GRANDE SUCCESSO PER IL TRITTICO FEMMINILE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

DONNE | 10/09/2024 | 08:04
di Francesco Coppola

La bresciana Emanuela Zanetti, portacolori della Isolmat-Premac-Vittoria, tra le Elite; la friulana Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano), tra le Under e la varesina Elia Giulia Bianchi (Biesse Carrera), tra le Junior sono le vincitrici della Prima Edizione del Trittico della Città Metropolitana di Venezia, il prestigioso circuito riservato alle tre categorie femminili e che è stato articolato in tre prove svoltesi in provincia di Venezia. La manifestazione, voluta dalla Federciclismo di Venezia presieduta da Gianpietro Bonato, è stata dedicata al Cavaliere Ufficiale Italo Bevilacqua cugino di primo grado e campione del mondo Toni e che ha visto impegnate le azzurre reduci dalle recenti gare internazionali e anche un gran numero di rappresentanti delle diverse nazionali straniere.


  Tra le Elite Zanetti, che ha totalizzato 50 punti (16 realizzati a Mirano, 14 a Martellago e 20 a Noventa di Piave), ha preceduto di 26 punti la bellunese Alessia Missaggia (Top Girl Fassa Bortolo) e la parmense Sofia Barbieri (Women Cycling Project) che ne hanno entrambe totalizzati 24. 


  Tra le Under, invece, Tottolo ne ha realizzati 42 (16 a Mirano, 20 a Martellago e 6 a Noventa) e ha preceduto di 2 lunghezze la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girl Fassa Bortolo) che ne ha totalizzati 40 e di 6 la vicentina Lara Crestanello (TBC City Ljubljana Zahira) con 36. Tra le Junior, infine, Bianchi con 40 punti ha preceduto di 6 lunghezze la friulana Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile), con 34 e di 14 lunghezze la bellunese Virginia Jaccarino (Biesse Carrera) che ne ha totalizzati 26 punti. Il Trittico della Città Metropolitana di Venezia era stato articolato in tre interessanti prove svoltesi rispettivamente a Mirano, il 19 maggio con il Trofeo Città di Mirano, a Martellago, il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa e a Noventa di Piave il 25 agosto in occasione della 9^ edizione della Giornata Rosa. A premiare le protagoniste è stato Gianpietro Bonato.

  La manifestazione voluta dalla famiglia Bevilacqua e dalla Federciclismo Lagunare era stata organizzata per ricordare il notevole impegno, iniziato prima degli anni Ottanta dallo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione.

  Le maglie del Trittico Veneziano, che sono state consegnate al termine della Giornata Rosa di Noventa, riportano sul fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio maggiore di Italo, ex giudice di gara ed ex componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale. Italo, invece, è stato per tantissimi anni consigliere del Comitato Regionale Veneto della Fci ed è attualmente onorario e svolge un importante ruolo, a 360 gradi, nel settore del ciclismo.

  Queste le classifiche di categoria: Elite - 1. Emanuela Zanetti (Isolmat Premac Vittoria) punti 50; 2. Alessia Missiaggia (Top Girl-Fassa Bortolo) 24; 3. Sofia Barbieri (Women Cycling Project) 24; 4. Hanna Tserakh (City Liubljana Zhiraf) 20; 5. Beatrice Pozzobon (Bepink) 20.

  UNDER - 1. Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano) punti 42; 2. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) 40; 3. Lara Crestanello (City Lubljana Zhira) 36; 4. Chiara Sacchi (Team Mendelspek Ge-Ma) 26; 5. Alessia Foligno (Horizon Fullgas) 22.

  JUNIORES - 1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) punti 40; 2. Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile) 34; 3. Virginia Jaccarino (Biesse Carrera) 26; 4. Asia Sgaravatto (BFT Burzoni) 24; 5. Susan Paset (Breganze Millenium) 24.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024