LA VUELTA 2024. A SIVIGLIA SPRINTA IL GIOVANE BITTNER (DSM), BATTUTI VAN AERT E GROVES GAROFOLI 9°. VIDEO

VUELTA | 21/08/2024 | 18:03
di Giorgia Monguzzi

A Siviglia festeggia il ventunenne ceco Pavel Bittner che nella quinta tappa della Vuelta si è preso di potenza la volata a ranghi compatti.  Dopo 177 di gara l'atleta della Team dsm-firmenich PostNL ha anticipato Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) e Kaden Groves (Alpecin), migliore italiano Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan Team) nono. Nessun cambiamento invece nella classifica generale. 


A circa dieci chilometri dalla conclusione mentre il gruppo pedalava a ranghi compatti verso l'arrivo una caduta ha visto coinvolto Owain Doull  e Rui Costa e costretto al ritiro il campione portoghese.


LA CORSA

Una delle tappe più semplici di questa edizione de la Vuelta e sicuramente l'ideale per recuperare dopo le fatiche della difficile giornata di ieri. Il gruppo ha pedalato a velocità contenuta nei 177 km da Fuente del Maestre a Siviglia per accelerare solo nel tratto finale. Sulla carta una frazione perfetta per i velocisti che sul traguardo hanno regalato un autentico spettacolo. 

Una coppia di attaccanti ha caratterizzato gran parte della corsa, gli spagnoli Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Tzomin Juaristi (Euskaltel Euskadi) sono usciti dal gruppo subito dopo il via ufficiale arrivando a guadagnare fino a 5'30" di vantaggio. Il plotone ha lasciato fare e grazie al lavoro del Team Visma Lease a Bike e dell'Alpecin Deceuninck ha tenuto sotto controllo l'azione dei battistrada che è terminata a 38 km  dal traguardo. 

Giornata tranquilla per Primoz Roglic, al primo giorno in roja dopo la splendita vittoria di ieri, lo sloveno si è limitato a controllare la situazione con la sua Red Bull Bora Hansgrohe che ha contribuito a tenere alto il ritmo in gruppo. A circa 10 km dal traguardo, una caduta ha coinvolto alcuni uomini del gruppo tra cui Rui Costa che è costretto ad abbandonare la corsa.

A Siviglia è stata volata, come da pronostico, ma a contendersi la vittoria sono stati Van Aert e Pavel Bittner con un vero e proprio testa a testa. Questa volta è stato però il ceco del team dsm a sorridere e a portarsi a casa una vittoria incredibile che arriva dopo un quinto e un sesto posto conquistati nelle precedenti giornate di gara. Nessun cambiamento nella classifica generale che è sempre guidata da Primoz Roglic che conserva la roja.

Domani la musica cambia per la Vuelta. Il gruppo sarà impegnato nella sesta frazione, 185,5 chilometri da Jerez de la Frontera a Yunquera con ben 4 gpm. Il primo, il più impegnativo è puerto del Boyar dopo circa 70 chilometri, ma la corsa terminerà in salita con un gran premio di terza categoria.

Per rileggere la cronaca diretta della tappa clicca qu

ORDINE D'ARRIVO

1 BITTNER Pavel Team dsm-firmenich PostNL 04:25:28

2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike ,,

3 GROVES Kaden Alpecin - Deceuninck ,,

4 COQUARD Bryan Cofidis ,,

5 KÜNG Stefan Groupama - FDJ ,,

6 STRONG Corbin Israel - Premier Tech ,,

7 NARVÁEZ Jhonatan INEOS Grenadiers ,,

8 MARIT Arne Intermarché - Wanty ,,

9 GAROFOLI Gianmarco Astana Qazaqstan Team ,,

10 SOTO Antonio JesúsEquipo Kern Pharma

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sono convinto
22 agosto 2024 04:08 canepari
che il livello dei velocisti presenti alla Vuelta sia molto basso.



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024