ALLA SCOPERTA DELLA VAL D'EGA, PARADISO CICLOTURISTICO IN ALTO ADIGE

CICLOTURISMO | 01/09/2024 | 08:05
di Comunicato Val d'Ega Turismo

Paradiso degli escursionisti, la Val d’Ega (BZ) è un sogno anche per chi la montagna vuole conquistarla in bicicletta, incassando sulle braccia le asperità del terreno e catturando con gli occhi i panorami indimenticabili delle Dolomiti. Se le esperienze da vivere in mountain bike sono pressoché infinite, vale comunque la pena di offrire qualche consiglio, puntando l’obiettivo su opportunità letteralmente imperdibili per gli amanti delle due ruote, che qui trovano assistenza diffusa e abbondanza di strutture dedicate, come noleggi, scuole, guide MTB, bikehotel, MTB tour guidati e bike park.


Considerato il non plus ultra dei tour in mountain-bike tra le cime del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Latemar Ronda permette di pedalare attorno al maestoso massiccio roccioso del Latemar, scoprendo la montagna da ogni suo lato. Se in senso antiorario il percorso di 40 km per 1.550 metri di dislivello con partenza e traguardo a Obereggen, dopo aver conquistato ben due passi, risulta in effetti adatto soprattutto a gambe allenate e fiato preparato, in senso orario l’itinerario si presta anche alla scampagnata in famiglia, magari con e-bike, per ridurre al minimo la fatica, usufruendo anche degli impianti. In ogni caso, i rifugi disseminati lungo la strada garantiscono ristoro, specialità culinarie e viste da cartolina.


Con un’offerta di esperienze che va dai tour guidati tra Catinaccio e Latemar ai corsi e workshop, fino agli eventi e alle attività per bambini, le quattro giornate propongono quattro diversi programmi che invitano a pedalare, confrontarsi, testare, osare in angoli di terra che sembrano magici.

Non bisogna invece aspettare una data per lanciarsi nel Giro dei masi, tra Carezza, Collepietra e Nova Levante (358) o sperimentare il Malga Laab tour a Nova Ponente, due tracciati entusiasmanti e adatti a praticamente tutti i livelli di MTB. Snodati per la maggior parte su sentieri forestali e stradine asfaltate senza grandi passaggi impegnativi, offrono una vista mozzafiato sulle vicine montagne dolomitiche come il Catinaccio, lo Sciliar e il Latemar.

Se su App Store di Itunes e Android Market è possibile scaricare Val d'Ega APP, scrigno tecnologico di percorsi spettacolari per escursionisti, alpinisti e ciclisti di ogni livello, la Mountain Bike Card dà la possibilità ai biker di viaggiare sulla cabinovia Nova Levante, sulla funivia Tires, sulla cabinovia König Laurin I, sulla seggiovia Tschein, sulla cabinovia Predazzo e sulla seggiovia Gardonè e di compiere la Latemar Ronda con un unico biglietto giornaliero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024