VUELTA. O'CONNOR: «DARO' TUTTO PER SALIRE SUL SECONDO GRADINO DELPODIO»

VUELTA | 08/09/2024 | 08:14
di Francesca Monzone

Secondo nella classifica generale prima della cronometro finale di Madrid, Ben O’Connor - leader del Team Decathlon AG2R La Mondiale - ha dovuto cedere venerdì la maglia rossa a Primoz Roglic, ma è pur sempre contento e spera di poter salire questa sera sul secondo gradino del podio. L’australiano ha solo  9 secondi di vantaggio su Mas, e la crono per lui diventerà una lotta per difendere il suo posto, mentre con i 58 secondi su Carapaz può stare più tranquillo. «Mi sentivo benissimo e sono orgoglioso di tutti i miei compagni di squadra – ha detto O’Connor ieri al termine della tappa numero 20 -. I ragazzi sono stati fantastici, sono stati intorno a me tutto il giorno e Felix Gall ha fatto un ottimo lavoro sulla salita».


Venerdì dopo aver perso la maglia rossa, l’australiano non si sentiva troppo sconfitto, perché sa che arrivare secondi in un grande giro alle spalle di un corridore come Roglic, è sempre un risultato importante.


«Se mi chiedete a cosa sto pensando, vi dico che penso a quello che farò lunedì quando questa corsa sarà finita, ad una bella terrazza con il sole e una birra».

O’Connor è un corridore di talento e lo ha dimostrato all’ultimo Giro d’Italia, dove ha chiuso al quarto posto. Aver partecipato alla corsa rosa, lo ha aiutato a valutare le scelte da fare e così ha pianificato la strategia giusta, per affrontare gli ultimi giorni di gara alla Vuelta di Spagna.

«Ieri sono stato più intelligente degli altri giorni. La forza c’è sempre stata, ma forse ero caduto nella "trappola" della maglia rossa. Oggi sarò da solo a lottare contro il tempo. Cercherò di fare del mio meglio per salire su questo podio. Sono fiducioso, ma è sempre ciclismo, quindi devo dare tutto e pedalare al mio miglior livello».

Copyright © TBW
COMMENTI
Beh
8 settembre 2024 08:58 frankie56
Beh, alla fine, simpatico o no, viste le sue dichiarazioni offensive sul Giro d'Italia, se lo merita. O meglio: se lo merita più di Mas che alla fine, resta sempre incompiuto. O forse è il suo limite.

ma forse ero caduto nella "trappola" della maglia rossa
8 settembre 2024 10:04 Angliru
No, l'unica trappola e' quella di essersi fatto convinto che era fatta. Molto diverso. Rilegga le sue stesse interviste

Angliru
8 settembre 2024 13:35 Buzz66
Gentilmente, mi farebbe vedere un’intervista in cui O’Connor sostiene che avrebbe vinto la Vuelta? Devo averla persa…
Io capisco tutto, al Giro ha avuto un’uscita infelice di sicuro, ma da qui a farlo passare per un borioso arrogante…anche no.
Di sicuro non è mr. Simpatia, ma un po’ di obiettività non guasterebbe…

è stato bravo,però...
8 settembre 2024 15:22 pickett
Troppi sforzi quest'anno,due grandi giri sempre corsi al limite,allo spasimo.Il prossimo anno rischia di fare la fine di Kuss.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024