PARIS 2024. PISTA, I QUARTETTI VANNO A CACCIA DELLE FINALI

PARIGI2024 | 06/08/2024 | 08:20
di Paolo Broggi

Ad aprire la seconda giornata di gare olimpiche al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines sarà il torneo dell’inseguimento a squadre femminile. Come in campo maschile, dieci le nazioni partecipanti: Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Nuova Zelanda e Stati Uniti.


Oggi tutte le nazionali si sfideranno in una prova singola: i due quartetti meno veloci vengono eliminati, gli altri otto passano al primo turno. Ma sarà indispensabile partire subito forte, anzi fortissimo: le quattro formazioni più veloci, infatti, potranno battersi per l'oro, le altre quattro resteranno in corsa per la sola medaglia di bronzo.


LE SCELTE DEL CT VILLA. Il quartetto provato negli ultimi giorni dal CT Marco Villa è composto da Martina Fidanza, Letizia Paternoster, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini. Elisa Balsamo reduce dalla prova su strada nell'ultimo test ha pedalato alle spalle del quartetto mentre Martina Alzini è la riserva AP che sarà chiamata in causa solo in caso di infortuni o incidenti.

"A Montichiari nelle precedenti due simulazioni di gara Balsamo era della partita nonostante fosse un po' abbacchiata dall'infortunio e dalla tonsillite rimediata al Giro d'Italia, da cui è stata costretta a ritirarsi. Non ha avuto l'avvicinamento ideale per il doppio impegno su strada e in pista. Era un po' demoralizzata però ha svolto delle belle prove quindi se dovessimo decidere di inserirla sono sicuro che fornirà il suo apporto" ci ha spiegato ieri Villa.
 

TEAM SPRINT. Sarà poi la volta della Team sprint maschile che proporrà le sfide dirette del primo round dopo le qualificazioni di ieri. A fine serata saranno queste le uniche medaglie assegnate nella giornata odierna. Le sfide dirette odierne sono Giappone-Francia, Australia-Cina, Gran Bretagna-Germania e Olanda-Canada con i tulipani che, come da pronostico, ieri hanno fatto segnare il miglior tempo

A seguire toccherà ai quartetti maschili che saranno impegnati nel primo round: le due formazioni che vinceranno le sfide Australia-Italia e Gran Bretagna-Danimarca andranno alla sfida per la medaglia d’oro, le altre sei saranno classificate in base ai tempi per la composizione delle quattro finali che determineranno la classifica dal 1° all’8° posto.

IL PROGRAMMA ODIERNO

17:30 - Qualificazioni Inseguimento Squadre Donne
18:59 - Primo turno Team Sprint Uomini
19:14 - Primo turno Inseguimento Squadre Uomini
19:55 - Finale Team Sprint Uomini 7/8 posto
19:58 - Finale Team Sprint Uomini 5/6 posto
20:02 - Finale Team Sprint Uomini 3/4 posto
20:07 - Finale Team Sprint Uomini 1/2 posto

COSI' AL VIA NELL'INSEGUIMENTO DONNE

1. GIAPPONE (KAJIHARA Yumi, UCHINO Tsuyaka, IKEDA Mizuki, KAKITA Maho)
2. IRLANDA (GILLESPIE Lara, GRIFFIN Mia, MURPHY Kelly; SHARPE Alice)
3. FRANCIA (COPPONI Clara, FORTIN Valentine, BORRAS Marion, le NET Marie)
4. CANADA (COLES-LYSTER Maggie, van DAM Sarah, ATTWELL Erin, BONHOMME Ariane)
5. AUSTRALIA (BAKER Georgia, EDWARDS Sophie, MORAN Chloe, PLOUFFE Maeve)
6. ITALIA (PATERNOSTER Letizia, CONSONNI Chiara, FIDANZA Martina, GUAZZINI Vittoria)
7. NUOVA ZELANDA (WOLLASTON Ally, BOTHA Bryony, SHEARMAN Emily, SHIELDS Nicole)
8. USA (VALENTE Jennifer, WILLIAMS Lily, DYGERT Chloe,. FAULKNER Kristen)
9. GRAN BRETAGNA (BARKER Elinor, KNIGHT Josie, MORRIS Anna, ROBERTS Jessica)
10. GERMANIA (BRAUSSE Franziska, SUESSEMILCH Laura, KLEIN Lisa, KROEGER Mieke)

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa Balsamo
6 agosto 2024 11:30 Arrivo1991
L'importante e' che abbia recuperato al 100% dal grave infortunio. Spiace per Alzini, ma paga un'annata ancora opaca. L'ennesima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024