LA ZAMPATA DI RE LEONE. «ROGLIC PEDALA FACILE, O'CONNOR LA FACEVA FACILE. TIBERI FACILE CHE SORPRENDA».

VUELTA | 24/08/2024 | 19:20
di Claudio Ghisalberti

SIERRA DE CAZORLA. «La maglia rossa è finita subito in trappola». Re Leone Cipollini ha le unghie affilate e rifila la zampata a Ben O’Connor. 


Mario che errore ha fatto il leader della Vuelta?
«È entrato forse in un’altra dimensione, in una dimensione errata. Deve avere pensato: ‘Vado forte, sto bene, attacco…’. Niente di più sbagliato, bastano centro metri in acido e non recuperi più su una rrivo così». 


Tanto di cappello a Roglic.

«Eh si, ha corso benissimo. Lui pedala facile facile». 

E Mas?
«Bene anche lui».

Si bene, bravo.., però vincono gli altri.
«Lui non è un vincente. Se a Madrid arriva secondo per lui è un trionfo. E forse anche per la sua squadra». 

Tiberi quatto quatto...
«Antonio mi piace, è bravo. Corridore di basso profilo, sembra che non ci sia ma è sempre davanti. Arriverà lontano, vedrai». 

Almeida e la Uae colpiti e affondati.
«Almeida ha fatto al Tour quello che doveva fare. Poi il grande caldo accelera e dilata la differenza di condizione. Detto questo la Uae è passata da essere una squadra da dominio assoluto e totale all’indifferenza. Sarà dispiaciuto Ayuso che è stato lasciato a casa».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
L'altro ieri
24 agosto 2024 22:06 Angliru
Si diceva che non capiva la tattica Red Bull. Servita anche oggi la controprova a Cipollini

@Angliru
25 agosto 2024 08:59 Frank46
Ma quale tattica su?
E ciò non riguarda solo la Bora , ma anche UAE e Movistar.

Lasciare prendere la maglia rossa a qualcuno altro servirebbe a togliere l'onere della corsa alla propria squadra.

Qui stanno moltiplicando gli sforzi sia della propria squadra che di Roglic.

Fosse stato per Roglic ora se ne starebbe bello bello a fare il succhia ruote e a sbucare negli ultimi 100 metri.
Invece è costretto a fare corsa dura e a dover accettare che sarà Mas a fare il succhiarote e che lui invece dovrà sprecare molte energie.

Non si può lasciare ad un uomo di classifica capace di arrivare 4° sia al Giro che al Tour negli ultimi 3 anni ben 5 minuti di vantaggio.

Non è che se poi, come probabilmente sarà, Roglic vincerà lo stesso la Vuelta, la tattica sarà da considerarsi buona.

I direttori sportivi hanno reso le cose più difficili sia alla squadra che a Roglic.

Se vinceranno lo faranno malgrado la tattica.

sottoscrivo
25 agosto 2024 10:01 marco66
analisi perfetta

multinick
25 agosto 2024 19:11 fransoli
ancora? la RB ha sbagliato ha far prendere 5 minuti ad o'cnonor non è stata certo una strategia... quale fine stratega lascierebbe 5 minuti ad un ottimo corridore per poi dover sudare le sette camice per poterli revuperare? .... in questa tappa poi quale sarebbe stata la strategia vincente? Hanno tirato quelli della Isreal per tenere la fuga altrimenti Roglic non avrebbe vinto seppur abbia fatto un ottima performance... e su dai ripigliati, se Cipollini qualche volta ha parlat male della Visma non è che per rorza tu debba dargli contro tutte le volte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024