I PROGETTI DI BENOOT. «VOGLIO FARE BENE AI MONDIALI SU STRADA E GRAVEL, ANCHE SE NON HO ANCORA LA BICI...»

PROFESSIONISTI | 13/09/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Il 2024 non è stato l’anno di Tiesj Benoot, ma il corridore della Visma – Lease a Bike vuole lasciarsi alle spalle il passato e nel suo futuro prossimo c’è sì il Mondiale su Strada ma anche quello di Gravel, dove correrà per conquistare la medaglia più prestigiosa. Il belga correrà oggie domenica in Canada e non ai Campionati Europei, poi lo vedremo ai Mondiali e anche al Giro di Lombardia, oltre che al Mondiale su sterrato.


«Mi sono allenato duramente per le gare in Canada, ma i Mondiali su strada e poi Gravel sono naturalmente i miei obiettivi, insieme anche al Giro di Lombardia».


Benoot ha corso diverse volte con la maglia del Belgio, ma sarà un po’ una sorpresa vederlo ai Campionati Gravel. «Non ho neanche la bici – ha raccontato sorridendo -, la stanno ancora preparando e per me sarà la prima volta. Ma ho già vinto  Strade Bianche e questo dovrebbe aiutare. Ora però sto lavorando per il Mondiale su strada e il Gravel verrà solo dopo».

Il trentenne che corre con la Visma-Lease a Bike ha disputato il Tour de France aiutando Vingegaard e poi ha messo la maglia della nazionale alle Olimpiadi di Parigi, dove ha avuto un ruolo importante per portare Evenepoel alla vittoria.

«E’ stato meraviglioso poter essere lì quel giorno. Ho potuto avere un ruolo importante in un momento storico per lo sport e il ciclismo belga. Ho passato davvero una giornata indimenticabile. Dopo il Tour mi sono preso del tempo per me e la mia famiglia, mi piace stare a casa con i bambini e non sento più il bisogno di correre sempre».

Tiesj Benoot, oltre ad essere un corridore belga, fa parte anche della Visma-Lease a Bike e ha un rapporto molto stretto con Wout van Aert, con il quale ha parlato dopo l’incidente alla Vuelta e ha condiviso con lui le sofferenze di un 2024 nel quale il team olandese ha avuto molta sfortuna.

«Ho avuto il Covid a inizio gennaio, mi sono fatto male all’Algarve e all'E3 mi sono rotto due costole e sono rimasto fermo. Questo non è stato un anno fortunato per me e neanche per la squadra. Ho chiamato Wout la settimana scorsa e abbiamo parlato per un bel po'. È stato bello ascoltarlo».

Il fiammingo doveva essere uno dei grandi protagonisti di questo 2024, ma gli infortuni hanno segnato in negativo l’intera stagione.
«Wout è mentalmente forte, ma ha anche dei brutti momenti. Ovviamente è molto deluso per quello che è successo, ad iniziare con Attraverso le Fiandre a marzo. Quando è andato alla Vuelta, finalmente era tornato nella sua forma migliore, poi però è caduto di nuovo. Per lui questo non è un periodo facile, ma le vittorie alla Vuelta gli hanno fatto capire di essere tornato il Van Aert di sempre e rivedersi in questo modo è per lui la cosa più importante per potersi rialzare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024