DOMANI A GORLA MAGGIORE LA GIORNATA AZZURRA, DOMENICA SI PEDALA CON «ZAZA'» STEFANO ZANINI

EVENTI | 20/09/2024 | 12:26
di Alessandro Brambilla

Stefano Zanini è un personaggio entrato nella stima di tutti per la bella carriera da corridore. Attualmente Stefano “Zazà” Zanini è uno dei direttori sportivi più apprezzati del World Tour. Dirige l’Astana, squadra prestigiosa e molto attiva nella campagna acquisti. Fin da quando militava da corridore nelle categorie giovanili Stefano ha sempre avuto uno splendido seguito di appassionati. Tra questi i soci delle società Team Valle Olona, Società Ciclistica Canavesi e la Sestero. Le tre società da diversi anni organizzano una Giornata Azzurra con gare per esordienti, allievi e juniores, e poi in un ulteriore giorno la Pedala con Zazà, aperta a tutti previa iscrizione, e il Trofeo Zazà Stefano Zanini riservato a tutte le categorie Giovanissimi.


L’edizione 2024 della Giornata Azzurra “Trofeo Zazà Stefano Zanini” è in programma domani, sabato 21 settembre,  a Gorla Maggiore, in Valle Olona. Aprirà il programma la corsa per allievi Trofeo Loral – Memorial Piernatale Solemi, con partenza alle 9. Alle 11, 30 scatterà la gara esordienti (in promiscuità 13enni e 14enni) in onore del dottor Carlo Guardascione, presidente dei Medici Sportivi della Provincia di Varese, medico in servizio alla Jayco-AlUla, interlocutore privilegiato di tanti sportivi. La corsa dei 13enni e 14enni è altresì dedicata a Massimo Guardascione, fratello del dottor Carlo.  


Il Trofeo Zazà Stefano Zanini Juniores partirà alle 15,30. Complessivamente sarà un grande happening di ciclismo giovanile e sicuramente meritano grandi elogi Stefano Zanini e tutti i collaboratori poiché il loro è un gesto d’amore nei confronti del ciclismo.   


Alla competizione degli esordienti sono iscritti 128 atleti; si svolgerà sulla distanza di 41 chilometri. L’elenco iscritti della prova per allievi comprende 100 nominativi. I ragazzi di 15 e 16 anni dovranno percorrere 81,600 chilometri. Alla gara juniores di 102 chilometri sono iscritti 129 atleti.

Al Trofeo “Zazà” Stefano Zanini parteciperanno 23 squadre. Sulle strade della Valle Olona si vedranno maglie dei teams 3B Accademia, Ciclisti Valgandino, Velo Club Pradaccio, Società Dal Riso al Rosa, Ciclistica Rostese, Pedale Casalese Armofer, Società Ciclistica Valeggio sul Mincio, Club Ciclistico Canturino, Energy Team, Brunero 1906, Giovani Giussanesi, Massì Supermercati, GB Junior Team, Team Ghedi, Romanese (Romano di Lombardia), Fagnano Nuova, Bustese-Olonia, Velo Club Novarese, Team Mazzola, Reverb Cycling Club, Polti-Kometa, Polonia, Velo Club Lugano.

Domenica 22 settembre alle nove verrà dato il via alla Pedala con Zazà. Stefano pedalerà con tanti appassionati e nel gruppone ci saranno pure i suoi 2 nipoti già abituati a calcare le scene del ciclismo professionistico: Simone Zanini (team Astana Qazaqstan) e Filippo Turconi (VF Group-Bardiani Csf-Faizanè). In testa al gruppo i sarà anche il velocista bresciano Michele Gazzoli, anch’egli uomo Astana. Logicamente Stefano Zanini ha coinvolto degli ex suoi colleghi in gara: Cristiano Frattini, Daniele Nardello, Oscar Mason pedaleranno nel gruppo in Valle Olona. La Mini Pedalata con Zazà (4 chilometri, riservata ai bambini) partirà alle 9, 15 da Piazza Martiri della Libertà a Gorla Maggiore. La Pedala con Zazà degli adulti (48 chilometri) partirà alle 9, 30 e il gruppo si dirigerà verso Gorla Minore, Marnate, Castellanza, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Fagnano Olona, Castelseprio, Carnago, Caronno Varesino, Morazzone, Gazzada, Lozza (paese di cui Stefano è originario), Vedano Olona, Venegono Superiore e Inferiore, Lonate Ceppino, Cairate, Gorla Maggiore. “Procederemo ad andatura turistica – spiega Stefano – e prevediamo pure delle soste anche per attendere chi eventualmente perde contatto sugli strappi della Valle Olona. Si pedalerà in allegria”. Alle ore 12, 30 di domenica festoso pasta party. Alle 14, 30 inizierà la serie di gare con i G 1, G2 , G3 , G4, G5 , G6.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024