giornata della UAE.


ORDINE D'ARRIVO

1. Baroncini Filippo (UAE Team Emirates) in 4:27:09
2. Pluimers Rick (Tudor Pro Cycling Team) + 21
3. Oliveira Rui (UAE Team Emirates) + 28
4. Jeannière Emilien (TotalEnergies)
5. Adrià Roger (Red Bull-BORA-hansgrohe)
6. Trentin Matteo (Tudor Pro Cycling Team)
7. Rex Laurenz (Intermarché-Wanty)
8. Stewart Jake (Israel-Premier Tech)
9. Teunissen Mike (Intermarché-Wanty)
10. Vandenstorme Dylan (Team Flanders-Baloise) 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bsroncini
21 settembre 2024 18:40 Anbronte
E non è stato convocato, bravo Bennati , tu si che conosci i corridori.

Bravissimo
21 settembre 2024 18:41 runner
Complimenti a Baroncini! Credo che questo ragazzo avrà un ottimo futuro nel ciclismo. Ne abbiamo bisogno!

Bravo
21 settembre 2024 19:40 Tola Dolza71
Finalmente una vittoria per un ragazzo, che va ricordato, dopo il passaggio tra i pro, è stato bersagliato dalla sfortuna. Spero possa continuare così prendendosi grosse soddisfazioni, per se e per il ciclismo italiano

@Anbronte
21 settembre 2024 20:16 Franco P.
Credo che Baroncini o no, faremmo sempre pena in questo periodo. Le scelte del ct sono l'ultimo dei nostri problemi al momento

Finalmente
21 settembre 2024 20:22 Bisonte delle alpi
Bravo, se non ha problemi fisici, può essere competitivo per le gare di un giorno, complimenti

Anbronte
21 settembre 2024 20:33 Line
hai pienamente ragione .......

Abronte
21 settembre 2024 20:53 Frank46
Se ti riferisci all'europeo concordo in pieno.
Anche io dicevo che strameritava la convocazione sia per la prova in linea che nella staffetta mista e che si poteva giocare il posto con Cattaneo anche per la crono individuale visto che sulla carta era per adatta a Baroncini.

In ogni caso non credo che le cose sarebbero andate diversamente per l' europeo in linea perché il problema è stato il forfait di Pasqualon. Servivano due che sapevano davvero tirare le volate per non rimanere imbottigliati e il Ballerini di questi ultimi anni non era all' altezza.
Per le altre due prove anche i risultati non sarebbero cambiati perché nella crono non avrebbe fatto meglio di terzo e nella staffetta hanno comunque preso l' oro.

Io per il mondiale l' unico errore che vedo è quello di inserire Affini nella crono individuale.

Il percorso non è adatto, qui avrei visto meglio Cattaneo.

Affini
21 settembre 2024 22:27 libero pensatore
Affini campione europeo non adatto per il campionato del mondo,ma non scherziamo.

Chi si contenta gode
22 settembre 2024 00:29 pickett
Alzi la mano chi conosceva l'esistenza di questa misteriosa corsetta,prima di questo pomeriggio.

pickett
22 settembre 2024 10:59 Bicio2702
Un estimatore che ha sottomano il calendario UCI la conosce, visto che è una corsa WT e non la corsa del pagliaio.

Bicio
22 settembre 2024 13:10 fransoli
Non è wt, comunque poco importa uno deve pur iniziare a vincere.... Speriamo sia solo l'antipasto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024