MEMORIAL OSLER, BRANDON FEDRIZZI FRECCIA TRICOLORE A CANEZZA

ALLIEVI | 26/08/2024 | 08:04

La vittoria di un talento emergente, in memoria di un grande uomo e di un grande campione. Il primo Memorial Marcello Osler – Gran Premio Itas Mutua, intitolato all’indimenticato ex professionista vincitore di una tappa al Giro d’Italia 1975, è di marca tricolore e celebra l’ennesima stoccata vincente, la diciottesima della stagione, del campione italiano Allievi Brandon Fedrizzi, che ha premiato gli sforzi organizzativi della sua società, la Forti e Veloci. Il bolzanino ha sfrecciato sul traguardo di Canezza di Pergine, paese natio di Osler, precedendo sulla linea d’arrivo il marchigiano Tommaso Cingolani e il conterraneo Daniele Leoni, che ha portato sul podio i colori della Libertas Laives.


La squadra di casa era tra le attese protagoniste, non solo perché tra le proprie fila poteva schierare il leader della classifica nazionale di categoria, protagonista di un’annata memorabile. La formazione diretta in ammiraglia da Claudio Caldonazzi si è messa in mostra fin dalle battute iniziali della corsa, scattata con un’ora di ritardo (e conseguentemente accorciata) a causa di un grave incidente stradale verificatosi sulle strade interessate dal percorso di gara. I chilometri da percorrere sono diventati 66 anziché gli originari 86,2, con un primo tratto in trasferimento da Canezza a Pergine Valsugana, da dove il gruppo ha preso ufficialmente il via. La carovana si è poi immessa sul classico e suggestivo giro dei laghi di Caldonazzo e Levico, da affrontare tre volte, a precedere il tratto conclusivo di 4 chilometri in salita verso il traguardo, posto a Canezza.


Il “primo anno” Giuseppe Giustolisi si è aggiudicato i primi due traguardi volanti, mentre il terzo ha premiato il bolzanino Eric Zanolini, che ha poi tirato dritto ed è riuscito a guadagnare un vantaggio di poco superiore al minuto sul gruppo. L’alfiere del team Zanolini-Q36.5 Südtirol è stato ripreso poco prima dell’imbocco dell’ascesa verso Canezza.

Il gruppo è andato via via selezionandosi, con tutti gli attesi protagonisti di giornata che si sono giocati la vittoria in uno sprint a ranghi ristretti. A spuntarla è stato Brandon Fedrizzi, che a 150 metri dall’arrivo ha aperto il gas e si è imposto con margine, vincendo la corsa intitolata a Marcello Osler, che in gioventù vestì la maglia della Forti e Veloci.

Ad aggiudicarsi la piazza d’onore è stato il marchigiano Tommaso Cingolani, seguito a ruota da Daniele Leoni (Libertas Laives), terzo davanti al veronese Guido Viero, che lo scorso anno si era imposto a Pergine Valsugana al Trofeo Nino Forenza. Alle premiazioni ha presenziato la moglie di Marcello Osler, Elena, che non ha mancato di ringraziare gli organizzatori e tutte le realtà che hanno fattivamente collaborato alla buona riuscita dell'evento intitolato alla memoria del marito.

ORDINE D'ARRIVO

1. Brandon Fedrizzi (Cc Forti e Veloci) 66 km in 1h39’58” (media 39,613 km/h)
2. Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling) a 2”
3. Daniele Leoni (Libertas Laives) st
4. Guido Viero (Bruno Gaiga) st
5. Luca Frontini (Gb Junior Team Cantù) st
6. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica) st
7. Marco Pierotto (Sc Padovani) st
8. Gianluca Archetti (Us Aurora) st
9. Andrea Alessiani (Zero24 Cycling) st
10. Cristian Dandrea (Veloce Club Borgo) st

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024