GIRO DI POLONIA. NYS SI RIPETE E BATTE ULISSI, VINGEGAARD CONSERVA IL PRIMATO

PROFESSIONISTI | 14/08/2024 | 16:43
di Danilo Viganò

Gran finale di Thibau Nys nella terza tappa del Giro di Polonia, la Wałbrzych-Duszniki-Zdrój di 156 km. Il talento belga della Lidl Trek, vincitore della prima frazione, rimonta su Diego Ulissi e conquista la seconda vittoria in tre giorni. Ci ha provato Ulissi con un deciso allungo ai 300 metri, ma Nys non si è fatto sorprendere e dall'alto di una condizione di forma eccezionale ha saltato il toscano a pochi metri dall'arrivo cogliendo l'ottava affermazione stagionale. A podio anche Kelderman che si è piazza al terzo posto, mentre Vingegaard (nono) si tiene stretta la maglia gialla di leader.


La frazione ha proposto come azione principale l'attacco di Bilbao e Watson poi raggiunti da Turner, Bagioli, Maas, Van Dijke, Houle e Paluta. Vantaggio dei fuggitivi 1'10" sul gruppo tirato principalmente dagli uomini della Visma Lease a Bike e dai portacolori della dsm firmenich PostNL. Nonostante l'ottimo accordo fra i battistrada la fuga si esaurisce a 20 chilometri dall'arrivo. Ripresi, allunga Vingegaard che spezza il plotone e costringe gli avversari a porsi in fila indiana.


ORDINE D'ARRIVO

1 NYS Thibau Lidl-Trek 04:03:21

2 ULISSI Diego UAE Team Emirates + 00

3 KELDERMAN Wilco Team Visma | Lease a Bike + 01

4 RYAN Archie EF Education-EasyPost + 01

5 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers + 02

6 ZAMBANINI Edoardo Bahrain Victorious + 02

7 GRÉGOIRE Romain Groupama-FDJ + 02

9 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike + 03

10 PARET-PEINTRE Aurélien Decathlon AG2R La Mondiale Team + 03

11 ONLEY Oscar Team dsm-firmenich PostNL + 04

12 WANDAHL Frederik Red Bull-BORA-hansgrohe + 04

13 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team + 04

14 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team + 04

15 MOHORIC Matej Bahrain Victorious 6 + 05

16 PEÑA Jesus David Team Jayco-AlUla + 05

17 GROSSSCHARTNE Felix UAE Team Emirates + 05

18 CONCI Nicola Alpecin-Deceuninck + 06

19 BARTA William Movistar Team + 06

20 HONORE Mikkel EF Education-EasyPost + 06

21 BRAMBILLA Gianluca Q36.5 Pro Cycling Team + 07

22 HERMANS Ben Cofidis + 13

23 DEWULF Stan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 19

24 SCHACHMANN Max Red Bull-BORA-hansgrohe + 19

25 GARCÍA Raúl ARKEA-B&B HOTELS + 19

Copyright © TBW
COMMENTI
Oramai il distacco è sempre di pochi secondi.
14 agosto 2024 17:56 ghorio
Sinceramente sono un appassionato di ciclismo. Una passione che è nata quando il Tour si correva con le squadre nazionali, dove c'era sempre un certo romaticismo su questo sport. Ved0, però, che è molto cambiato questo sport. Anche in questi giri minori siamo allo cattino negli ultimi chilometri. Dove sono le fughe da lontano?

Ghorio
14 agosto 2024 18:26 fransoli
Ancora? Le fughe sono una rarità a maggior ragione nelle corse a tappe "minori" ma pur sempre di livello wt perché le squadre più forti corrono sempre per vincere, a maggior ragione se si presentano con vingegaard al via. Non c'è trippa per gatti

Ghorio
14 agosto 2024 21:29 Geomarino
Oggi la fuga è cominciata dopo 4 km,lunedì dopo 10 mentre ieri sì, niente fuga,c'era la cronometro!!

A Ghorio
14 agosto 2024 22:08 Miguelon
Ormai partono tutti a tutta e la fuga diventa improbabile. Il ciclismo è cambiato.

Non capisco
15 agosto 2024 06:30 lele
Perchè non si possa solo ammirare e commentare il gesto tecnico e atletico di un giovane atleta che ha grandi numeri. Incredibile guizzo!

Ghorio
15 agosto 2024 08:34 VERGOGNA
buon per te se hai visto il ciclismo, lo sport, quello bello e più vero. Purtroppo questo è il ciclismo piu bello di sempre.... 180 corridori appallottolati che macinano km a velocità supersoniche.... dove anno scorso una squadra ha fatto tripletta nei gt e probabilmente quest'anno lo farà un'altra... dove sempre piu spesso la differenza la fa una rotonda, o "un gel" preso al momento sbagliato.... ma è il ciclismo piu bello di sempre fattene una ragione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024