LUSSEMBURGO. FORMOLO "BECCATO" DAL VAR, SQUALIFICATO PER LA POSIZIONE IN DISCESA

PROFESSIONISTI | 20/09/2024 | 18:00
di Nicolò Vallone

Il verdetto del Var arriva mentre sul traguardo della terza tappa del Giro del Lussemburgo ormai si stanno smontando palco e transenne: Davide Formolo è squalificato dalla corsa. Cancellato il suo secondo posto, escluso dalla fara, domani niente quarta tappa. Il motivo? Le telecamere hanno mostrato il veronese della Movistar che in discesa ha adottato una pozione vietata dal regolamento dell'UCI, la posizione tecnicamente definita "supertuck".


Il "fattaccio" a 9 chilometri dalla conclusione, dopo lo scollinamento sul penultimo straoppo di giornata: Formolo, in fuga con Mauri Vansevenant, si è lanciato in discesa e ha adottato questa posizione che prevede di appoggiare il sedere non sulla sella ma sul tubo orizzontale, con il corpo sdraiato proprio su quel tubo ed il volto che arriva ad accarezzare il manubrio.


La posizione è considerata troppo pericolosa dall'Uci che l'ha vietata, Formolo ha sbagliato e, purtroppo, deve pagare dazio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squalifica
20 settembre 2024 19:19 Anbronte
Var e giudici incompetenti che non hanno mai corso in bici e forse non sanno nemmeno andarci in bicicletta, Uci una federazione da rifondare.

Così sono le regole
20 settembre 2024 19:54 AleC
La supertuck è vietata da tempo. Ed è giusto, perché è pericolosa e fa incrementare troppo le velocità già assurde che oggigiorno vengono raggiunte (andatevi a vedere i video di GCN Italia sulle velocità massime...tutti hanno fatto 120 o 130…).

Errore
20 settembre 2024 20:20 cocco88
Lui preso dall’agonismo è stato molto superficiale … perché la regola ormai è valida da anni … ma io mi domando nell’ammiraglia dormivano dal non avvertirlo via radio … perché ha assunto la posizione più volte e in maniera prolungata …

ma se c'e
20 settembre 2024 20:21 Line
un regolamento , quello va rispettato .......ha sbagliato lui allora

Squalifica
20 settembre 2024 20:22 GianEnri
Squalifica severa ma giusta. Peccato che ai telecronisti Rai sia sfuggita la posizione in bici di Formolo più intenti a disquisire sulla pacca sulle spalle a Vansevenant, altra perla del veronese.

Lapsus
20 settembre 2024 20:23 GianEnri
Eurosport, non Rai...

Squalifica ingiusta!
20 settembre 2024 20:46 Umbi37
Dalla foto si vede chiaramente che lui appoggia il fondello del pantaloncino sulla punta della sella! Quindi il contatto con la sella c'è! Ed è quanto richiesto dalla regola! Abbaglio clamoroso.

Umbi37
20 settembre 2024 22:02 libero pensatore
Metti gli occhiali, squalifica giusta, momento di pazzia di Formolo, peccato .

cocco88
20 settembre 2024 22:10 libero pensatore
Come sai che dall' ammiraglia non l'hanno avvertito?

Umbi37
20 settembre 2024 22:24 GianEnri
Occorre vedere tutto la ripresa video. Si vede bene che non c'è appoggio sul sellino. Non basta una foto.

Bullet
20 settembre 2024 22:27 GianEnri
Cosa c'entra che è italiano? Anche Carapaz alla Liegi del 2021 (tre anni fa)! è stato squalificato per lo stesso motivo.

UCI da rifare
20 settembre 2024 23:13 Gibi60
Speriamo che il presidente vada al cio è che venga eletto uno che capisca di ciclismo

imbarazzante
21 settembre 2024 06:47 VERGOGNA
Gli mettono sotto al culo bici che solo a guardarle fanno velocità pazzesche, molte sono pure inguidabili. Li fanno correre con i tubless e ci è pure scappato il morto. Si ostinano a farli correre in 180 di cui almeno 50 sono sbarbatelli esaltati che non guardano in faccia a nessuno. Ma il problema è una posizione che è tutto tranne che pericolosa. E chi dice che è percolosa in bici non ci va o non ci sa andare. È pericoloso scendere ai 90 tirando staccate che neanche la motogp. è pericoloso avere posizioni iperavanzate con il baricentro troppo spostato sulla ruota anteriore. Ma quello va bene. Per la cronaca a me Formolo sta poco simpatico e se c'è una regola è fesso lui a non rispettarla.

Italian style
21 settembre 2024 06:52 kristi
Che brutta cosa leggere il 50% dei commenti innocentisti quando non pure vittimistici . Le regole esistono , che ci piacciano o meno VANNO RISPETTATE . Ha sbagliato , ed è giusta la sanzione , mettetevelo in testa , siamo nell era digitale , il tempo dei furbetti che non inquadrati ne combinavano di ogni è ormai finito . Con buona pace degli italianucoli pronti a gridare allo scandalo quando vengono beccati .
Ma d altronde basta vedere le reazioni scomposte di questo o quel personaggio vip ( politici , attori , industriali ecc ecc ) quando vengono presi con le mani nella marmellata . Sarebbe ora di crescere

Regola troppo severa
21 settembre 2024 07:22 alfiobluesman
Non discuto le ragioni della regola, ma la severità. Magari una multa, una retrocessione all'ultimo posto, ma l'esclusione dalla gara mi sembra esagerata . Un po' di rispetto per questi ragazzi che possono anche sbagliare ma penalizzarli in modo così pesante mi sembra ingiusto!

Ok
21 settembre 2024 07:39 geom54
è il regolamento, ma scendere a cuneo restando in punta di sella e mento a cm 2 dal manubrio come ancora eseguo io e con facilità di comunque pedalare e fare qualsiasi altro intervento da causa imprevista nooo!?
e non è vero prr nulla che fa acquisire maggior velocità, ma semmai costringe la muscolatura e al rialzarsi il tempo pure piccolo per ricomporsi a meno che la discesa sia un dritto da almeno 5000 ml.;
FORMOLO, non dovevi metterti in quell'assetto ch'è per forza ritenuto un poco pericoloso.

Ammiraglia
21 settembre 2024 07:50 cocco88
Presumo che non sia stato avvertito perché si è messo in questa posizione più volte a distanza di kilometri … e la squalifica era quasi certa …

Bullet
21 settembre 2024 13:37 cocco88
Io no sto discutendo se la regola sia valida o no … sto discutendo che esistendo la regola è sciocco rischiare la squalifica (quasi certa) e che l ammiraglia non l abbia avvertito … oltretutto l’ho vista in diretta e formolo ha fatto una grandissima tappa … quindi ride il fatto di perdere un secondo posto super meritato .. è una top 5 in classifica generale quasi certa …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024