TOUR OF HAINAN 2024, AARON GATE: “ALL’ULTIMO CHILOMETRO HO RISCHIATO E HA PAGATO”

PROFESSIONISTI | 29/08/2024 | 12:50
di Federico Guido


Dalla tappa regina del Tour of Hainan 2024 è uscito a sorpresa il nome di Aaron Gate. Il corridore della Burgos-BH, infatti, è tutt’altro che una specialista della salita ma nonostante ciò, grazie alla squadra e alla condizione messa in piedi di recente, ha sbaragliato la concorrenza dei big più accreditati tenendo le ruote dei migliori sull'ascesa finale e allungando poi in solitaria all’ultimo chilometro.


Prima di sbarcare qua, non pensavo sarei stato in grado di vincere una tappa del genere. Ero venuto qui solo per dare una mano nelle volate e aiutare i ragazzi per la generale e le salite ma la forma è piuttosto buona e in più oggi il mio ds mi ha messo pressione per provare a stare con i primi, soprattutto perché mi ero già messo in tasca diversi secondi di abbuono per provare a stare in classifica” ha dichiarato il neozelandese in conferenza stampa.

“Dopo l’ultima salita poi quando ho visto che eravamo ancora in quattro in testa mi son detto che dovevamo davvero provarci e così, dato che una delle mie specialità è fare un chilometro a tutta, quando ho visto il cartello dei -1000 metri al traguardo ho rischiato, sono partito ed è andata bene perché nessuno mi ha seguito” ha proseguito Gate, compagno per cinque stagioni (dal 2019 allo scorso anno) di quel Luke Mudgway che, con la sua azione, ha messo in apprensione tutto il gruppo prima della salita conclusiva.

“Luke è un mio vecchio compagno di squadra e un buon amico. Quando l'ho visto andare via, ho pensato: “Uh, può essere molto pericoloso” soprattutto perché guida molto bene la bicicletta e sapevo che la strada era tortuosa e piena di curve. Quando ho visto che aveva tre minuti con l’Astana dietro che inseguiva a tutta ho pensato: “Oggi è in giornata”. Complimenti a lui per ciò che è riuscito a fare. È un peccato che alle sue spalle la St. Michel si sia fatta carico dell'inseguimento sulla salita e lo abbia ripreso anche se, ovviamente, questo è stato un bene per me e la mia squadra” ha puntualizzato il classe 1990 di Auckland prima di chiudere con un pensiero su cosa rappresenti per lui il ciclismo su strada.

Per me il ciclismo su strada è uscire, godersi la sensazione della brezza, tenersi in forma e poter pedalare con gli amici. Ci sono molti aspetti positivi del ciclismo su strada che credo si debbano provare di persona per capirli davvero”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024