LA VUELTA 2024. VAN AERT CONQUISTA CORDOBA BATTENDO VACEK: ROTA 7°. GROVES SCIVOLA E INSEGUE

VUELTA | 23/08/2024 | 17:45
di Luca Galimberti

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) conquista Cordoba! Dopo un grande lavoro di Sepp Kuss Il belga in maglia verde ha vinto allo sprint la settima tappa della Vuelta Espana 2024 anticipando Mathias Vacek (Lidl - Trek) e allo spagnolo Pau Miquel (Equipo Kern Pharma);in top ten anche il bergamasco Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty)  che ha concluso i 180 chilometri di gara in settima posizione. Non ha partecipato allo sprint Kaden Groves, caduto per distrazione allo scollinamento dal GPM e poi costretto ad inseguire.  


LA TAPPA - Partita da Archidona senza Damiano Caruso e  Andreas Kron, la settima tappa della corsa spagnola si è aperta con lo scatto di Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi) che, subito dopo il via, si è portato al comando e ha guadagnato un ampio vantaggio arrivando ad avere anche più di otto minuti sul gruppo Maglia Rossa.


Il plotone, guidato a lungo da Edoardo Affini (Visma Lease a Bike) e Oscar Riesebeek (Alpecin Decuninck) ha avvicinato il fuggitivo e dopo il Traguardo Volante di Cordoba ha annullato la sua azione. A quel punto la corsa si è accesa e, dopo aver fatto lavorare i suoi uomini, Roglic è transitato per primo al GPM de L'Alto del 14% anticipando  Sepp Kuss e Richard Carapaz e prendendosi pure i 6" di abbuono previsti. 

Senza Groves e l'Alpecin a lavorare per la vittoria finale  la tappa ha preso una nuova piega tattica: in discesa si avvantaggiato Marc Soler (UAE Team Emirates) che ha tenuto in scacco il gruppo dei migliori per una decina di chilometri costringendo prima Van Aert a lanciarsi in prima persona alla caccia del fuggitivo. 

Ripreso lo spagnolo della formazione emiratina a 3 Km dal traguardo ci hanno provato  David Gaudu (Groupama - FDJ), lo imita Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) ma i calabroni della Visma Lease a Bike hanno fatto buona guardia e Van Aert non ha potuto fallire l'appuntamento col bis a questa Vuelta.

Domani gli atleti pedaleranno da Úbeda a Cazorla con O'Connor sempre vestito di rosso e Antonio Tiberi che tornerà ad indossare la maglia bianca visto che Florian Lipowitz è arrivato in ritardo al traguardo.

Per rileggere la cronaca diretta della tappa clicca qui

ORDINE D'ARRIVO

1 7 VAN AERT Wout BEL TVL 00" B:10"

 2 46 VACEK Mathias CZE LTK ' ' * B:06"

 3 205 MIQUEL DELGADO Pau ESP EKP ' ' * B:04"

 4 105 KUNG Stefan SUI GFC ' '

 5 73 HERMANS Quinten BEL ADC ' '

 6 106 PACHER Quentin FRA GFC ' '

 7 167 ROTA Lorenzo ITA IWA ' '

 8 196 TEJADA Harold COL AST ' '

 9 171 POOLE Max GBR DFP ' ' *

 10 82 BENNETT George NZL IPT ' '

 11 91 VAN EETVELT Lennert BEL LTD ' ' *

 12 131 TIBERI Antonio ITA TBV ' ' *

 13 111 CARAPAZ Richard ECU EFE ' ' B:02"

 14 141 DUNBAR Edward IRL JAY ' '

 15 81 WOODS Michael Russell CAN IPT ' '

 16 134 HAIG Jack AUS TBV ' '

 17 51 O'CONNOR Ben AUS DAT ' '

 18 61 ROGLIC Primoz SLO RBH ' ' B:06"

 19 121 MAS Enric ESP MOV ' '

 

CLASSIFICA GENERALE

 1 51 O'CONNOR Ben AUS DAT 27h44'07" 00" 480

 2 61 ROGLIC Primoz SLO RBH 27h48'52" 04'45" 210

 3 11 ALMEIDA Joao POR UAD 27h49'06" 04'59" 940

 4 121 MAS Enric ESP MOV 27h49'30" 05'23" 490

 5 151 RODRIGUEZ Cristian ESP ARK 27h49'33" 05'26" 840

 6 131*TIBERI Antonio ITA TBV 27h49'36" 05'29" 970

 7 91*VAN EETVELT Lennert BEL LTD 27h49'39" 05'32" 110

 8 66*LIPOWITZ Florian GER RBH 27h49'42" 05'35" 980

 9 56 GALL Felix AUT DAT 27h49'45" 05'38" 730

 10 41*SKJELMOSE Mattias DEN LTK 27h49'56" 05'49" 730

 11 53 BERTHET Clement FRA DAT ' ' ' ' 820

 12 31 LANDA Mikel ESP SOQ ' ' ' ' 910

 13 68 VLASOV Aleksandr RBH 27h49'58" 05'51" 80

 14 14 SIVAKOV Pavel FRA UAD 27h49'59" 05'52" 630

 15 1 KUSS Sepp USA TVL 27h50'08" 06'01" 680

 16 134 HAIG Jack AUS TBV 27h50'18" 06'11" 670

 17 101 GAUDU David FRA GFC 27h50'22" 06'15" 700

 18 82 BENNETT George NZL IPT 27h50'24" 06'17" 80

 19 13*DEL TORO ROMERO Isaac MEX UAD ' ' ' ' 910

 20 26*RODRIGUEZ Carlos ESP IGD 27h50'28" 06'21"

Copyright © TBW
COMMENTI
Van Aert
23 agosto 2024 18:16 fransoli
il più forte in questi arrivi senza velocisti puri, oggi deve ringraziare Kuss, che a questo punto dubito punterà alla classifica, e sopratttuo Vlasov... dopo il pasticcio di ieri la Bora va per il bis, spiegateci perché Vlasov abbia spianato la volta a Van Aert se Roglic non ha neppure provato a farla... mah, Van Aert destinato alla Bora Red Bull il prossimo anno?. Nella salita ai -20 si è visto chiaramente che Roglic se vuole vincere dovrà inventarsi qualcosa e non potrà neanche più di tanto contare sulla squadra, però dai, ha preso l'abbuono, ha incominciato la rimonta.

Campione vero
23 agosto 2024 20:26 Angliru
Vittoria stupenda, classe infinita.

Vittoria fantastica
23 agosto 2024 21:37 Thedoctorbike
Ha una gamba super e si vede. La Red Bull ha provato di tutto per vedere di iniziare a limare da O'Connor, ma ad ora poco da fare. Ma la Vuelta e' lunga

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024