VUELTA ESPANA 2024. DE PLUS E MARTÍN LÓPEZ FERMATI DAL COVID, UN MALANNO STOPPA KOBE GOOSSENS

VUELTA | 27/08/2024 | 11:31
di Luca Galimberti

Dopo il giorno di riposo aumenta il numero di ritirati dalla Vuelta Espana 2024. Oggi, alla via della decima tappa della corsa spagnola non si è presentato il belga Laurens De Plus: la INEOS Grenadiers, che domenica aveva già perso Joshua Tarling per caduta, ha comunicato poco fa che De Plus «Ha riferito di non sentirsi bene e, dopo essersi sottoposto a test, è risultato positivo a infezione da Covid 19». Per lo stesso motivo l'Astana Qazaqstan ha dovuto registrare il ritiro di Harold Martín López, 23enne atleta ecuadoriano.


Un malanno ha fermato anche Kobe Goossens, belga della Intermarché - Wanty che ha affidato ai Social tutto il suo dispiacere: «A volte la vita fa schifo, mi dispiace lasciare in questo modo la corsa che era il mio principale obiettivo stagionale. Ora è tempo di resettare e poi pensare alle ultime gare di stagione»


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
basta
27 agosto 2024 13:05 cimo
ancora sta menata del Coviddi.....

Cimo
27 agosto 2024 14:21 GianEnri
Pensa che anche nel nostro piccolo mondo delle gare virtuali sulle varie app di ciclismo indoor abbiamo avuto anche lì casi di Covid. Il Covid esiste e più o meno condiziona le prestazioni.

Ancora?
27 agosto 2024 14:52 Claude60
Ancora con sta farsa del covid?
Ormai covid 24 non più 19.

Domanda alla redazione di tuttobici
27 agosto 2024 15:07 pickett
é consentito avanzare dei dubbi sull'efficacia del vaccino?Stavolta ho scritto vaccino senza virgolette,vediamo se basta a non essere censurato.O se siamo in Corea del Nord.(Magari!-direbbe il compagno Stagi...)

siete da neruo
27 agosto 2024 15:15 fransoli
ha qualcuo il Covid ha danneggiato il cervello anche se non se ne rende conto, non c'è altra spiegazione.... Vi sta sugli zebedei chiamarlo COVID? Chiamiatelo influenza è la stessa cosa.... Ma che strano oh, nel 2024 un influenza o un forte raffreddore può condizionare le prestazioni in una corsa dova si fanno salite spaccagambe e con temperature proibiltive? Maddai, complotto dei virussologi e delle case farmaceutiche

*correzione
27 agosto 2024 15:16 fransoli
siete da neuro

@fransoli
27 agosto 2024 17:49 Frank46
Io mi sono arreso sinceramente. Come parlare ad un muro.
Il problema è che chi scrive su sto sito è esattamente sullo stesso livello di molti che commentano, non so se hai letto l' articolo dove uno dei geniali giornalisti sportivi di Tuttobici si lamenta della mancanza di rispetto dei ciclisti, si sono proprio loro quelli che mancanza di rispetto, che con la scusa del fantomatico COVID rendono difficili le loro interviste e poi si danno alle pazze orge con la qualsiasi una volta tornati nei loro bus.

Sinceramente io non me la riesco a prendere con utenti del bar sport virtuale che fanno discorsi da bar, io me la prendo con sedicenti giornalisti che fanno in continuazione discorsi da bar e vengono pure pagati per fare ciò.

Non ci sono molti siti specializzati o riveste specializzate di ciclismo, è un peccato che stiano in mano a persone di questo tipo.

La voce dell'ignoranza.
27 agosto 2024 18:33 Bastiano
Sarà un medico, un ciclista o un team manager libero di usare termini scientifici che ritiene più giusti, oppure deve chiedere il permesso a degli ignoranti?
Se un ciclista viene colpito dal virus chiamato COVID, non può usare questo nome perché un esperto di nulla, glie lo vuole impedire?
Fatevi curare per l'ignoranza e lasciate che ognuno faccia o dica ciò che tiene più scientificamente giusto.

Basta e Avanza
27 agosto 2024 19:15 JeanRobic
Basta e avanza un mal di gola da bibite fredde e prendi cinque minuti in salita perché ti si svuotamo le gambe, sono malanni da raffreddamento come quando prendi troppo vento al mare. My opinion.

Esclusività
27 agosto 2024 19:52 Diego076
Il mondo del ciclismo è affezionato a questo covid.. non pensano ai danni che possono aver avuto le dosi di sieri ... che ancora nessuno ha detto ufficialmente cosa contengono!

Diego076
27 agosto 2024 21:26 GianEnri
Sono un cicloamatore, e ho fatto i cinque vaccini, hai ragione...non sono mai andato così forte, aspetto il sesto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024