LA ZAMPATA DI RE LEONE. «ROGLIC PEDALA FACILE, O'CONNOR LA FACEVA FACILE. TIBERI FACILE CHE SORPRENDA».

VUELTA | 24/08/2024 | 19:20
di Claudio Ghisalberti

SIERRA DE CAZORLA. «La maglia rossa è finita subito in trappola». Re Leone Cipollini ha le unghie affilate e rifila la zampata a Ben O’Connor. 


Mario che errore ha fatto il leader della Vuelta?
«È entrato forse in un’altra dimensione, in una dimensione errata. Deve avere pensato: ‘Vado forte, sto bene, attacco…’. Niente di più sbagliato, bastano centro metri in acido e non recuperi più su una rrivo così». 


Tanto di cappello a Roglic.

«Eh si, ha corso benissimo. Lui pedala facile facile». 

E Mas?
«Bene anche lui».

Si bene, bravo.., però vincono gli altri.
«Lui non è un vincente. Se a Madrid arriva secondo per lui è un trionfo. E forse anche per la sua squadra». 

Tiberi quatto quatto...
«Antonio mi piace, è bravo. Corridore di basso profilo, sembra che non ci sia ma è sempre davanti. Arriverà lontano, vedrai». 

Almeida e la Uae colpiti e affondati.
«Almeida ha fatto al Tour quello che doveva fare. Poi il grande caldo accelera e dilata la differenza di condizione. Detto questo la Uae è passata da essere una squadra da dominio assoluto e totale all’indifferenza. Sarà dispiaciuto Ayuso che è stato lasciato a casa».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
L'altro ieri
24 agosto 2024 22:06 Angliru
Si diceva che non capiva la tattica Red Bull. Servita anche oggi la controprova a Cipollini

@Angliru
25 agosto 2024 08:59 Frank46
Ma quale tattica su?
E ciò non riguarda solo la Bora , ma anche UAE e Movistar.

Lasciare prendere la maglia rossa a qualcuno altro servirebbe a togliere l'onere della corsa alla propria squadra.

Qui stanno moltiplicando gli sforzi sia della propria squadra che di Roglic.

Fosse stato per Roglic ora se ne starebbe bello bello a fare il succhia ruote e a sbucare negli ultimi 100 metri.
Invece è costretto a fare corsa dura e a dover accettare che sarà Mas a fare il succhiarote e che lui invece dovrà sprecare molte energie.

Non si può lasciare ad un uomo di classifica capace di arrivare 4° sia al Giro che al Tour negli ultimi 3 anni ben 5 minuti di vantaggio.

Non è che se poi, come probabilmente sarà, Roglic vincerà lo stesso la Vuelta, la tattica sarà da considerarsi buona.

I direttori sportivi hanno reso le cose più difficili sia alla squadra che a Roglic.

Se vinceranno lo faranno malgrado la tattica.

sottoscrivo
25 agosto 2024 10:01 marco66
analisi perfetta

multinick
25 agosto 2024 19:11 fransoli
ancora? la RB ha sbagliato ha far prendere 5 minuti ad o'cnonor non è stata certo una strategia... quale fine stratega lascierebbe 5 minuti ad un ottimo corridore per poi dover sudare le sette camice per poterli revuperare? .... in questa tappa poi quale sarebbe stata la strategia vincente? Hanno tirato quelli della Isreal per tenere la fuga altrimenti Roglic non avrebbe vinto seppur abbia fatto un ottima performance... e su dai ripigliati, se Cipollini qualche volta ha parlat male della Visma non è che per rorza tu debba dargli contro tutte le volte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024