GRANDE SUCCESSO PER IL TRITTICO FEMMINILE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

DONNE | 10/09/2024 | 08:04
di Francesco Coppola

La bresciana Emanuela Zanetti, portacolori della Isolmat-Premac-Vittoria, tra le Elite; la friulana Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano), tra le Under e la varesina Elia Giulia Bianchi (Biesse Carrera), tra le Junior sono le vincitrici della Prima Edizione del Trittico della Città Metropolitana di Venezia, il prestigioso circuito riservato alle tre categorie femminili e che è stato articolato in tre prove svoltesi in provincia di Venezia. La manifestazione, voluta dalla Federciclismo di Venezia presieduta da Gianpietro Bonato, è stata dedicata al Cavaliere Ufficiale Italo Bevilacqua cugino di primo grado e campione del mondo Toni e che ha visto impegnate le azzurre reduci dalle recenti gare internazionali e anche un gran numero di rappresentanti delle diverse nazionali straniere.


  Tra le Elite Zanetti, che ha totalizzato 50 punti (16 realizzati a Mirano, 14 a Martellago e 20 a Noventa di Piave), ha preceduto di 26 punti la bellunese Alessia Missaggia (Top Girl Fassa Bortolo) e la parmense Sofia Barbieri (Women Cycling Project) che ne hanno entrambe totalizzati 24. 


  Tra le Under, invece, Tottolo ne ha realizzati 42 (16 a Mirano, 20 a Martellago e 6 a Noventa) e ha preceduto di 2 lunghezze la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girl Fassa Bortolo) che ne ha totalizzati 40 e di 6 la vicentina Lara Crestanello (TBC City Ljubljana Zahira) con 36. Tra le Junior, infine, Bianchi con 40 punti ha preceduto di 6 lunghezze la friulana Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile), con 34 e di 14 lunghezze la bellunese Virginia Jaccarino (Biesse Carrera) che ne ha totalizzati 26 punti. Il Trittico della Città Metropolitana di Venezia era stato articolato in tre interessanti prove svoltesi rispettivamente a Mirano, il 19 maggio con il Trofeo Città di Mirano, a Martellago, il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa e a Noventa di Piave il 25 agosto in occasione della 9^ edizione della Giornata Rosa. A premiare le protagoniste è stato Gianpietro Bonato.

  La manifestazione voluta dalla famiglia Bevilacqua e dalla Federciclismo Lagunare era stata organizzata per ricordare il notevole impegno, iniziato prima degli anni Ottanta dallo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione.

  Le maglie del Trittico Veneziano, che sono state consegnate al termine della Giornata Rosa di Noventa, riportano sul fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio maggiore di Italo, ex giudice di gara ed ex componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale. Italo, invece, è stato per tantissimi anni consigliere del Comitato Regionale Veneto della Fci ed è attualmente onorario e svolge un importante ruolo, a 360 gradi, nel settore del ciclismo.

  Queste le classifiche di categoria: Elite - 1. Emanuela Zanetti (Isolmat Premac Vittoria) punti 50; 2. Alessia Missiaggia (Top Girl-Fassa Bortolo) 24; 3. Sofia Barbieri (Women Cycling Project) 24; 4. Hanna Tserakh (City Liubljana Zhiraf) 20; 5. Beatrice Pozzobon (Bepink) 20.

  UNDER - 1. Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano) punti 42; 2. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) 40; 3. Lara Crestanello (City Lubljana Zhira) 36; 4. Chiara Sacchi (Team Mendelspek Ge-Ma) 26; 5. Alessia Foligno (Horizon Fullgas) 22.

  JUNIORES - 1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) punti 40; 2. Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile) 34; 3. Virginia Jaccarino (Biesse Carrera) 26; 4. Asia Sgaravatto (BFT Burzoni) 24; 5. Susan Paset (Breganze Millenium) 24.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024