GRAND PRIX DE WALLONIE. ADRIA' VINCE LA GARA MASCHILE DAVANTI AD ARANBURU. TRENTIN SCIVOLA NEL FINALE

PROFESSIONISTI | 18/09/2024 | 17:36
di Luca Galimberti

E' servito un controllo al fotofinish prima di assegnare la vittoria del  Grand Prix de Wallonie a Roger Adrià. Nello sprint alla Cittadella di Namur, lo spagnolo della Red Bull - BORA - hansgrohe ha messo la ruota della sua bicicletta davanti a quella del connazionale Alex Aranburu (Movistar) che aveva lanciato la volata in testa. Il francese  Clément Champoussin (Arkéa - B&B Hotels) ha completato il podio lasciando Girmay alle sue spalle. 


Nell'ultimo chilometro il gruppo si è riportato velocemente su Zimmermann che era al comando  e percorrendo la curva che immetteva sul rettilineo finale Matteo Trentin è scivolato a terra ripartendo poi senza conseguenze apparenti. 


La gara di 202 chilometri è stata animata a lungo dai belgi Dai belgi Arno Claeys (Team Flanders – Baloise),   Michiel Lambrecht (Bingoal WB Devo Team) e Kenny Molly (Van Rysel – Roubaix), assieme a l'etiope Mulu Kinfe Hailemichael (Caja Rural - Seguros RGA) e al kazako Gleb Brussenskiy (Astana Qazaqstan Team). I coraggiosi di giornata sono stati raggiunti prima da venti inseguitori e poi dal gruppo quando mancavano una trentina di chilometri al traguardo.

La bagarre è continuata tra scatti e controscatti costringendo gli uomini della Lotto Dstny a lavorare intensamete per inseguire i vari attaccanti e in particolare un ispirato Oscar Riesebeek (Alpecin - Deceuninck), raggiunto negli ultimi venti chilometri di gara. Ai piedi dello strappo non categorizzato di Tienne aux Pierres, Isasa e  Lapeira sono scivolati a terra, il plotone si è spezzato selezionandosi ulteriormente e Kaden Groves, uno dei pretendenti alla vittoria, veniva segnalato attardato. Negli ultimi dieci chilometri Zimmermann (Intermarché - Wanty) e  Würtz (Israel - Premier Tech) hanno attaccato in coppia raggiungendo un vantaggio massimo di 30" ai piedi della salita in pave che conduce alla Cittadella.

In vista dell'ultimo chilometro con una progressione l'atleta tedesco ha staccato il danese cercando di resistere alla rimonta del plotoncino di migliori. I suoi sforzi sono risultati vani e lo sprint ha fatto gioire Adrià.

ORDINE D'ARRIVO

1 ADRIÀ Roger Red Bull - BORA - hansgrohe 04:41:16

2 ARANBURU Alex Movistar Team ,,

3 CHAMPOUSSIN Clément Arkéa - B&B Hotels ,,

4 GIRMAY Biniam Intermarché - Wanty ,,

5 PLUIMERS Rick Tudor Pro Cycling Team ,,

6 WELLENS Tim UAE Team Emirates ,,

7 HERMANS Quinten Alpecin - Deceuninck ,,

8 BLACKMORE Joseph Israel - Premier Tech ,,

9 ZINGLE Axel Cofidis ,,

10 OLIVEIRA Rui UAE Team Emirates

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024