GP PECCIOLI-COPPA SABATINI 2024. BIS DI UN INGIOCABILE HIRSCHI! 4° SBARAGLI

PROFESSIONISTI | 12/09/2024 | 15:16
di Carlo Malvestio

Per sua stessa ammissione è nella migliore forma della carriera e Marc Hirschi lo ha ampiamente dimostrato oggi al GP Peccioli-Coppa Sabatini 2024. Il corridore della UAE Team Emirates si è reso protagonista di un assolo di 37 km dopo aver attaccato sull'ultimo transito per il Muro di Greta, dimostrando di avere una marcia in più rispetto a tutti gli avversari e bissando così il successo dell'anno scorso. 2° posto per Gregor Mühlberger (Movistar), che regola Anders Foldager (Jayco AlUla) e Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini).


LA CORSA - La fuga del giorno impiega pochi chilometri a prendere il largo e i più lesti sono Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Polti Kometa) e Diego Andrés Camargo (Petrolike), che riescono a guadagnare fino a 5 minuti sul gruppo.


La corsa fila via lineare fino all’ultimo strappo del muro di Greta, quando gli ultimi fuggitivi, Milesi, Balmer, Garcia Pierna e D.Bais, ci arrivano con i secondi contati. Qui, a 37 km dall’arrivo, Marc Hirschi piazza il suo affondo irresistibile, andando a riprendere e staccare i battistrada. A quel punto inizia un lungo assolo dell’elvetico col dorsale N°1, mentre dietro, un gruppo forte di circa 20 unità, non riesce a mettersi d’accordo per imbastire un buon inseguimento.

Il gap è così salito a 40”, facendo capire abbastanza rapidamente che riprenderlo sarebbe stato molto difficile, anche se dietro si è formato un quartetto con Mühlberger, Foldager, Sbaragli e Axel Huens (TDT-Unibet) che è riuscito a non perdere ulteriori secondi dal forte svizzero.

L'ultimo giro è stato di totale gestione per Hirschi, che dopo le Olimpiadi ha vinto tutte le corse a cui a partecipato, di cui due WorldTour, la Clasica San Sebastian e la Bretagne Classic, oltre al GP Industria&Artigianato e la Coppa Sabatini di oggi. In vista del Mondiale di casa a Zurigo la sfida è lanciata: Pogačar ed Evenepoel dovranno fare i conti anche con lui.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Marc Hirschi (UAE Team Emirates) in 4h53'00"
2. Gregor Mühlberger (Movistar) +28"
3. Anders Foldager (Jayco AlUla) s.t.
4. Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini) s.t.
5. Axel Huens (TDT-Unibet) +33"
6. Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) +58"
7. Michael Storer (Tudor) +1'05"
8. Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) s.t.
9. Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels) +1'12"
10. Alexander Hajek (Red Bull-Bora-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Al momento
12 settembre 2024 18:19 fransoli
Forse uno dei pochi che al mondiale potrà insidiare i due fenomeni

Fransoli
12 settembre 2024 18:50 Buzz66
Concordo pienamente.
Ci aggiungerei anche l’altro svizzero Mauro Schmid che alla Vuelta è andato forte…

Roglic
12 settembre 2024 19:51 Frank46
Io starei attento al ruolo di Roglic. Peccato per l' incidente di Van Aert che anche lui avrebbe potuto giocare un ruolo importante. Per il Belgio così è più dura. Evenepoel può cercare di marcare Pogacar ma Roglic chi lo marca?
E poi oltre che ad Hirschi starei attento a chi è uscito bene dalla Vuelta. In primis Carapaz, ma sicuramente anche gli altri che sono arrivati in top 5 possono essere pericolosi se si esclude O Conor che alla fine anche se poco perdeva sempre qualcosa in salita.
Al mondiale non bisogna limitare i danni, al mondiale bisogna andare più forte di tutti.

Dubito che Pogacar sarà lo stesso del resto della stagione, siamo a fine stagione e i valori dei big si livellando.

Frank46
12 settembre 2024 21:34 Buzz66
Io mi stupirei di vedere Roglic al via, invece…magari mi sbaglio, ma mi aspetto una rinuncia da un giorno all’altro…è solo una sensazione, ovviamente. Non ho nessuna informazione privilegiata e spero di sbagliarmi, sia chiaro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024