GP PECCIOLI-COPPA SABATINI 2024. BIS DI UN INGIOCABILE HIRSCHI! 4° SBARAGLI

PROFESSIONISTI | 12/09/2024 | 15:16
di Carlo Malvestio

Per sua stessa ammissione è nella migliore forma della carriera e Marc Hirschi lo ha ampiamente dimostrato oggi al GP Peccioli-Coppa Sabatini 2024. Il corridore della UAE Team Emirates si è reso protagonista di un assolo di 37 km dopo aver attaccato sull'ultimo transito per il Muro di Greta, dimostrando di avere una marcia in più rispetto a tutti gli avversari e bissando così il successo dell'anno scorso. 2° posto per Gregor Mühlberger (Movistar), che regola Anders Foldager (Jayco AlUla) e Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini).


LA CORSA - La fuga del giorno impiega pochi chilometri a prendere il largo e i più lesti sono Lorenzo Milesi (Movistar), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA), Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Diego Uriarte, Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Polti Kometa) e Diego Andrés Camargo (Petrolike), che riescono a guadagnare fino a 5 minuti sul gruppo.


La corsa fila via lineare fino all’ultimo strappo del muro di Greta, quando gli ultimi fuggitivi, Milesi, Balmer, Garcia Pierna e D.Bais, ci arrivano con i secondi contati. Qui, a 37 km dall’arrivo, Marc Hirschi piazza il suo affondo irresistibile, andando a riprendere e staccare i battistrada. A quel punto inizia un lungo assolo dell’elvetico col dorsale N°1, mentre dietro, un gruppo forte di circa 20 unità, non riesce a mettersi d’accordo per imbastire un buon inseguimento.

Il gap è così salito a 40”, facendo capire abbastanza rapidamente che riprenderlo sarebbe stato molto difficile, anche se dietro si è formato un quartetto con Mühlberger, Foldager, Sbaragli e Axel Huens (TDT-Unibet) che è riuscito a non perdere ulteriori secondi dal forte svizzero.

L'ultimo giro è stato di totale gestione per Hirschi, che dopo le Olimpiadi ha vinto tutte le corse a cui a partecipato, di cui due WorldTour, la Clasica San Sebastian e la Bretagne Classic, oltre al GP Industria&Artigianato e la Coppa Sabatini di oggi. In vista del Mondiale di casa a Zurigo la sfida è lanciata: Pogačar ed Evenepoel dovranno fare i conti anche con lui.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Marc Hirschi (UAE Team Emirates) in 4h53'00"
2. Gregor Mühlberger (Movistar) +28"
3. Anders Foldager (Jayco AlUla) s.t.
4. Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini) s.t.
5. Axel Huens (TDT-Unibet) +33"
6. Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) +58"
7. Michael Storer (Tudor) +1'05"
8. Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) s.t.
9. Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels) +1'12"
10. Alexander Hajek (Red Bull-Bora-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Al momento
12 settembre 2024 18:19 fransoli
Forse uno dei pochi che al mondiale potrà insidiare i due fenomeni

Fransoli
12 settembre 2024 18:50 Buzz66
Concordo pienamente.
Ci aggiungerei anche l’altro svizzero Mauro Schmid che alla Vuelta è andato forte…

Roglic
12 settembre 2024 19:51 Frank46
Io starei attento al ruolo di Roglic. Peccato per l' incidente di Van Aert che anche lui avrebbe potuto giocare un ruolo importante. Per il Belgio così è più dura. Evenepoel può cercare di marcare Pogacar ma Roglic chi lo marca?
E poi oltre che ad Hirschi starei attento a chi è uscito bene dalla Vuelta. In primis Carapaz, ma sicuramente anche gli altri che sono arrivati in top 5 possono essere pericolosi se si esclude O Conor che alla fine anche se poco perdeva sempre qualcosa in salita.
Al mondiale non bisogna limitare i danni, al mondiale bisogna andare più forte di tutti.

Dubito che Pogacar sarà lo stesso del resto della stagione, siamo a fine stagione e i valori dei big si livellando.

Frank46
12 settembre 2024 21:34 Buzz66
Io mi stupirei di vedere Roglic al via, invece…magari mi sbaglio, ma mi aspetto una rinuncia da un giorno all’altro…è solo una sensazione, ovviamente. Non ho nessuna informazione privilegiata e spero di sbagliarmi, sia chiaro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024